11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
01/06/2011Itabolario: Italiano (1867)Massimo Arcangeli ha raccolto 150 storie dell'Italia unita, una per ogni anno: Itabolario. L'Italia unita in 150 parole (Carocci editore)
02/09/2013Le case di Wright, in bianco e neroLe foto degli edifici del più grande architetto americano archiviate dalla Biblioteca del Congresso
11/09/2017A Milano stanno restaurando il toro nella galleria Vittorio Emanuele II (e sapete benissimo perché)Per via di una tradizione scaramantica, al posto dei testicoli dell'animale si era creato un buco nel mosaico
08/02/2017A Londra c’è una grande mostra sui robot, dall’inizio dei robotÈ al Museo della scienza e ci sono androidi che sembrano umani e uno spettacolare cigno meccanico del Settecento
28/08/2019Qualcuno sta rubando le campane della ProvenzaNell'ultimo mese ne sono state rubate quattro: forse per fonderle e ottenere il bronzo o forse per venderle al mercato nero
10/12/2016«Roma è morta»O almeno era quello che diceva Anselmo Paleari ad Adriano Meis (cioè Mattia Pascal) nel più famoso romanzo di Luigi Pirandello, che morì 80 anni fa
06/02/2012La Stampa ha tre nuovi ruoli, digitaliIl direttore annuncia un digital editor, un web editor e un social media editor, e benvenuti
22/12/2015L’incendio nel centro di San PaoloUn vigile del fuoco è morto, parti dell'edificio e del Museo della lingua portoghese sono andati distrutti
10/08/2017«oh! d’un pianto di stelle lo inondi»La poesia "X agosto", che Giovanni Pascoli pubblicò nel 1896 in ricordo di suo padre Ruggero
18/12/2017Benvenuti nella casa di PirandelloFoto dal minuzioso catalogo realizzato per i 150 anni della sua nascita: poltrone, spade, cilindri e macchine da scrivere
19/05/2011Il turismo nelle fogneMolte città hanno investito nelle visite sotterranee sfruttando il tetro fascino delle proprie reti fognarie
08/11/2014Gli 80 anni del Nobel a PirandelloL'autore di "Uno, nessuno, centomila" e dei "Sei personaggi in cerca d'autore" ricevette il Nobel per la letteratura il 5 novembre del 1934
02/07/2017Il Canada ha compiuto 150 anni, e ha festeggiatoFuochi d'artificio, concerti, «la più grande foglia d'acero vivente» e Justin Trudeau, ovviamente
04/03/2014I progetti di Frank Lloyd WrightUna selezione di materiali appartenenti al più grande architetto americano, scelti tra quelli esposti al MoMa di New York: per esempio il plastico della città utopica "Broadacre City"
15/05/2014Un castello abbandonato da vent’anniLe foto del bellissimo Castello di Sammezzano, uno dei principali esempi di arte orientalista in Italia, vicino a Firenze
21/08/2013Claude Debussy, compositoreIl compositore francese del Clair de Lune è il protagonista del doodle di Google per ricordare i 151 anni della sua nascita
25/06/2017Le corrispondenze di Baudelaire«I profumi, i colori e i suoni si rispondono», scrisse in "I fiori del male", che uscì 160 anni fa
20/08/2017Perché il 1880 è importante per il climaÈ il primo anno per cui abbiamo dati affidabili sulle temperature medie in tutto il mondo: ma sappiamo qualcosa anche di cosa succedeva prima