08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
Lo chiamiamo covidcore?È la musica nata durante la pandemia, che si può fare iniziare con “Folklore” di Taylor Swift. Ma è un periodo che abbiamo vissuto tanto individualmente da sembrarci fuori dalla storia
3 giorni faNeanche i funerali sono più quelli di una voltaIl primo fu Humphrey Bogart, poi ci furono i Kennedy e qualche anno fa i riti opposti per Belmondo e Delon. Oggi la morte si è trasformata in un happening
5 giorni faConvivere con l’acufene (e esserne quasi felici)Ne soffrono milioni di persone. Alcune diventano matte, altre si abituano, stoicamente, e si arrendono all’idea che il silenzio non esista
9 giorni faA proposito dell’autismo di Elon Musk e Kanye WestA volte una diagnosi di neurodivergenza funziona come giustificazione, a volte come aggravante: dipende da quanto sei ricco e da quanto successo hai
13 giorni faQuelli che amano il Martini cocktailJames Bond lo voleva shakerato, Hemingway con la cipollina e Luis Buñuel scomodava san Tommaso d’Aquino. Altri, per fortuna, vanno un po' a caso
15 giorni faQuelli che odiano aglio e cipollaSono accusati di essere schifiltosi o vampiri, ma l'avversione per questi due sapori e odori attraversa la storia, da Maometto a Liutprando, da Shakespeare a Berlusconi
17 giorni faStoria dei fratelli TachèDieci anni fa, nel suo primo discorso, Mattarella ricordò Stefano morto a due anni nell’attentato alla Sinagoga di Roma dell’8 ottobre 1982. Gady ne aveva quattro, fu ferito ma riuscì a sopravvivere
20 giorni faLa mia vita con le aftePer chi ne soffre sono una compagnia costante, che può rovinare settimane intere e modificare i comportamenti sociali. Una comunità dispersa, isolata e senza voce
22 giorni faVita da operatrice umanitariaUn’infermiera di Medici Senza Frontiere racconta perché ha scelto il suo lavoro e che cosa le dà, nella Repubblica Democratica del Congo come a Gaza
25 giorni faDonne che pagano uominiIncontri e chiacchiere con Philip (massaggiatore tantrico), Roy (accompagnatore per signore), Emma e Margherita (signore)
29 giorni faLa reputazione della reputazionePer Rhett Butler chi ha coraggio può farne a meno, per Cassio è la nostra parte immortale, per i ragazzi di un liceo di Ciampino il giudizio degli altri ha sostituito quello degli dèi. Poi è arrivata Gisèle Pelicot
15/03/2025La lingua segreta dei consulenti della comunicazione«Allineiamoci sulla delivery: fai un PT, scarica l’RFQ, guarda il NS e mandami un ballpark EOD». Ma perché, di grazia, vi esprimete così?
13/03/2025A cosa servono i libri che non piacciono ai genitoriA scuola gli insegnanti possono far leggere di tutto o è meglio tenere lontani gli studenti dal male?
11/03/2025La Terra fotografata dallo SpazioLe immagini del pianeta blu a galla nello spazio nero hanno cambiato l’idea di noi stessi. Per questo ricorrono in poesia, nelle canzoni e nei libri, come “Orbital” di Samantha Harvey
08/03/2025Perché hanno tutte il vestito di Elsa di FrozenIn undici anni il costume di carnevale è diventato un classico, anche per i maschi, come Cenerentola, Zorro o Spider-Man
04/03/2025Ritorno in Argentina, con Javier MileiL'inflazione è scesa, i dati economici migliorano e i poveri sono scomparsi o dormono in strada. Gli intellettuali e gli economisti discutono spaesati, passati di moda
01/03/2025Alcune ipotesi sul successo del padelCresce da anni in provincia e nelle grandi città, per molte ragioni plausibili: ma perché il ping-pong invece no?
27/02/2025I programmi scolastici non esistono più, lo volete capire?Ci sono le “indicazioni nazionali”. Se si usano come sinonimi è perché chi lavora alla “riforma Valditara” vuole tornare all'insegnamento di un secolo fa
25/02/2025Giocare a calcio a Teheran (o a Kabul)Incontri con donne che hanno avuto il coraggio di sfidare un regime per essere libere di fare uno sport
22/02/2025Il mare si mangia le isole San BlasTra i kuna di Panama, che stanno tornando sulla terraferma a causa della spazzatura e dell'innalzamento del mare dovuto al cambiamento climatico