Baricco, le élite e il luogo microfonico
Il punto di maggior debolezza di The Game, il saggio di Alessandro Baricco sulla trasformazione digitale, volume dal titolo sbagliato ma dai contenuti interessanti, è che contiene, senza imbarazzi, l’ambiguità dell’autore rispetto al gioco in corso. Baricco fa di sé l’osservatore esterno di una trasformazione sociale che è in corso da un paio di decenni e che solo ora ha destato la sua attenzione. Ingenuamente spiega ai suoi lettori che, a un certo punto, ha chiamato un paio di giovani “esperti “e si è fatto spiegare quel mondo a lui scarsamente noto per poi scriverci un libro. Di più: in tutto il testo aleggia la ormai mitica figura dell’intellettuale novecentesco, se ne proclama l’incapacità a riconoscere il mondo nuovo, senza che l’autore si senta in obbligo di intestare anche a sé stesso almeno una parte di una simile amnesia. Eppure, al netto dei giudizi personali e delle molte polemiche sulla figura pubblica di Baricco, non vi è alcun dubbio che lo scrittore-saggista-divulgatore torinese sia stato, nel’Italia a cavallo fra i due secoli, una figura percepita da moltissimi (dai suoi moltissimi estimatori sicuramente e da una buona fetta della classe dirigente) come quella di un intellettuale rilevante.
Il punto di maggior potenza di The Game è paradossalmente connesso a tutto questo ed è la lucidità con cui una figura con le mani in pasta con i superati processi culturali del secolo scorso come Baricco sia riuscita, nonostante tutto, ad estrarre dal grande casino di un universo complicato che conosce solo superficialmente una serie di considerazioni molto centrate ed importanti. Due sopra tutte: quello sull’impossibilità di decodifica del nuovo mondo da parte delle vecchie élite intellettuali (tutti a casa, ragazzi) e quello sulla necessità di immaginare un nuovo apparato educativo che decodifichi finalmente il circostante. In questo The Game credo sia stato forse il contributo culturale maggiormente significativo in termini di impatto complessivo prodotto in Italia negli ultimi anni.
In parziale connessione con questo libro negli ultimi giorni sulle pagine di Repubblica ha preso vita una discussione altrettanto interessante, sempre a partire da un lungo articolo dello scrittore torinese, sul ruolo delle élite nella attuale situazione italiana. Di nuovo molti degli stimoli concentrati nell’articolo sono importanti, ne cito uno in particolare a me caro.
Baricco scrive che oltre alla crisi economica, vero motore oscuro dell’insoddisfazione palpabile in tutto il paese, un ruolo fondante nell’attuale disgregazione sociale lo ha avuto Internet:
La seconda ragione è più sofisticata e l’ho veramente capita solo quando mi son messo a studiare la rivoluzione digitale e ho scritto The Game. La riassumerei così. Tutti i device digitali che usiamo quotidianamente hanno alcuni tratti genetici comuni che vengono da una certa visione del mondo, quella che avevano i pionieri del Game. Uno di questi tratti è decisamente libertario: polverizzare il potere e distribuirlo a tutti. Tipico esempio: mettere un computer sulla scrivania di tutti gli umani. Potendo, nelle tasche di ogni umano. Fatto. Non va sottovalutata la portata della cosa. Oggi, con uno smartphone in mano, la gente può fare, tra le altre cose, queste quattro mosse: accedere a tutte le informazioni del mondo, comunicare con chiunque, esprimere le proprie opinioni davanti a platee immense, esporre oggetti (foto, racconti, quello che vuole) in cui ha posato la propria idea di bellezza. Bisogna essere chiari: questi quattro gesti, in passato, potevano farli solo le élites. Erano esattamente i gesti che fondavano l’identità delle élites. Nel Seicento, per dire, erano forse qualche centinaio le persone che in Italia potevano farli. Ai tempi di mio nonno, forse qualche migliaio di famiglie. Oggi? Un italiano su due ha un profilo Facebook, fate voi.
Sul ruolo scatenante degli ambienti digitali si è scritto molto, quasi sempre senza chiare evidenze che non siano il senno di poi e un certo vago ecumenico buonsenso. Ogni volta l’analisi ha fatto il pendolo fra il ruolo liberatorio delle tecnologie (quello che Baricco sostiene qui) e quello coercitivo delle medesime tecnologie (come sostiene Mazzuccato in uno degli articoli di replica usciti sempre su Repubblica nei giorni successivi). Come sempre vi saranno argomenti più o meno solidi per sostenere entrambe le posizioni e sarà (sarebbe) comunque necessario aggiungere alcune specificazioni geografiche, visto che il ruolo delle piattaforme digitali in Italia, in Tunisia o in USA, per ovvie ragioni demografiche e culturali, non potrà in nessuna maniera essere omogeneo.
Occorrerebbe magari non farsi forzare la mano dai nostri pregiudizi sugli utilizzi dei social network, da quanto siano essi in grado di condizionare idee e punti di vista, magari invocando, come accade sovente, alcuni dati sulla loro penetrazione e sull’utilizzo di simili tecnologie. La verità è che al momento su simili effetti non ne sappiano granché.
Così il fatto che un italiano su due oggi abbia un profilo Facebook non significa di per sé molto, se non che un numero rilevante di italiani utilizza la rete per fare quotidianamente alcune cose che gli piacciono. La grande maggioranza delle quali – sospetto – avrà pochissimo a che fare con la distruzione sistematica dei privilegi delle élite.
Immaginare che i tempi attuali, in tutto il pianeta, siano modellati dalle potenzialità tecnologiche delle persone comuni è un’idea di vasta ingenuità ed improbabilità, non dissimile da quella usuale degli intellettuali novecenteschi che tanto abbiamo citato e che continuano ancora stancamente ad immaginare la rete come un luogo microfonico, nel quale è in corso una lotta acerrima per impadronirsi del palco e poter così parlare finalmente a tutti. Tutti a discutere di questo anche se poi il palco alla fine dei conti non c’è.
Immaginare, come fa Mazzucato nella sua replica a Baricco, che esista la costruzione di “una narrazione semplificatoria” organizzata ad arte dai “manovratori della collettività ” è però perfino meno probabile:
Ma questo odio è stato attizzato, rinfocolato e indirizzato da chi scientemente ha costruito una narrazione semplificatoria, ma articolata, e ha capito prima di tutti che la diffusione planetaria del web avrebbe permesso di registrare ed elaborare miliardi di frammenti, componendoli in tanti ritratti individuali. Così da poter inoculare quella narrazione nei soggetti predisposti, con gli ingredienti giusti e il dosaggio necessario ad indirizzare l’odio e quindi usarlo. Il problema non è che un italiano su due stia su Facebook: ma che cosa c’è dentro Facebook e come lo usa chi lo controlla. E non succede tutto a Cupertino. Il Movimento 5 Stelle, che continuiamo ad analizzare come movimento ultramoderno e populista, è controllato da una piattaforma digitale posseduta in termini pressoché feudali da una famiglia, i Casaleggio, che secondo lo statuto del movimento può farne ciò che vuole.
Se quella di Baricco è la teoria del buon senso comune, quello che sembra a noi quando le cose sono già successe e stiamo cercando un colpevole verosimile per il mondo che va a rotoli, quella di Mazzucato è semplice teoria del complotto, molto in voga nei paesi cullati del determinismo tecnologico: quella scienza un po’ angosciante per cui ogni evento prevede sullo sfondo di cartone un tetro manovratore (una volta sarà Zuckerberg, un’altra gli strateghi di Trump, Putin o Farage, un’altra ancora le alchimie web di Casaleggio) in grado di orientare silenziosamente il nostro pensiero.
Ed è un peccato che per amore di polemica e per personale superbia non ci si riunisca tutti attorno alle conclusioni che Baricco dedica alla sua disamina. Una conclusione che resta idonea qualsiasi idea noi si abbia di quello che sta accadendo.
Servono cultura ed educazione, scrive.
Servirà “non smettere di leggere libri, tutti, fino a quando l’immagine di una nave piena di profughi e senza un porto sarà un’immagine che ci fa vomitare.”