• Questo articolo ha più di 3 anni
  • FLAHES
  • Giovedì 24 marzo 2022

La distruzione di Mariupol, vista da un drone

(via Twitter)
(via Twitter)

Sta circolando molto un video girato con un drone che mostra dall’alto Mariupol, la città portuale a sud dell’Ucraina assediata da settimane e che al momento è la più martoriata dai bombardamenti russi. Come ha scritto Bojan Pancevski, corrispondente in Germania del Wall Street Journal, Mariupol è stata trasformata in una «rovina carbonizzata dai bombardamenti russi»: nel video si vedono numerosi edifici distrutti e anneriti dagli incendi seguiti ai bombardamenti. Alcuni sono ancora fumanti, come lo sono intere zone della città.

Mariupol è la città ucraina in cui la situazione è più critica: è quasi completamente distrutta, mancano acqua, cibo e rifornimenti. Prima della guerra ci abitavano quasi 500mila persone, oggi più della metà sono riuscite a fuggire, ma decine di migliaia sono ancora bloccate lì. Mentre sugli altri fronti di guerra gli attacchi stanno rallentando, tra l’altro, a Mariupol le forze russe hanno intensificato l’assedio. Per diverse ragioni infatti – ragioni geografiche, economiche, politiche e strategiche – Mariupol è per la Russia un obiettivo particolarmente importante.