12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 27 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
25/01/2022La signora Dalloway era guarita dall’influenza spagnolaLa pandemia del secolo scorso tra le prime righe del romanzo più famoso di Virginia Woolf, nata 140 anni fa
14/12/2021La gente di Milano la si riconosce dall’altoLa riconosceva perlomeno W. G. Sebald, grande scrittore tedesco morto vent'anni fa
19/11/2021Marracash, noi, loro e gli altriCosa si dice nel nuovo disco del rapper milanese, due anni dopo il successo di "Persona"
12/09/2021«Un imprevisto è la sola speranza»Scriveva Eugenio Montale – morto 40 anni fa – di un viaggio preparato troppo scrupolosamente
09/07/2021«Non siamo nati per diventare saggi»Scrive Emanuele Trevi in "Due vite", libro vincitore del Premio Strega 2021
23/06/2021È difficile scrivere senza aggettiviLo ammette la scrittrice americana Rebecca Solnit nel suo ultimo libro, ripensando a quando studiava giornalismo
18/05/2021«Carine le piramidi d’Egitto»I lama tibetani invece «un po' naif», diceva Franco Battiato in “Magic Shop”
30/04/2021Un uomo è un dessertCome disse una volta la cantante Cher: cioè uno sfizio, un lusso, un piacere e non una necessità
10/04/2021Il segreto di ogni matrimonioLo racconta il libro "Fleishman a pezzi", che parla in modo spassoso e veritiero di separazioni, figli e sesso online
28/03/2021«Merluzzo e salsicce»In una delle ultime annotazioni del suo diario, Virginia Woolf si apprestava a preparare la cena e intanto rifletteva su come impiegare il tempo «traendone il massimo vantaggio»
28/03/2021Il più bel crepuscolo dell’annoÈ quello del primo giorno di ora legale, secondo una poesia di Tiziano Scarpa
23/03/2021Nostalgia di primaQuando un pomeriggio al sole di Marsiglia o tra i canali di Amsterdam era possibile
18/03/2021«La razza continuava a perseguitarmi»Nadeesha Uyangoda racconta cosa vuole dire sentirsi italiana mentre tutti ti ricordano che non lo sei per il colore della pelle, nel libro "L'unica persona nera nella stanza"
02/03/2021Non si può avere un’opinione su tuttoScriveva Giorgio Manganelli nel 1983, invitando gli intellettuali a evitare le interviste telefoniche
24/01/2021L’importanza dei feedbackLa immaginava anche lo scrittore Enzo Striano per Eleonora de Fonseca Pimentel, direttrice di un giornale rivoluzionario napoletano
10/12/2020La poesia di Emily Dickinson è difficile da capireSoprattutto se sei un traduttore automatico
04/12/2020Venezia è davvero la città degli amanti?Forse la retorica romantica e sentimentale non è adeguata alla città, che si prende tutto lei, scrive Tiziano Scarpa
25/11/2020Data vs VitaL'inefficienza è un lusso e ciò che ci rende umani contro un mondo ottimizzato e monetizzato, scrive la giornalista Anna Wiener