• Mondo
  • Mercoledì 29 gennaio 2025

Almeno 30 persone sono morte nella calca durante un grande raduno religioso in India

Mentre cercavano di fare un bagno rituale per il Kumbh Mela, a Prayagraj, nel nord del paese: ci sono almeno 60 feriti

I soccorsi durante il Kumbh Mela a Prayagraj, in India (Ritesh Shukla/Getty Images)
I soccorsi durante il Kumbh Mela a Prayagraj, in India (Ritesh Shukla/Getty Images)
Caricamento player

A Prayagraj, città nel nord dell’India dove dal 13 gennaio è in corso il Kumbh Mela, raduno religioso induista considerato tra i più partecipati al mondo, almeno 30 persone sono morte schiacciate nella calca mentre cercavano di fare il bagno nella confluenza tra due fiumi. Le autorità statali hanno fatto sapere che almeno 60 persone sono rimaste ferite, e hanno aperto un’indagine sull’accaduto e un’altra su eventuali mancanze da parte della polizia.

Il raduno in questione dura 45 giorni, durante i quali centinaia di migliaia di persone vanno in pellegrinaggio a Prayagraj proprio per fare il bagno rituale nel punto in cui confluiscono i fiumi Gange e Yamuna, entrambi sacri per l’induismo (a questi due fiumi si aggiunge un terzo fiume mitico, la Saraswati, che è invisibile e in realtà non scorre fisicamente in città).

Secondo le prime informazioni le persone sono morte nella calca nelle prime ore di mercoledì mattina, mentre cercavano di raggiungere la zona di confluenza dei fiumi, che si chiama Triveni Sangam. Il Gange è uno dei fiumi più grandi del mondo e il principale fiume del nord dell’India, mentre lo Yamuna, che passa anche dalla capitale New Delhi, è uno dei suoi principali affluenti. Per la Saraswati le cose sono un po’ più complicate: è citata nei più antichi testi sacri dell’induismo, ma di fatto oggi non esiste alcun fiume con quelle caratteristiche. È possibile che fosse un fiume realmente esistito che ha cambiato corso con il passare dei secoli, o forse si è unito al letto di un altro fiume: anche se non esiste concretamente, ha una grande importanza religiosa per l’induismo, e i fedeli credono che si unisca “spiritualmente” agli altri due proprio a Prayagraj.

Nel frattempo la situazione al Triveni Sangam è ancora molto caotica e, nonostante i divieti delle autorità locali, molte persone stanno continuando ad accalcarsi sul posto per andare a fare il bagno rituale alla confluenza dei fiumi.

Il Kumbh Mela si tiene secondo complicati cicli di 12 anni in varie città dell’India. Quest’anno a Prayagraj si conclude uno di questi cicli, e quindi quella in corso è un’edizione speciale, chiamata Maha Kumbh Mela, che attira ancora più pellegrini del solito (ne sono attesi circa 400 milioni).