
1 di 10
L’inaugurazione della prima metro di Milano, sessant’anni fa
La vedova dell'onorevole Ezio Vigorelli taglia il nastro (Milani/ RCS/ Contrasto)
La vedova dell'onorevole Ezio Vigorelli taglia il nastro (Milani/ RCS/ Contrasto)
Un vigile e alcune persone all'ingresso della metro di San Babila
(Zanni/ RCS/ Contrasto)
La fila di persone ai tornelli
(Zanni/ RCS/ Contrasto)
Persone sulla banchina della fermata di San Babila durante l'inaugurazione della M1, 1 novembre 1964
(foto archivio Atm)
I lavori per la costruzione della M1 nel quartiere delle Varesine nel 1962 (Gelmi/ RCS/ Contrasto)
L'inaugurazione della M1 (foto archivio storico Atm)
Il presidente della Repubblica Antonio Segni durante l'inaugurazione della metro in piazza San Babila
(Gelmi/ RCS/ Contrasto)
Decine di persone in una stazione della metro durante il giorno dell'inaugurazione
(Zanni/ RCS /Contrasto)
Persone all'ingresso della metro in piazza San Babila, primo novembre 1964 (Zanni/ RCS/ Contrasto)
Il sindaco Pietro Bucalossi con l’architetto Colombo il giorno dell’inaugurazione (Milani/ RCS/ Contrasto)