• Sport
  • Venerdì 21 giugno 2024

I risultati delle partite di venerdì agli Europei

Olanda e Francia hanno pareggiato 0-0, l'Ucraina ha vinto 2-1 contro la Slovacchia, e l'Austria ha battuto la Polonia per 3-1

 (AP Photo/Antonio Calanni)
(AP Photo/Antonio Calanni)
Caricamento player

Venerdì 21 giugno si sono giocate tre partite degli Europei maschili di calcio: alle 15 l’Ucraina ha vinto 2-1 contro la Slovacchia e l’ha raggiunta a 3 punti nel gruppo E.
Nel gruppo D, invece, l’Austria ha battuto la Polonia 3 a 1, mentre Olanda e Francia hanno pareggiato 0-0.

ore 15
Slovacchia-Ucraina 1-2 ( Schranz 17°,  Saparenko 54°, Yaremchuk 80°)

ore 18
Polonia-Austria
1-3 (Trauner 9°, Piatek 30° , Baumgartner 66°, Arnautovic 78° )

ore 21
Olanda-Francia 0-0

Dopo aver perso malamente all’esordio contro la Romania, l’Ucraina ha battuto in rimonta la Slovacchia (che invece a sorpresa aveva vinto contro il Belgio), tornando in corsa per la qualificazione agli ottavi di finale. Per l’Ucraina questi non sono Europei come gli altri.

Con la sconfitta per 3 a 1 contro l’Austria, invece, la Polonia è ormai certa di essere eliminata. Il pareggio di Piatek al 30° minuto sembrava aver riaperto qualche possibilità, ma è arrivato il gol di Christoph Baumgartner e poi il rigore di Marko Arnautovic (dopo un fallo di Wojciech Szczesny su Marcel Sabitzer) a chiudere la partita. La Polonia resta quindi a 0 punti.

Olanda-Francia era la partita più attesa della giornata. Entrambe le squadre hanno vinto all’esordio e, con una vittoria, si sarebbero qualificate agli ottavi di finale con una giornata di anticipo. È però finita in pareggio, 0 a 0: un gol dell’olandese Xavi Simons è stato annullato per una posizione di fuorigioco di Denzel Dumfries.
C’era attesa per capire se Kylian Mbappé, il calciatore più rappresentativo della Francia, sarebbe stato in campo, dopo che nella partita contro l’Austria si era rotto il naso. Ieri si era allenato con una maschera protettiva e sembrava quindi pronto per giocare, ma alla fine è rimasto in panchina. Olanda e Francia sono ora in testa al gruppo D con 4 punti ciascuna, seguite dall’Austria con 3 punti.

Gruppo A
Germania 6
Svizzera 4
Scozia 1
Ungheria 0

Gruppo B
Spagna 6
Italia 3
Albania 1
Croazia 1

Gruppo C
Inghilterra 4
Slovenia 2
Danimarca 2
Serbia 1

Gruppo D
Olanda 4
Francia 4
Austria 3
Polonia 0

Gruppo E
Romania 3*
Ucraina 3
Slovacchia 3
Belgio 0*

Gruppo F
Portogallo 3
Turchia 3
Repubblica Ceca 0
Georgia 0

*una partita in meno

– Leggi anche: A Inghilterra e Francia basterà il talento?