• Questo articolo ha più di 1 anno
  • Sport
  • Domenica 30 aprile 2023

L’accoltellamento di Monica Seles

Il 30 aprile del 1993, quando aveva 19 anni ed era la tennista numero uno al mondo, un uomo ossessionato da Steffi Graff cambiò la sua carriera e forse la storia del tennis

Monica Seles e Steffi Graf dopo il ritorno in campo della prima, nel 1996 (AP Photo/Kathy Willens)
Monica Seles e Steffi Graf dopo il ritorno in campo della prima, nel 1996 (AP Photo/Kathy Willens)
0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:00
00:00
 

Il 30 aprile di trenta anni fa, nel 1993, la tennista jugoslava Monica Seles fu accoltellata alla schiena durante una partita del torneo di Amburgo: un uomo si sporse dalla barriera di sicurezza e le infilò un coltello di 23 centimetri tra le scapole. Seles stava giocando contro la bulgara Magdalena Maleeva ed era seduta su una sedia durante un cambio di campo, piegata in avanti per bere dell’acqua: per questo la lama penetrò soltanto di un centimetro e mezzo, mancando per cinque centimetri la colonna vertebrale. L’aggressore cercò di pugnalarla di nuovo ma un agente della sicurezza riuscì a bloccarlo a terra e ad arrestarlo con l’aiuto di altri spettatori. Nel frattempo la tennista fu portata in ospedale.

Come disse in seguito l’ex tennista Martina Navratilova quell’attacco «cambiò il corso della storia del tennis». Monica Seles aveva 19 anni e stava giocando il miglior tennis della sua breve carriera: nel periodo da gennaio 1991 a quell’aprile 1993 era arrivata in finale in 33 dei 34 tornei giocati, vincendone 22; aveva un bilancio di 159 partite vinte contro 12 perse, e di 55 vittorie e 1 sconfitta considerando solo i quattro tornei del Grand Slam, i più importanti del circuito tennistico mondiale.

Da due anni era al primo posto della classifica WTA delle tenniste professioniste. Era stata la tennista più giovane a vincere il Roland Garros, nel 1990, battendo in finale la tedesca Steffi Graf, che allora era la numero uno al mondo (ed è tuttora considerata la migliore tennista di sempre). Aveva già vinto in tutto otto Slam (tre volte il Roland Garros, tre gli Australian Open e due gli US Open, mai Wimbledon) — e dal 1991 aveva scalzato Graf dal primo posto della classifica WTA.

I momenti dopo l’accoltellamento ad Amburgo nel 1993 (AP Photo)

Proponeva in campo uno stile di gioco aggressivo e diverso, che l’avrebbe resa il modello di Serena Williams, tennista che in anni più recenti ha cambiato il gioco in campo femminile, e aveva una spiccata capacità di competere, paragonabile a quella dei più grandi di altri sport. Le uniche critiche per il suo comportamento dentro e fuori dal campo arrivavano dai puristi del tennis per i “gemiti” con cui accompagnava i colpi: allora non erano comuni, e furono oggetto di alcune polemiche, soprattutto nel Regno Unito.

In quel momento della sua carriera Monica Seles aveva un’unica vera rivale, Steffi Graf: il suo aggressore si rivelò essere un fan ossessionato proprio dalla tedesca. Dopo l’aggressione, Seles non sarebbe mai tornata a quei livelli: lottò con la depressione ed ebbe problemi di peso.

Il suo aggressore si chiamava Günter Parche: era tedesco, disoccupato e aveva 38 anni. Inizialmente molti pensarono che l’aggressione avesse una motivazione politica: Seles era nata a Novi Sad, città nella parte serba della Jugoslavia, da una famiglia di origini serbe e aveva già ricevuto minacce di morte a causa del comportamento dei serbi durante le guerre jugoslave. Ben presto però venne fuori che Parche era banalmente uno squilibrato che oltre a nutrire dell’odio per la popolazione serba, come disse negli anni successivi, era ossessionato da Steffi Graf. Come spiegò alla polizia, voleva dare una lezione a Seles e ferirla — non ucciderla — così da far tornare Graf la tennista numero uno al mondo.

Il processo contro di lui si concluse nell’ottobre del 1993: fu riconosciuto come mentalmente malato, condannato a due anni di libertà vigilata e sottoposto a cure psicologiche. Seles rimase sconcertata dalla sentenza, che riteneva troppo lassista e per niente punitiva. Decise di non voler più giocare in Germania e da allora non vi è mai più tornata. Seles rimase anche delusa dalla decisione di non sospendere il torneo, che fu vinto da Steffi Graf.

Monica Seles con l’attore Pierce Brosnan a una serata di beneficenza nel 1992 (Photo by Vinnie Zuffante/Michael Ochs Archives/Getty Images)

Nonostante la ferita fosse guarita in poche settimane, Seles non giocò per più di due anni e attraversò un momento psicologicamente molto complicato. Come racconta nella sua biografia, cadde in depressione e sviluppò un disturbo alimentare che la portò a ingrassare più di trenta chili. Riprese a giocare soltanto nel luglio del 1995 — nel frattempo era diventata cittadina americana — ma non più nel modo aggressivo di prima. Ad agosto vinse l’Open del Canada ma un mese dopo fu battuta in finale agli US Open da Steffi Graf. Nel gennaio del 1996 vinse il suo quarto Australian Open: fu il suo ultimo Slam. Smise di giocare nel 2003 dopo un infortunio al piede e si ritirò ufficialmente nel 2008.

Nella sua autobiografia Seles racconta che l’aggressione le cambiò la carriera e “irrimediabilmente anche l’anima”:

Fino ad allora ero al centro del mondo. Frequentavo gente famosa, firmavo autografi ai fan, incontravo gente interessante, mangiavo nei ristoranti migliori, dormivo negli hotel più lussuosi e mi guadagnavo un modo di vivere fenomenale giocando a uno sport che amavo con tutto il cuore. La vita non poteva essere più bella. […] Giocare a tennis era la cosa più divertente che potessi fare, ed ero brava a farlo.

Poi il mio mondo si sgretolò improvvisamente. Il 3o aprile del 1993 era un giorno pieno di sole e l’aria era fredda e frizzante. Stavo giocando ai quarti di finale al torneo di Amburgo contro Magdalena Maleeva. Conducevo per 6-4, 4-3 e stavamo facendo pausa durante un cambio campo. Ricordo che ero seduta, mi stavo asciugando il sudore con un asciugamano e poi mi sono sporta in avanti per bere un po’ d’acqua; la pausa era quasi terminata e avevo la bocca secca. Non appena mi porto il bicchiere alle labbra sento un tremendo dolore alla schiena. Mi volto di scatto e vedo un uomo con un cappellino da baseball, che mi guarda sogghignando. Le sue braccia erano sollevate sulla testa e teneva tra le mani un lungo coltello. Stava per affondarlo di nuovo verso di me.

Nel 1995, dopo sei mesi di libertà vigilata, i giudici tedeschi rilasciarono Günter Parche ritenendo il suo livello intellettivo al di sotto della media e non considerandolo più socialmente pericoloso. Alcuni, nel mondo del tennis femminile, si dissero preoccupati dal suo rilascio, per la paura che potesse presentarsi di nuovo e fare del male a qualcuno. Negli anni successivi, tuttavia, Parche ebbe diversi problemi di salute: è stato ricoverato per 14 anni in una casa di riposo a Nordhausen, nella Turingia, in stato di semi paralisi. È morto lì lo scorso agosto, come ha scoperto il quotidiano tedesco Bild poco più di una settimana fa.

Monica Seles in una foto del 2018 (GETTY)

Monica Seles in un’intervista al Chicago Tribune del 2004 aveva parlato a lungo dell’episodio: «Non riesco ancora a dire “quel che è stato, è stato”. Guardo la mia carriera e penso che sarebbe stata molto diversa, senza quell’episodio. E soprattutto mi chiedo spesso perché io sia stata l’unica nella storia a cui sia successa una cosa simile».