C’è stato un terremoto al largo delle Marche
La scossa si è sentita in molte regioni del Centro e del Nord: ci sono stati danni lievi e nessun ferito
![](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2022/11/09/1667975872-terremoto-evi.png)
Mercoledì mattina alle 7:07 c’è stata una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.7 con epicentro al largo della costa marchigiana, all’altezza della provincia di Pesaro e Urbino, e ipocentro a 8 chilometri di profondità. La scossa è stata sentita in buona parte del Centro Italia, ma anche al Nord: ci sono state segnalazioni in Umbria, Lazio, Emilia-Romagna e Veneto.
Dopo la prima scossa, ne sono seguite altre 64 di minore intensità (quelle che in gergo tecnico vengono definite “sciame sismico”). Ai vigili del fuoco sono arrivate segnalazioni di crepe e fessurazioni nelle pareti di abitazioni, ma non ci sono stati danni gravi, così come non ci sono stati feriti. A causa del terremoto diversi treni di Trenitalia sono stati cancellati e in mattinata il traffico è stato sospeso per alcune ore tra Rimini e Varano e tra Falconara Marittima e Jesi, per verificare che le scosse non avessero provocato danni al tracciato ferroviario.