
1 di 15
Celebripost di venerdì 5 febbraio 2021
Mario Draghi (73) arriva al Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Roma, 3 febbraio
(Ettore Ferrari/Ansa)
Mario Draghi (73) arriva al Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Roma, 3 febbraio
(Ettore Ferrari/Ansa)
Il tennista Fabio Fognini (33) durante la partita del torneo ATP Cup contro Benoit Paire, Melbourne, Italia, 3 febbraio
(EPA/DAVE HUNT/ansa)
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden (78) e la moglie Jill (69) alla Casa Bianca, prima che Biden partisse per visitare un ospedale militare, Washington, 29 gennaio
(AP Photo/Evan Vucci)
Il presidente boliviano Luis Arce (57) guarda un medico che si fa vaccinare contro il coronavirus a El Alto, 30 gennaio
(AP Photo/Juan Karita)
Il primo ministro britannico Boris Johnson (56) in visita a un centro per le vaccinazioni contro il coronavirus a Batley, Inghilterra, 1 febbraio
(AP Photo/Jon Super, pool)
Michael Regan (45), candidato amministratore dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente statunitense, abbracciato dal figlio Matthew dopo l'audizione di conferma dell'incarico davanti alla commissione ambiente e lavori pubblici del Senato, Washington, 3 febbraio
(Caroline Brehman/Pool via AP)
Il cantante The Weeknd (30) a una conferenza stampa per il Super Bowl, Tampa, Florida, 4 febbraio
(Perry Knotts/NFL via AP)
La senatrice Elizabeth Warren (71) parla con i giornalisti riguardo ai debiti studenteschi a Washington, 4 febbraio
(AP Photo/Andrew Harnik)
Andres Arauz (35), candidato alle presidenziali in Ecuador, a un comizio a Quito, 4 febbraio
(AP Photo/Dolores Ochoa)
L'attore Antonio Banderas (60) a un photocall per i premi Goya, Madrid, 2 febbraio
(Oliva/Contacto via ZUMA/ansa)
La tennista Simona Halep (29) a una conferenza stampa a Adelaide, Australia, 29 gennaio
(Mark Brake/Getty Images)
La prima ministra scozzese Nicola Sturgeon (50) applaude in ricordo del veterano Tom Moore a Edimburgo, 3 febbraio. Tom Moore, veterano di guerra britannico noto per la sua attività filantropica durante la prima ondata della pandemia da coronavirus nel Regno Unito è morto il 2 febbraio dopo aver contratto la COVID-19: era diventato molto noto nel Regno Unito, ma anche nel resto del mondo, dopo che durante il primo periodo delle restrizioni legate alla pandemia da coronavirus aveva raccolto 33 milioni di sterline (circa 37 milioni di euro) che aveva donato ad associazioni che operano nel sistema sanitario pubblico del Regno Unito.
(Jeff J Mitchell/Getty Images)
Il tennista Rafael Nadal (34) guarda la partita tra Gerard Granollers-Pujol e Michail Pervolarakis al torneo ATP Cup, Melbourne, 5 febbraio
(Daniel Pockett/Getty Images)
La prima ministra neozelandese Jacinda Ardern (40) con la figlia Neve (2) a Waitangi, 5 febbraio, il giorno prima del Waitangi Day, la festa nazionale che commemora la firma del Trattato di Waitangi avvenuta il 6 febbraio del 1840 tra la Corona Britannica e i capi dei Māori
(Fiona Goodall/Getty Images)
Alexei Navalny, il più importante oppositore del presidente russo Vladimir Putin, durante l'udienza in cui è stato condannato a 3 anni e mezzo di carcere con l’accusa di avere violato la libertà vigilata decisa a seguito di una precedente condanna, Mosca, 2 febbraio
(Moscow City Court via AP)