
1 di 27
Lo sport che ci aspetta nel 2021
Motorsport
Rally Dakar
3 - 15 gennaio
Arabia Saudita
Nell’anno della sua 43ª edizione, la corsa rallistica più famosa al mondo si tiene ancora in Arabia Saudita.
(Getty Images)
Motorsport
Rally Dakar
3 - 15 gennaio
Arabia Saudita
Nell’anno della sua 43ª edizione, la corsa rallistica più famosa al mondo si tiene ancora in Arabia Saudita.
(Getty Images)
Hockey
National Hockey League (NHL)
13 gennaio - luglio
Il miglior campionato di hockey su ghiaccio si disputerà in formato ridotto con meno partite.
(Bruce Bennett/Getty Images)
Vela
Prada Cup
15 - 22 gennaio
Auckland, Nuova Zelanda
Dal 15 al 22 gennaio si svolgerà la Prada Cup, la competizione un tempo conosciuta come Louis Vuitton Cup in cui Luna Rossa, American Magic e Ineos si contenderanno il diritto di andare a sfidare i neozelandesi tra il 6 e il 21 marzo nella vera e propria America’s Cup.
(Fiona Goodall/Getty Images)
Calcio
Finale di CONMEBOL Copa Libertadores
30 gennaio
Rio de Janeiro, Brasile
È la finale del più importante torneo per club del Sud America.
(Daniel Apuy/Getty Images)
Calcio
Coppa del mondo per club FIFA
1 - 11 febbraio
Qatar
Si affrontano le squadre vincitrici dei tornei continentali.
(Francois Nel/Getty Images)
Rugby
Sei Nazioni
6 febbraio - 20 marzo
La 124ª edizione del torneo più importante del rugby europeo si dovrebbe giocare regolarmente in ciascuno dei sei paesi coinvolti.
(Paolo Bruno/Getty Images)
Football
NFL Super Bowl
7 febbraio
Tampa, Florida
La finale secca del campionato più seguito del Nord America si disputa al Raymond James Stadium di Tampa. Le finaliste si decideranno nei playoff in programma a gennaio.
(Jamie Squire/Getty Images)
Tennis
Australian Open
8 - 21 febbraio
Melbourne, Australia
È il tradizionale primo torneo del Grande Slam del tennis.
(Darrian Traynor/Getty Images)
Sci
Campionati mondiali di sci alpino
8- 21 febbraio
Cortina, Italia
Dopo essere stati vicini al rinvio al 2022, si disputeranno come previsto quest'anno.
(Francis Bompard/Agence Zoom/Getty Images)
Vela
America's Cup
6 - 21 marzo
Auckland, Nuova Zelanda
(Phil Walter/Getty Images)
Motorsport
Formula 1
21 marzo - 5 dicembre
Melbourne, Australia
La nuova stagione di Formula 1 inizia all'Albert Park di Melbourne, in Australia.
(Robert Cianflone/Getty Images)
Calcio
UEFA Euro Under 21
24 marzo - 6 giugno
Ungheria e Slovenia
(Getty Images)
Baseball
Major League Baseball
1 aprile - 3 novembre
Salvo eventuali interruzioni, le World Series inizieranno il 26 ottobre.
(Sean M. Haffey/Getty Images)
Ciclismo
Giro d'Italia
8 - 30 maggio
La 104ª edizione del Giro d'Italia parte ancora dalla Sicilia.
(Massimo Paolone/LaPresse)
Calcio
Finale UEFA Champions League femminile
16 maggio
Goteborg, Svezia
(Clive Brunskill/Getty Images)
Tennis
Roland Garros
23 maggio - 6 giugno
Parigi, Francia
È il secondo torneo del Grande Slam in ordine cronologico e il più importante giocato su terra.
(Julian Finney/Getty Images)
Calcio
Finale UEFA Europa League
26 maggio
Danzica, Polonia
La finale del secondo torneo del calcio europeo si gioca a Danzica, in Polonia. Milan, Napoli e Roma sono le squadre italiane ancora in corsa.
(Friedemann Vogel/Pool via Getty Images)
Calcio
Finale UEFA Champions League
29 maggio
Istanbul, Turchia
La finale del torneo più ambito del calcio europeo si gioca allo Stadio olimpico Atatürk di Istanbul.
(Matt Childs/Pool via Getty Images)
Ciclismo
Tour de France
26 giugno - 18 luglio
È la corsa a tappe più famosa al mondo.
(Kiran Ridley/Getty Images)
Tennis
Wimbledon
28 giugno -11 luglio
Londra, Regno Unito
A Wimbledon si gioca il penultimo torneo del Grande Slam.
(Laurence Griffiths/Getty Images)
Calcio
UEFA Euro 2020
11 giugno - 11 luglio
L'anno scorso gli Europei si sarebbero dovuti disputare fra dodici diverse città europee, e non più ospitati da un solo paese. Il nuovo formato deve ancora essere confermato.
(Justin Setterfield/Getty Images)
Calcio
Copa America
11 giugno - 11 luglio
Argentina e Colombia
Argentina e Colombia ospitano il torneo sudamericano, che d'ora in avanti verrà organizzato con cadenza quadriennale.
(Getty Images/Getty Images)
Olimpiadi
Giochi della XXXII Olimpiade
23 luglio - 8 agosto
Tokyo, Giappone
Le Olimpiadi estive di Tokyo 2020 vengono presentate dagli organizzatori come l’edizione dei Giochi più innovativa di sempre. Le prime gare inizieranno il 23 luglio, due giorni prima della cerimonia di apertura in programma nel nuovo Stadio Nazionale di Tokyo.
(Atsushi Tomura/Getty Images)
Tennis
US Open
30 agosto - 12 settembre
New York, Stati Uniti
È l'ultimo torneo del Grande Slam del tennis in ordine cronologico. Si gioca a New York.
(Elsa/Getty Images)
Ciclismo
Campionati del mondo su strada
18 - 26 settembre
Belgio
(AP Photo/Andrew Medichini)
Rugby
Coppa del Mondo di rugby femminile
18 settembre - 16 ottobre
Nuova Zelanda
(Getty Images)
Tennis
ATP Finals
14 - 21 novembre
Torino, Italia
Da quest'anno le finali della stagione tennistica maschile si spostano a Torino.
(Clive Brunskill/Getty Images)