
1 di 28
Il terremoto in Irpinia di quarant’anni fa
I soccorsi a a Sant'Angelo dei Lombardi
(LaPresse/Archivio storico)
I soccorsi a a Sant'Angelo dei Lombardi
(LaPresse/Archivio storico)
Una donna a Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto
(ANSA)
Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto
(ANSA)
I corpi e le bare di alcune persone morte a Balvano
(ANSA)
Il tracciato rilevato dal sismografo, esposto come documento storico presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
(ANSA/MASSIMO PERCOSSI)
I soccorsi dopo il terremoto
(ANSA)
Il presidente della Repubblica Sandro Pertini visita i paesi colpiti dal terremoto
(ARCHIVIO / ANSA)
I soccorsi a Sant'Angelo dei Lombardi
(ANSA)
Un paese completamente distrutto dal terremoto
(Ansa)
I danni del terremoto in Irpinia, novembre 1980
(Ansa)
Sfollati a Balvano
(ANSA)
Sfollati a Sant'Angelo dei Lombardi, 25 novembre 1980
(ANSA)
Il funerale di una persona morta a Sant'Angelo dei Lombardi
(ANSA/)
Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto, 25 novembre 1980
(ANSA)
Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto, 25 novembre 1980
(ANSA)
Sfollati a Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto, 25 novembre 1980
(ANSA)
Sfollati a Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto, 25 novembre 1980
(ANSA)
Due anziane sfollate a Sant'Angelo dei Lombardi
(ANSA)
Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto
(ANSA)
Un anziano a Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto, 25 novembre 1980
(ANSA)
Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto
(ANSA)
Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto
(ANSA)
I soccorritori al lavoro tra le macerie
(ANSA)
Sant'Angelo dei Lombardi dopo il terremoto
(ANSA)
Le bare delle persone morte nel terremoto a Balvano, 23 novembre 1980
(ANSA)
Una donna piange sopra le bare dei morti nel terremoto dell'Irpinia del 23 novembre 1980, Balvano
(ANSA)
I soccorsi a Balvano
(ANSA)
I soccorsi a Balvano
(ANSA)