La Spagna potrà continuare a respingere i migranti a Ceuta e Melilla
Lo ha deciso la Corte europea dei diritti dell'uomo, dando torto a due richiedenti asilo fermati mentre provavano ad entrare nella piccola exclave spagnola in Marocco
La Corte europea dei diritti dell’uomo, tribunale con sede a Strasburgo, in Francia, ha stabilito che la Spagna ha legittimamente respinto due richiedenti asilo al confine di Melilla, la sua exclave spagnola in Marocco. Dalle motivazioni della sentenza, sembra che la Corte abbia dato alla Spagna la base giuridica per continuare a respingere in maniera sommaria i migranti sia a Melilla, sia a Ceuta, l’altra exclave in Marocco. Questo tipo di respingimenti, molto contestati e noti con l’espressione devoluciones en caliente, erano stati definiti illegali da una precedente sentenza della stessa Corte nel 2017, contro cui aveva fatto appello l’allora governo spagnolo guidato dal conservatore Mariano Rajoy. La decisione di oggi è definitiva e non appellabile.
La Corte si è espressa sul caso particolare di due migranti subsahariani, identificati con le iniziali N.D. e N.T., che il 13 agosto 2014 a Melilla tentarono di entrare in territorio spagnolo “saltando” la cosiddetta valla, cioè le due barriere che dividono il Marocco dalla Spagna (viene usato il verbo “saltare” perché le barriere sono alte diversi metri, e per superarle bisogna arrampicarsi e scendere, due volte).
Melilla, così come Ceuta, è una città molto particolare: è una comunità autonoma della Spagna (simile alle nostre regioni, ma con più autonomia) che si trova al di là del Mediterraneo, e confina da una parte con il mare e dall’altra con il Marocco. Il confine tra i due paesi è segnato proprio dalla valla, formata da due barriere metalliche distanti una dall’altra e sorvegliate da agenti della Guardia Civil spagnola. La valla fu costruita con l’obiettivo di impedire l’arrivo di migranti africani in territorio spagnolo, che nel picco del flusso arrivavano a migliaia al confine delle due exclavi: nel 2015 si stima che siano arrivati in Spagna via terra 11.624 richiedenti asilo, la maggior parte dei quali da Ceuta e Melilla.
Il 13 agosto 2014 circa 70 migranti, tra cui N.D. e N.T., tentarono di saltare la valla per entrare in territorio spagnolo. Furono individuati subito dalla Guardia Civil spagnola che stava sorvegliando la zona, e per ore rimasero seduti in cima alla barriera, fino a che gli stessi agenti fecero scendere tutti con una scala. A quel punto i migranti furono ammanettati e consegnati immediatamente alla guardia di frontiera marocchina, senza avere la possibilità di parlare con un avvocato, con un interprete o fare richiesta di asilo o di altre forme di protezione, come invece prevede il diritto internazionale.
Secondo la sentenza della Corte europea del 2017, l’espulsione dei migranti aveva violato diverse norme internazionali, tra cui la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, perché era avvenuta nel momento in cui le persone arrestate ed espulse erano già entrate in territorio spagnolo (il diritto internazionale vieta i cosiddetti respingimenti di massa). La Corte aveva multato la Spagna al pagamento di 5mila euro ai due migranti che avevano fatto ricorso, ma il governo spagnolo di Rajoy aveva presentato la richiesta di appello.
Nonostante allora diversi partiti di opposizione, tra cui il Partito Socialista oggi al governo, si dicessero contrari alla pratica delle devoluciones en caliente, nessuno negli anni successivi si fece carico di cambiare la legge che era stata approvata dal governo di Rajoy nel 2015 (chiamata Ley Mordaza) e che di fatto aveva legalizzato i respingimenti sommari. Il governo Socialista dell’attuale primo ministro, Pedro Sánchez, decise di non cambiare la legge fino a che la Corte di Strasburgo non si fosse espressa definitivamente, cosa che è successa oggi.
La tesi presentata dal governo spagnolo era che il respingimento dei due migranti non fosse un’espulsione, ma un atto legittimo per prevenire la loro entrata in Spagna. Questo perché il territorio spagnolo non inizierebbe ai piedi della valla costruita tra Spagna e Marocco, ma solo al di là di quella linea immaginaria formata dagli agenti della Guardia Civil spagnola. In altre parole, secondo il governo spagnolo i migranti respinti il 13 agosto 2014 furono semplicemente “rifiutati alla frontiera”, non espulsi dopo essere già entrati in Spagna.
La sentenza di giovedì della Corte di Strasburgo ha stabilito che non ci fu violazione delle norme europee e internazionali perché i migranti che tentarono di saltare la valla si misero loro stessi in una situazione illegale, perché provarono a entrare in territorio spagnolo «in forma non autorizzata», mentre erano disponibili altre forme legali per entrare in Spagna e chiedere una protezione. La prova, secondo la Corte, è il fatto che nei primi nove mesi del 2014 ci furono 21 persone che riuscirono a chiedere asilo nella regolare frontiera di terra fra Melilla e la città marocchina di Ben Enzar.
Per queste ragioni, ha aggiunto la Corte, quello che successe dopo – l’arresto da parte della Guardia Civil e il respingimento – fu una conseguenza di quello che avevano fatto prima i due ricorrenti: per questo i giudici della Corte hanno detto di «non poter rendere responsabile lo stato della mancanza di ricorsi legali» offerti ai due ricorrenti.
La sentenza della Corte di Strasburgo, molto controversa soprattutto per le sue motivazioni, è importante perché di fatto permetterà alla Spagna di continuare a realizzare le devoluciones en caliente, nonostante le moltissime critiche di violazione dei diritti umani. Questa settimana il Tribunale costituzionale spagnolo ha iniziato comunque ad analizzare gli articoli della “Ley Mordaza”, quella del 2015 che tra le altre cose legalizzava i respingimenti sommari, per valutare la sua compatibilità con la Costituzione della Spagna.