Tutti questi servizi di streaming stanno facendo tornare la pirateria?
Non che se ne sia mai andata, ma con la diffusione di Netflix le condivisioni di torrent erano molto diminuite: ora le cose stanno cambiando
Con l’introduzione di Disney+ e Apple TV+, il processo di frammentazione dei servizi di streaming disponibili negli Stati Uniti – e presto anche in Italia – è arrivato al suo apice: chi vuole vedere tutte le serie più discusse del momento, ora come ora, deve sottoscrivere tra i sei e i sette abbonamenti, per un totale di oltre 60 dollari al mese e di circa 730 all’anno. Una cifra paragonabile all’abbonamento completo a una pay tv satellitare, compresa di sport e programmi di intrattenimento (ma comunque priva di molti altri prodotti). La dispersione dell’offerta degli streaming video, e l’accumularsi dei costi per i singoli abbonamenti, stanno facendo discutere della possibilità che torni davvero in auge la pirateria online, che negli ultimi anni era drasticamente diminuita proprio per via della praticità e della relativa economicità dei servizi di streaming.
Ipotizzando che uno spettatore volesse vedere Stranger Things, Fleabag, Succession, The Handsmaid’s Tale, The Mandalorian e The Morning Show, sei serie tra le più apprezzate e commentate degli ultimi mesi, dovrebbe abbonarsi negli Stati Uniti a Netflix, Amazon Prime Video, HBO Now, Hulu, Disney+ e Apple TV+. In Italia le serie che negli Stati Uniti sono trasmesse da HBO Now finiscono generalmente su Sky, che ha il suo servizio di streaming Now TV, a un prezzo simile (15 euro al mese). The Handsmaid’s Tale è invece trasmessa da Tim Vision, che al di fuori delle molte offerte e pacchetti costa 5 euro al mese. Disney+ invece non è disponibile in Italia, per cui The Mandalorian non si può ancora vedere. Ma la situazione non è molto diversa da quella americana.
Negli ultimi anni diversi siti e studi specializzati avevano raccontato il declino della pirateria informatica. Da ormai una decina d’anni, il metodo più consolidato e diffuso per scaricare illegalmente film e serie tv era quello dei torrent, cioè dei file che si trovano su enormi database e che se aperti con un programma apposito permettono di scaricare, in un tempo variabile tra qualche minuto e qualche ora, il contenuto desiderato. Per anni i siti che indicizzavano i torrent hanno subito periodiche rappresaglie legali: ogni tanto ne chiudeva uno, spesso però per riapparire con un dominio un po’ diverso, o per essere sostituito da altri siti altrettanto forniti.
Ma negli ultimi due o tre anni la repressione contro i siti di torrent è stata molto efficiente: chi deteneva i diritti delle opere piratate, per esempio le grandi case cinematografiche, ha fatto pressioni sulle autorità di vari paesi ottenendo che i più importanti siti di torrent fossero messi offline. Tra le altre cose, i detentori dei diritti pian piano abbandonarono gli sforzi per punire esemplarmente i singoli utenti che scaricavano i contenuti, strategia che per un po’ era stata adottata e che si era rivelata poco efficace.
Le prime chiusure davvero rilevanti furono quelle, quasi contemporanee, di Torrentz e KickAss Torrents, tra i più forniti e aggiornati database online, chiusi nell’estate del 2016. A quelle ne seguirono molte altre, contemporaneamente a una maggiore efficienza nella rimozione dei singoli torrent incriminati dai risultati delle ricerche sui principali motori di ricerca.
La conseguenza è stata che scaricare illegalmente film e serie tv, una cosa che per anni è stata alla portata di chiunque avesse un minimo di dimestichezza con internet, è diventato molto più complicato. Le crescenti difficoltà e le fatiche legate alla pirateria informatica, perlomeno per chi non era molto pratico, hanno favorito la diffusione di servizi come PopCorn Time, cioè piattaforme che ospitano migliaia di torrent di film e serie consultabili come il catalogo di un servizio di streaming, e riproducibili – illegalmente, nella maggior parte dei casi – direttamente nell’applicazione. Da quando fu introdotto, nel 2014, PopCorn Time è stato chiuso e riaperto alcune volte, spesso per le pressioni delle associazioni che tutelano i diritti d’autore, ma rimane molto popolare.
Ma se anche PopCorn Time ha reso accessibile a moltissimi utenti i contenuti piratati, sempre più nascosti a chi li cercava sui motori di ricerca, negli ultimi due anni i servizi di streaming sono diventati una cosa molto più familiare per milioni di persone nel mondo. A molti sembrava che stesse succedendo qualcosa di simile alla musica: dopo che per anni ci si è scontrati con la pirateria online, che sembrava dover distruggere l’intero settore, l’introduzione di un’offerta completa ed economica di streaming legale – come quella su Spotify o Apple Music – l’ha praticamente sradicata. La comodità, la relativa economicità e la legalità dei servizi di streaming video hanno fatto sì che entrassero rapidamente nella vita quotidiana delle persone: recentemente il CEO di Netflix Reed Hastings ha parlato di due milioni di abbonati in Italia.
Le cose però stanno cambiando. Sandvine, una società che si occupa tra le altre cose dei sistemi per contrastare la pirateria informatica, ha pubblicato di recente il suo report annuale sul traffico internet legato allo streaming, rilevando che nel 2019 la quantità di traffico consumata dalle condivisioni di file torrent è aumentata, dopo anni di calo: soprattutto in Europa, Medio Oriente e Africa, regioni dove accedere alle varie esclusive dei servizi di streaming statunitensi è spesso più difficile. La condivisione di file torrent è molto usata anche per operazioni totalmente legali, anche se il suo uso principale è quello della pirateria.
Il rapporto di Sandvine mette in fila le singole applicazioni che consumano più traffico ogni giorno sull’internet di tutto il mondo. Al primo posto c’è il generico protocollo di comunicazione streaming HTTP, mentre al secondo c’è Netflix, che occupa il 12,6% del totale del traffico in download, cioè dai server ai singoli dispositivi. Al decimo posto della classifica c’è BitTorrent, il protocollo su cui si basano i torrent, che occupa il 2,4% del traffico in download e il 27,5% di quello in upload (cioè dai computer collegati alla rete ai server). Le due percentuali sono in crescita rispetto al 2018, rispettivamente dello 0,2% e del 6,4%. Nel 2011, secondo Sandvine, la percentuale di BitTorrent relativa agli upload era del 52,01%, per farsi un’idea del calo degli ultimi otto anni.
Considerando solo l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa, secondo Sandvine la condivisione di file torrent ha rappresentato il 45 per cento del volume totale del traffico in upload legato al file sharing. Nel 2018, la percentuale era del 31 per cento.
Come spiega il report:
«Quando Netflix ha aggregato i contenuti video, abbiamo visto un declino nel file sharing nel mondo, specialmente negli Stati Uniti dove il catalogo di Netflix era ampio. Man mano che i nuovi contenuti originali si sono distribuiti con le esclusive agli altri servizi, i consumatori hanno fatto ricorso al file sharing per avere accesso a queste nuove esclusive dal momento che non vogliono o non possono pagare soltanto per poche serie».
Secondo il report, tra il 4 e il 25 per cento di chi ha un abbonamento streaming ricorre alla pirateria con frequenza settimanale in Nord America, Europa e Medio Oriente. A essere cresciuto è anche il numero di connessioni che fanno ricorso alle VPN, cioè quei sistemi per nascondere il proprio indirizzo IP (e quindi, semplificando molto, la propria identità e posizione) durante le connessioni. Sono usatissime da chi scarica contenuti illegali, e sono triplicate nel giro di un anno, secondo Sandvine, nonostante siano spesso a pagamento.