La morte di Enzo Baldoni, 15 anni fa
La storia del giornalista ucciso nel 2004 in Iraq da un’organizzazione islamista, e di cosa accadde dopo
Il 26 agosto di quindici anni fa in Italia arrivò la notizia della morte di Enzo Baldoni, giornalista, pubblicitario, traduttore e volontario della Croce Rossa. La data della morte non è certa: Baldoni era stato rapito pochi giorni prima in Iraq da un’organizzazione armata islamista, che lo ammazzò dopo aver chiesto il ritiro dal paese dei militari italiani. In Iraq era in corso la seconda guerra del Golfo – che avrebbe poi portato alla caduta di Saddam Hussein – e l’Italia faceva parte della coalizione internazionale che invase il paese, guidata dagli Stati Uniti. Baldoni aveva 56 anni e in Italia, dopo il rapimento e la morte, fu pesantemente criticato e denigrato (soprattutto da alcuni giornali).
Enzo Baldoni di lavoro faceva il pubblicitario ma anche il giornalista, e aveva attività e interessi molto vari: era stato anche il traduttore stabile e ufficiale dei fumetti americani di Doonesbury, pubblicati allora su Linus (l’autore, Trudeau, ne disegnò dei bei ricordi). Era originario di Città di Castello, in provincia di Perugia, viveva a Milano e aveva una sua agenzia di comunicazione. Curava un blog in tempi molto precoci per i blog, e ne usò uno per raccontare i suoi giorni in Iraq. Dall’Iraq e dagli altri suoi viaggi prima, scrisse molto agli amici: tra l’altro, anche sui rischi che correva.
“Bada che non sono un Rambo o uno sconsiderato. Metto sempre le cinture in auto, portavo il casco sul cinquantino anche quando non era obbligatorio e prendo sempre tutte le precauzioni necessarie. Ho solo imparato che chi ha paura della morte ha paura della vita. E a me la vita piace parecchio”
La moglie di Baldoni, Giusi Bonsignore, in un’intervista del 2014 a Repubblica ha ricordato che cosa successe quell’aprile del 2004:
«Enzo partì con un convoglio della Croce Rossa per portare aiuti a Najaf assediata, senza viveri né acqua. La sua auto era in testa alla colonna di aiuti col suo autista e interprete iracheno, Ghareeb. A Najaf, Enzo scese dall’auto con una pettorina della Croce Rossa e una bandiera bianca e attraversò la città a piedi facendo strada agli aiuti. Consegnati i viveri e soccorsi ai feriti, ripartirono, sempre con Enzo capo colonna. Ma una mina esplose sotto la sua auto: Enzo fu rapito e Ghareeb ucciso».
Era il 20 agosto. Dopo l’esplosione della mina, il resto del convoglio proseguì il viaggio per non esporsi al rischio di nuovi attacchi. Quattro giorni dopo Al Jazeera trasmise un video con le immagini di Baldoni e con le richieste dei suoi rapitori, che diedero un ultimatum all’Italia e al suo governo (guidato allora da Silvio Berlusconi) per il ritiro delle truppe dal loro paese entro 48 ore. Questo non avvenne e Baldoni, probabilmente a cinque giorni dal sequestro, venne ucciso. Sempre su Repubblica, la moglie ha parlato di due fatti che, secondo lei, portarono all’uccisione di Enzo:
«Dopo lo scoppio il convoglio Cri non si fermò a raccogliere Enzo e Ghareeb, ancora vivi. Furono abbandonati. Pur a conoscenza dei fatti, la Croce Rossa, attraverso il suo commissario straordinario Scelli (Maurizio Scelli, l’allora commissario della Croce Rossa, ndr), diffuse notizie false che volevano Enzo in giro alla ricerca di interviste impossibili. Tacere a noi dell’esplosione è stata un’omissione molto grave. Quel che poi ritengo abbia contribuito ad armare la mano dei suoi assassini è stata la denigrazione e lo scherno di giornali come Libero: impossibile dimenticare la ferocia, durante la sua prigionia, di due articoli titolati “Vacanze intelligenti” e “Il pacifista col kalashnikov”. Mentre era in mano ai rapitori mio marito non ha avuto in patria il sostegno che in Francia fu invece dato a Chesnot e Malbrunot, giornalisti sequestrati in contemporanea, e dagli stessi terroristi, poi liberati. Non voglio dimenticare i nomi di chi scrisse questi articoli: Vittorio Feltri e Renato Farina. Il secondo, probabilmente in preda a incubi notturni, ci scrisse poi un’inaccettabile lettera di scuse. Non abbiamo mai risposto».
Renato Farina su Libero definì Baldoni un «giocherellone della rivoluzione» e un «vacanziere del brivido» che «in fondo giustifica chi spara ai marines»· Feltri ne parlò come di uno «spottaro strappato a via Montenapoleone e a Piazza San Babila». E ancora: «Baldoni è inebetito dalle ideologie nate dalle ceneri delle ideologie: legge davanti alla telecamera il comunicato dei suoi aguzzini, in cui si dà del criminale a Berlusconi, e ne gode, glielo leggi in faccia che gode; e il video non inganna. Ma come si fa a schierarsi con i tagliatori di teste, come si fa a schierarsi con chi è stato con Saddam, come si fa ad affiancare banditi islamici che per tutto ringraziamento ti rapiscono e magari spezzano l’osso del collo?».
Le indagini per ricostruire i fatti furono molto complicate e condotte dai carabinieri del Ros, coordinati dalla procura di Roma. Alla fine confermarono con ragionevole certezza che Baldoni era stato rapito e ucciso dagli uomini dell’Esercito islamico in Iraq, gruppo che operava nella zona di Falluja e che era legato e finanziato dal terrorista Abu Musab al Zarqawi, un terrorista giordano che era stato uno dei rivali di Osama bin Laden all’interno del movimento dei mujaheddin, in Afghanistan, e che nel 2003 annunciò la sua affiliazione con al Qaida.
Il corpo di Baldoni non venne inizialmente consegnato alle autorità italiane, ma i resti furono individuati dopo lunghe e complesse ricerche. Nel luglio 2005 la Croce Rossa entrò in possesso di un frammento di osso che si pensò potesse appartenere al corpo di Baldoni. L’ipotesi venne poi confermata dai risultati delle analisi del DNA. I resti del cadavere di Baldoni vennero riportati in Italia solo nell’aprile 2010, a quasi sei anni dall’omicidio; i funerali furono celebrati a Preci, in provincia di Perugia, il 27 novembre del 2010.