La guerra alla droga venduta online sta andando come quella alla droga venduta offline
Cioè male
L’approccio della cosiddetta “guerra alla droga“, l’espressione con cui ci si riferisce ai tentativi di fermare con la forza militare la diffusione di ogni tipo di sostanza stupefacente, è considerato da analisti e studiosi ampiamente fallimentare: oggi nei paesi più avanzati per limitare il consumo di droga si usa una combinazione di depenalizzazioni e campagne di prevenzione, eppure le autorità di diversi paesi stanno utilizzando gli stessi approcci per tentare di sradicare il traffico di droga che negli ultimi anni si è sviluppato online. Ne ha parlato in un recente articolo il New York Times.
Sia l’Europol sia l’FBI hanno un dipartimento che si occupa soltanto del commercio di droga che avviene nel cosiddetto dark web, quella parte di Internet non accessibile attraverso i normali browser. Negli ultimi anni sono stati chiusi tutti i principali siti di e-commerce che vendevano droga, dal più famoso Silk Road nell’ottobre del 2013 fino ai suoi successori di maggior successo, AlphaBay e Hansa Market, nel 2017. Nel marzo di quest’anno in una sola operazione il Dipartimento di Giustizia statunitense ha arrestato 61 persone coinvolte nel traffico di droga online. Eppure il business ha continuato a fiorire, in modi sempre più sofisticati e difficili da prevenire.
Oggi il New York Times calcola che esistano una trentina di siti di e-commerce che operano nel dark web e dai quali è possibile comprare droga. Alcuni di loro sono così organizzati da mettere a disposizione migliaia di prodotti: Empire, uno dei più noti, ne ha circa 18mila, mentre un altro sito chiamato Nightmare Market ne vende circa 28mila. Inoltre, non sembra che la durezza dimostrata da varie autorità abbia scoraggiato potenziali clienti: Nicolas Christin, un ricercatore che si occupa di dark web contattato da Wired, ha stimato che nei primi mesi del 2019 Dream Market, un altro dei rivenditori più conosciuti, aveva più o meno lo stesso giro d’affari di AlphaBay quando venne chiuso, nel 2017. «Quello che accadde nel 2017 fu un colpo uno-due eccezionale», spiega Christin, «ma non sembra aver danneggiato l’ecosistema in maniera rilevante».
Gli sforzi delle autorità hanno comunque avuto qualche conseguenza: di recente diversi rivenditori del dark web – fra cui uno che si chiama “Berlusconi” (ehm, sì), un altro molto in voga – hanno interrotto la vendita del fentanyl, uno degli oppioidi più potenti in circolazione, secondo il New York Times «per diventare obiettivi meno attraenti per le forze dell’ordine». Ma i nuovi siti stanno usando metodi sempre più ingegnosi per rimanere operativi, per esempio farsi pagare in criptovalute complicatissime da rintracciare, come Monero; e il timore è che in caso di ulteriori chiusure alcuni rivenditori possano semplicemente spostare il loro business su app di messaggistica adeguatamente criptate come Telegram, come del resto fanno già diversi spacciatori locali.
Alcuni funzionari di Europol e dell’FBI, che hanno parlato a Wired in forma anonima, riconoscono che la battaglia contro i rivenditori del dark web è lontana dall’essere vinta, ma che secondo loro rimane necessaria. Steven Wilson, capo del dipartimento dell’Europol che si occupa dei crimini online, ha spiegato: «Non riusciremo a scoraggiare tutte le persone a comprare da questi rivenditori, ma in moltissimi non hanno mai considerato di comprare droga da un losco spacciatore oppure per strada, e per farlo si nascondono dietro l’anonimato percepito da internet. Se riusciamo a scoraggiare queste persone, quante vite potremo salvare».