Ci sono molte cose che non tornano nell’incendio di Mirandola
Come mai il responsabile era libero nonostante avesse già dato gravi segni di instabilità? Secondo alcuni la colpa è del ministero dell'Interno e del decreto sicurezza
Nella notte tra lunedì e martedì un giovane straniero – la nazionalità non è chiara – ha dato fuoco alla caserma della polizia municipale di Mirandola, in provincia di Modena, causando la morte di due persone, un’anziana e la sua badante, e il ferimento di altre venti, una ancora in gravi condizioni. Molte cose però ancora non tornano o non si conoscono. Non è chiaro, per esempio, perché la persona responsabile dell’incendio fosse libera, nonostante avesse già compiuto furti e tentativi di incendio e avesse dato ampiamente prova di avere gravi squilibri mentali e comportamenti imprevedibili.
Secondo il ministro Matteo Salvini e altri politici di centrodestra, il problema sarebbe nelle leggi che hanno impedito la sua espulsione, anche se non hanno specificato quali precisamente. Secondo altri, invece, il principale responsabile di questo incidente è il decreto sicurezza, che ha ridotto le possibilità per le strutture pubbliche di occuparsi di persone con problemi mentali, ma anche la generale scarsità di risorse per l’accoglienza, che spinge forze di polizia e altre istituzioni a cercare di liberarsi degli stranieri irregolari il più in fretta possibile, a costo di lasciare liberi anche coloro che sono potenzialmente pericolosi per sé o per gli altri.
La vicenda che si è conclusa con l’incendio della caserma a Mirandola è cominciata martedì sera, quando un residente della zona, di origine marocchina, ha trovato un ragazzo rannicchiato e infreddolito vicino alla piccola stazione di Camposanto, in provincia di Modena, e lo ha portato a un vicino presidio della Croce Blu. I volontari hanno descritto così il ragazzo al momento del suo arrivo, nella notte di lunedì: «Era disidratato e in ipotermia, aveva indosso solo una tuta, magro come uno stecchetto, quando lo abbiamo toccato sembrava congelato. Era debole e, secondo noi, non mangiava da tempo».
I volontari lo hanno trasportato nel vicino ospedale di Mirandola, dove gli è stata diagnosticata una lieve ipotermia. I medici lo hanno ricoverato, messo in una stanza e attaccato ad una flebo. Dopo pochi minuti, però, il ragazzo è fuggito dall’ospedale con ancora la flebo attaccata al braccio. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, una volta uscito dall’ospedale ha raggiunto la stazione della polizia municipale di Mirandola, che si trova ad appena dieci minuti dall’ospedale, ha forzato l’ingresso, ha passato parecchio tempo all’interno dell’edificio, prendendo una serie di oggetti, e infine gli ha dato fuoco.
Mentre il palazzo iniziava a bruciare, il ragazzo è uscito in strada indossando un giubbotto antiproiettile e un casco della polizia municipale. In mano stringeva due coppe che erano esposte nella caserma e gridava «Polizia! Polizia!». Nonostante tutti gli oggetti provenienti dalla caserma che aveva con sé, quando è stato fermato ha spiegato ai carabinieri che stava correndo ad aiutare a spegnere l’incendio. Nel frattempo i fumi sprigionati dall’incendio erano filtrati ai piani superiori dell’edificio e avevano causato la morte di due donne di 86 e 74 anni.
Nelle prime ore dopo l’incendio alcuni giornali avevano scritto che tra le possibili motivazioni dell’incendio c’era la volontà di “vendicarsi” della polizia municipale locale (alcuni quotidiani hanno addirittura definito l’incendio un “attentato”). In breve è divenuto chiaro che era stato il gesto di una persona mentalmente instabile che non avrebbe dovuto in nessuna circostanza trovarsi priva di assistenza medica e completamente lasciata a sé stessa. Sulle ragioni per le quali si trovasse in questa situazione sono state fornite diverse spiegazioni nelle ultime ore.
L’ultima è stata diffusa questa mattina dal ministero dell’Interno. Secondo questa ricostruzione, il ragazzo sarebbe stato fermato l’ultima volta prima dell’incendio a Roma il 14 maggio, all’interno della Stazione Termini, dove avrebbe detto alla polizia di essere un cittadino algerino di 20 anni. Non avendo documenti è stato ritenuto uno straniero illegalmente presente nel nostro paese e la polizia gli ha dato un foglio di via, cioè un’ingiunzione a lasciare il paese. Sette giorni dopo, cioè il 21 maggio, il giorno dell’incendio, l’ingiunzione si sarebbe trasformata in espulsione.
Insomma, in base a questa versione l’episodio sarebbe stato una tragica fatalità impossibile da evitare. Martedì, però, il ministero aveva fornito un’altra versione dell’episodio. Secondo questa prima ricostruzione, la polizia non aveva potuto procedere immediatamente all’espulsione poiché il ragazzo «aveva espresso l’intenzione di chiedere asilo» e, in queste circostanze, la polizia non procederebbe all’espulsione lasciando allo straniero la possibilità di formalizzare la sua domanda (non sembra però pratica corrente per polizia e carabinieri quella di sospendere le procedure di espulsione in presenza di una semplice “intenzione” di presentare una domanda d’asilo, e non di una reale domanda d’asilo già effettuata).
Di sicuro c’è che la situazione del ragazzo è molto ingarbugliata. Secondo i giornali, nel corso dell’anno e mezzo che avrebbe trascorso in Italia, il ragazzo avrebbe fornito tra le cinque e le sette identità differenti alla polizia, in alcune occasioni sostenendo di essere un minorenne marocchino, in altre di essere un algerino maggiorenne. Questo però non avrebbe dovuto impedire alla polizia o ai carabinieri di fermarlo, visto che le sue molteplici identità sono comunque associate alle sue impronte digitali. Il suo avvocato d’ufficio sostiene che il ragazzo non avesse condanne alle spalle, ma aveva quasi sicuramente diverse denunce, tra cui una per aver cercato di dare fuoco a una stazione dei carabinieri (i giornali parlano anche di diverse denunce per furto).
Se davvero il ragazzo era stato denunciato diverse volte e aveva dato chiari segni di instabilità e pericolosità cercando di dare fuoco a una caserma dei carabinieri, non si capisce come mai non sia stato arrestato o comunque sottoposto a un trattamento sanitario obbligatorio. Se poi era minorenne, come ha detto in diverse occasioni, o comunque se c’era ragione di sospettare che fosse minorenne, le azioni delle autorità di sicurezza sono ancora meno spiegabili: i minorenni non possono essere espulsi o ricevere fogli di via, e dovrebbero essere inseriti all’interno di percorsi di accoglienza a livello comunale (secondo alcuni quotidiani il ragazzo in passato era stato inserito in alcune case famiglia da cui era poi fuggito).
Secondo Giuditta Pini, deputata del PD di Modena che si è occupata personalmente del caso, questa situazione si è generata in seguito alla confusione nella gestione di questo tipo di casi da parte delle autorità italiane e alle recenti modifiche di legge che hanno reso accoglienza e assistenza molto più difficili. «Le istituzioni non hanno fatto il loro lavoro», ha detto Pini, «e la confusione instaurata dal decreto sicurezza non ha fatto che peggiorare la situazione». Sono in diversi a dare queste interpretazione dell’incidente di Mirandola. Secondo il vicedirettore dell’Huffington Post Alessandro De Angelis: «In un paese normale il ministro dell’Interno andrebbe in Parlamento a spiegare perché, nonostante il decreto di espulsione, quel giovane nordafricano era ancora a piede libero, che cosa non ha funzionato, di chi è la responsabilità nell’ambito di una catena di comando che fa capo al Viminale».
De Angelis nota che dopo aver inizialmente cavalcato l’episodio, Salvini ha smesso di parlarne non appena la ricostruzione ufficiale è stata messa in dubbio e l’opposizione ha iniziato a parlare delle responsabilità del ministero dell’Interno nell’episodio.