
1 di 12
Cos’ha fatto Giovanni Battista Piranesi, in immagini
La Fontana di Trevi, incisione di Giovanni Battista Piranesi conservata al Gabinetto dei disegni e delle stampe, nella Galleria degli Uffizi, Firenze
(ANSA-ALINARI)
La Fontana di Trevi, incisione di Giovanni Battista Piranesi conservata al Gabinetto dei disegni e delle stampe, nella Galleria degli Uffizi, Firenze
(ANSA-ALINARI)
Veduta di Villa d'Este a Tivoli, incisione di Giovanni Battista Piranesi conservata nel Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi, Firenze
(ANSA-DEA)
Il pozzo, tavola XIII dalle "Carceri d'invenzione" di Giovanni Battista Piranesi
(Istituto Nazionale per la Grafica, Roma - ANSA)
Il Quirinale, Giovanni Battista Piranesi
(ANSA-DEA)
Veduta di Piazza di Spagna: incisione di Giovanni Battista Piranesi conservata al Gabinetto dei disegni e delle stampe nella Galleria degli Uffizi, Firenze
(ANSA ALINARI)
I giardini Colonna a Roma, incisione di Giovanni Battista Piranesi
(ANSA-DEA)
Campo Vaccino e l'arco di Settimio Severo, di Giovanni Battista Piranesi, Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi
(ANSA-DEA)
Un carcere di fantasia, incisione di Giovanni Battista Piranesi
(Roma, Istituto nazionale per la grafica, Gabinetto nazionale dei disegni e delle stampe
(ANSA-DEA)
Interni, disegno di Giovanni Battista Piranesi
(ANSA-DEA)
La piantina delle Terme di Caracalla, incisa da Giovanni Battista Piranesi
(ANSA-DEA)
La piramide di Cestio, acquaforte di Giovanni Battista Piranesi
(ANSA - KRZ)
Piazza del Campidoglio a Roma, incisione di Giovanni Battista Piranesi conservata al Gabinetto dei disegni e delle stampe, nella Galleria degli Uffizi, Firenze
(ANSA-ALINARI)