A chi tocca dopo Draghi?
Manca un anno alla scadenza del suo mandato da governatore della Banca Centrale Europea, e già si parla di chi dovrà sostituirlo
Il mandato di Mario Draghi a capo della Banca Centrale Europea finirà fra circa un anno, nell’ottobre del 2019, ma già adesso si parla di chi potrebbe sostituirlo.
Il governatore della Banca Centrale Europea (detta anche BCE) viene scelto dal Consiglio Europeo, l’assemblea dei capi di stato e di governo dell’Unione, ed è l’incarico più delicato fra quelli che non sono sottoposti a una nomina politica. Diversi analisti sostengono per esempio che le politiche decise negli ultimi anni da Draghi, che è in carica dal 2011 e non può ricandidarsi, abbiano condizionato in maniera indiscutibile l’andamento economico degli stati europei dopo le crisi del 2008 e del 2011 (per esempio attraverso il quantitative easing, e la famosa dichiarazione “whatever it takes”). Idealmente la BCE cercherà il candidato col miglior curriculum possibile, ma è inevitabile che alcuni equilibri politici condizioneranno la scelta.
Per momento il candidato più forte per sostituire Draghi è considerato Jens Weidmann, presidente della Banca Centrale tedesca ed ex consigliere economico della cancelliera tedesca Angela Merkel. Weidmann è relativamente giovane – ha 50 anni – molto rispettato e, secondo alcuni funzionari europei sentiti dal Wall Street Journal, ha il grande pregio di essere tedesco, perché nella sua storia la Germania non ha mai espresso un presidente della BCE (e perché al momento non c’è nessun tedesco nei ruoli politici che contano di più nell’UE). Qualche settimana fa Bloomberg ha chiesto ad alcuni economisti chi secondo loro sostituirà Draghi, e ha aggregato le risposte in questo grafico: su una scala da 0 a 100, Weidmann ha ottenuto un punteggio di 72. Il secondo classificato è indietro di più di 40 punti.
Non tutti però credono che Weidmann sia davvero il favorito. Negli ultimi anni, infatti, le sue posizioni sono state molto distanti da quelle di Draghi. Weidmann si è sempre opposto all’abbassamento drastico dei tassi di interesse a cui la BCE presta i soldi, una misura su cui Draghi ha puntato molto e che doveva spingere le banche a immettere denaro nell’economia generale. A febbraio, Weidmann aveva anche chiesto la rapida chiusura del quantitative easing, il meccanismo di stimolo alla crescita con cui la BCE compra titoli di stato dalle banche private per garantire loro una certa liquidità (a giugno, Draghi ha deciso di cessare il quantitative easing alla fine del 2018). Negli scorsi mesi inoltre qualche funzionario aveva ventilato il rischio di una “germanizzazione” della BCE, che ha sede a Francoforte e dove quasi un terzo dei dipendenti sono tedeschi.
Se Draghi avrà un peso nella scelta del suo successore, ragiona il Wall Street Journal, potrebbe evitare di indicare un candidato così controverso come Weidmann e puntare su qualcun altro. Per esempio l’economista francese Benoît Coeuré, un importante dirigente della BCE considerato più vicino alla sensibilità di Draghi. Anche la candidatura di Coeuré però ha diversi problemi: su tutti, una norma europea che impedisce al presidente e ai suoi consiglieri più stretti – cioè i membri del comitato esecutivo – di ricoprire il loro incarico per più di otto anni. «Siamo in una zona grigia», hanno detto due fonti al Wall Street Journal, suggerendo che Coeuré potrebbe dimettersi prima della scadenza naturale del suo incarico ed essere così disponibile per quello di presidente. L’altro problema è che Coeuré è francese, e la BCE ha già avuto un presidente francese in tempi recenti (Jean-Claude Trichet, dal 2003 al 2011).
Una prima, importante indicazione di chi potrebbe ambire alla carica di presidente arriverà nelle prossime settimane, quando sarà scelto il sostituto di Danièle Nouy, che attualmente è a capo del dipartimento di vigilanza della BCE. «Le possibilità che due persone dello stesso paese vengano nominate capo della Vigilanza e presidente della BCE sono molto poche», ha detto a Bloomberg Isabel Schnabel, che insegna Finanza all’università di Bonn ed è fra i consiglieri economici di Merkel.