
1 di 32
Il Tour de France di una volta
Il francese Lucien Tesseire e l'italiano Giovanni Corrieri a Place Georges Clemenceau, a Parigi, il 25 luglio 1948. Vinse Corrieri (AP Photo/Aubry)
Il francese Lucien Tesseire e l'italiano Giovanni Corrieri a Place Georges Clemenceau, a Parigi, il 25 luglio 1948. Vinse Corrieri (AP Photo/Aubry)
Alcuni corridori durante la 17esima tappa del Tour del 1938, da Besançon a Belfort (AFP/Getty Images)
Fausto Coppi il 24 luglio 1949 al Parco dei Principi, dopo aver vinto il Tour de France (STAFF/AFP/Getty Images)
Il belga Eddy Merckx mentre guarda il fotofinish alla fine della 15esima tappa, da Aix-les-Bains a Mont Revard, il 18 luglio 1972. Dopo il traguardo Merckx alzò le mani in segno di vittoria, ma a vincere fu Cyrille Guimard (STAFF/AFP/Getty Images)
Il corridore olandese Gerben Karstens durante l'ottava tappa del Tour, corsa il 10 luglio 1977, da Angers a Lorient (DANIEL JANIN/AFP/Getty Images)
Il corridore italiano Alberto Ghirardi beve dell'acqua che gli viene offerta da un prete, il 20 luglio 1950 durante la settima tappa (AFP/Getty Images)
Lo spagnolo Vicente Trueba sul Col du Tourmalet il 17 luglio 1933 durante la 18esima tappa del Tour (AFP/Getty Images)
Gino Bartali baciato dal suo direttore sportivo Costante Girardengo al Tour del 1938, nell'11esima tappa, con partenza da Montpellier e arrivo a Marseille. Bartali vinse quel Tour (AFP/Getty Images)
Fausto Coppi e il francese Jean Robic durante la decima tappa del Tour del 1952, corsa il 4 luglio da Lausanne all'Alpe d'Huez (AP Photo)
Il francese Louison Bobet e la nuotatrice Ginette Jany al termine della 13esima tappa del Tour del 1954, corsa il 22 luglio da Louchon a Tolosa (AP Photo)
Il belga Stan Ockers mentre prende un rifornimento a Sainte-Marie, durante la 17esima tappa, nel 1956, da Bayonne a Pau (AP Photo)
I corridori belgi Jules Lowie e Sylvère Maes e l'italiano Ambrogio Morelli sul Col du Tourmalet nel luglio 1953, nella 16esima tappa, da Luchon a Pau (AFP/Getty Images)
Il lussemburghese Charly Gaul sul Col de la Cayolle nel Tour del 15 luglio 1955, nella tappa da Briançon a Monaco (AFP/Getty Images)
Lo spagnolo Federico Bahamontes, uno dei più forti scalatori della storia, sulla salita del Galibier durante la 19esima tappa del Tour de France, corsa il 28 luglio 1954 (AP Photo/Str)
Learco Guerra al Tour del 1930, durante la tappa del 10 luglio, da Pau a Luchon (AFP/Getty Images)
Il belga Jean Aerts dopo aver vinto la 19esima tappa del Tour: corsa il 19 luglio 1933, da Pau a Bordeaux (AFP/Getty Images)
La volata al termine della tappa corsa il 23 luglio 1933, con arrivo a Parigi e partenza da Caen. Vinse Learco Guerra, che finì quel Tour al secondo posto (AFP/Getty Images)
Gino Bartali sul Col de la Forclaz durante la 15esima tappa del Tour, con partenza da Aix-les-Bains e arrivo a Losanna, in Svizzera, il 18 luglio 1948. Bartali vinse tappa e Tour, dieci anni dopo la prima vittoria (STAFF/AFP/Getty Images)
Fausto Coppi sul Col du Galibier il 6 luglio 1952, nell'11esima tappa da Bourg d'Oisans a Sestriere. Coppi vinse quel Giro (/AFP/Getty Images)
Il passaggio del Tour de France, il 29 luglio 1950 a Nizza, durante la tappa da Tolone a Mentone (STAFF/AFP/Getty Images)
Alcuni corridori del Tour de France e, tra loro, una tifosa: il 4 luglio 1933, nella tappa da Aix-les-Bains a Grenoble (STF/AFP/Getty Images)
Due donne salutano il passaggio del Tour, l'8 luglio 1960 nella tredicesima tappa (AFP/Getty Images)
Lo svizzero Ferdinand "Ferdi" Kubler all'attacco durante la tappa del 18 luglio 1948, da Cannes a Briançon (STF/AFP/Getty Images)
Alcuni tifosi spruzzano dell'acqua contro Abdel-Kader Zaaf e Marcel Molinès durante la 13esima tappa del Tour del 1950, da Perpignan a Nimes. Molinès vinse la tappa (AFP/Getty Images)
Alcuni corridori in un momento di pausa nel 1934, giorno della tappa da Pau a Bordeaux (AFP/Getty Images)
Una foto scattata nel 1930,
nell'auto di alcuni giornalisti al seguito della corsa (AFP/Getty Images)
Alcuni corridori sull'Abuisque, nei Pirenei, durante il Tour del 1955 (AP Photo)
Il belga Eddy Merckx, il corridore più vincente della storia, mentre gioca a calcio su una spiaggia di Biarritz durante una giornata di riposo del Tour del 1972 (AFP/Getty Images)
Un momento della 16esima tappa del Tour del 1933, il 15 luglio tra Ax-les-Thermes e Luchon (AFP/Getty Images)
Il corridore Albert Hendrickx e i francesi Robert Tanneveau e Charles Berty nella nona tappa del Tour del 1936, da Briançon a Digne (AFP/Getty Images)
Una foto dall'alto scattata durante la 17esima tappa del Tour del 1938, con un passaggio sull'Aubisque, partenza da Besançon e arrivo a Belfort (AFP/Getty Images)
Federico Ezquerra sul Col du Galibier il 14 luglio 1936, giorno della tappa da Aix-les-Bains a Grenoble (AFP/Getty Images)