![](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2018/05/frana_sarno_10.jpg)
2 di 12
L’alluvione a Sarno, vent’anni fa
Una casa di Sarno invasa dal fango, il 7 maggio 1998; l'uomo anziano che viveva in questa casa sopravvisse
(CIRO FUSCO / ANSA / PAL)
Una casa di Sarno invasa dal fango, il 7 maggio 1998; l'uomo anziano che viveva in questa casa sopravvisse
(CIRO FUSCO / ANSA / PAL)
I vigili del fuoco estraggono il corpo di un giovane uomo rimasto ucciso in una delle case di Sarno travolte dalla valanga di fango il 7 maggio 1998
(FUSCO /ANSA/JI)
Sarno, l'8 maggio 1998
(CIRO FUSCO /ANSA/JI)
Lavori per liberare dal fango il cimitero di Sarno investito dalla frana, l'11 maggio 1998
(ANSA/CIRO FUSCO)
Una frazione di Sarno completamente sommersa dal fango dopo l'alluvione del maggio 1998
(Ciro Fusco/ANSA/CD)
Un elicottero dell'Aeronautica militare mette in salvo un uomo rifugiatosi sul tetto della sua casa di Sarno; sullo sfondo è visibile una delle fratture createsi nella montagna vicina con la frana
(CIRO FUSCO/ANSA)
I resti di una casa di Episcopio, una frazione di Sarno, il 7 maggio 1998
(CIRO FUSCO/ANSA/BGG)
Un infermiere davanti all'ospedale di Sarno, mentre venivano estratti dalla macerie i corpi di alcuni suoi colleghi
(CIRO FUSCO/ANSA/BGG)
Uno dei fiumi di fango che invasero Sarno, il 6 maggio 1998
(ANSA)
Il bar di una piazza di Sarno viene ripulito dal fango, il 12 maggio 1998
(CIRO FUSCO / ANSA / PAL)
Il paese di Sarno, in Campania, tagliato in due da uno dei fronti delle frana che lo colpì, il 6 maggio 1998
(CIRO FUSCO / ANSA / PAL)
Uno dei vicoli di Sarno completamente ostruito dal fango e dalle auto che la frana trasportò a valle
(Ciro Fusco/ANSA/CD)