
1 di 25
Cose che sono indiscutibilmente migliorate rispetto al passato: i biglietti d’auguri
Spiegatecelo: gatto, tavolozza e un Buon Natale vittoriano verso il 1880
(Library of Congress)
Spiegatecelo: gatto, tavolozza e un Buon Natale vittoriano verso il 1880
(Library of Congress)
E non poteva mancare un po' di razzismo per accogliere il 1880
(Rischgitz/Getty Images)
Un biglietto di auguri del 1924 con un ritratto del presidente americano Abraham Lincoln
(Library of Congress)
Una copia di quella che viene considerata la prima cartolina di auguri, disegnata da J.C. Horsley per Herny Cole nel 1843 (questa è una copia del 1846)
(Library of Congress)
Un gioioso Babbo natale su un biglietto di auguri vittoriano del 1878
(Hulton Archive/Getty Images)
Un pettirosso su un biglietto di Natale di inizio Novecento. Nell'epoca vittoriana i postini britannici erano vestiti con una giacca rossa. Durante le feste erano molto attesi, con i biglietti e le notizie inviate da amici e parenti lontani e un artista ebbe l'idea di raffigurarli su un biglietto come fossero dei pettirossi che consegnavano le lettere: da lì il successo dell'uccellino su tantisismi biglietti del tempo.
(Hulton Archive/Getty Images)
Il primo giorno dell'anno è meglio starsene a casa e scampare alle palle di neve, si pensava nel 1873
(Hulton Archive/Getty Images)
Il 1905 si aspettava con quell'espressione lì
(Hulton Archive/Getty Images)
Bambine e bambole rassicuranti per gli auguri del 1880
(Hulton Archive/Getty Images)
Auguri vittoriani a punto croce, nel 1880
(Hulton Archive/Getty Images)
Una scena di inverno per gli auguri natalizi nel 1886
(Hulton Archive/Getty Images)
Foglie autunnali, fiori di croco e poesie, nel 1879
(Hulton Archive/Getty Images)
Un biglietto di auguri religiosi, nel 1875
(Hulton Archive/Getty Images)
"Mia cara, se i giocattoli potessero parlare ti direbbero da parte mia: che il Natale ti benedica, che tutte le sue ore siano per te giocose e piene di gioia". Era il 1873
(Hulton Archive/Getty Images)
Tacchini e polli vi augurano un felice anno nuovo, attorno al 1880
(Hulton Archive/Getty Images)
Un biglietto con carta argentata, farfalle e fiori, verso il 1880
(Hulton Archive/Getty Images)
Un pettirosso porta un calice di vino per brindare al 1871
(Hulton Archive/Getty Images)
Bello ricevere auguri di "pace, gioia, fortuna e felicità" da un topo in sella a un'aragosta: gusti da 1880
(Hulton Archive/Getty Images)
Violette in un rigoglioso bouquet per festeggiare il 1881
(Hulton Archive/Getty Images)
Questo era per le persone a cui volevi augurare tutto tranne un Natale "pieno di gioia"
(Hulton Archive/Getty Images)
Luminose farfalle per un luminoso 1881
(Hulton Archive/Getty Images)
Api, violette e non-ti-scordar-di-me per il Natale del 1879
(Hulton Archive/Getty Images)
Bambino su gigantesca farfalla, per le feste del 1883
(Hulton Archive/Getty Images)
Ognuno ha le leccornie che merita: qui una famiglia di gatti prepara una torta di topi natalizia: #gattini già nel 1880
(Hulton Archive/Getty Images)
Una famiglia vittoriana di pettirossi augura buone feste nella campagna innevata inglese, attorno al 1870
(Hulton Archive/Getty Images)