Una persona falsa, letteralmente
Jenna Abrams aveva 70mila follower su Twitter, era popolare e veniva citata dai grandi giornali americani: solo che se l'erano inventata i russi
Dal 2014 un profilo di Twitter, uno di Medium, un sito e un account di posta di Gmail sono stati creati da dipendenti del governo russo per costruire una persona finta, una giovane donna americana, che partecipasse online al dibattito politico degli Stati Uniti, contribuendo a influenzarlo. È una delle cose scoperte durante le indagini della commissione intelligence della Camera statunitense, che sta indagando sulle interferenze della Russia nella scorsa campagna elettorale: il suo profilo Twitter è citato in un elenco di account fasulli diffuso dalla commissione. Questa “donna” era talmente credibile ed efficace nei suoi messaggi, e diventò così popolare online, che moltissimi siti autorevoli tra cui quelli del New York Times e di BBC l’hanno citata in articoli su diversi argomenti, dalle ascelle non depilate ai selfie senza vestiti di Kim Kardashian, dal “manspreading” ai missili balistici. The Daily Beast ha ricostruito la sua storia e il modo in cui i suoi messaggi sono stati ripresi online.
Il nome di questa persona inventata era Jenna Abrams. Ora i suoi account sono stati chiusi. La sua esistenza e il suo successo negli ultimi anni mostrano il livello di sofisticazione a cui sono arrivati i “creatori di troll” usati dal governo russo per influenzare la politica statunitense. Il suo profilo è uno dei 2.752 che sono stati chiusi perché Twitter ha scoperto che erano gestiti da un’organizzazione legata al governo russo, così come 36mila bot creati per ritwittare automaticamente contenuti propagandistici.
Le indagini fatte negli ultimi anni sui profili come quello di Abrams hanno svelato che vengono creati da cosiddette “fabbriche di troll”, la più famosa delle quali è nota come “Internet Research Agency” e in passato veniva chiamata “Glavset”. Nei fatti queste “fabbriche” sono degli uffici in cui persone che conoscono bene l’inglese seguono la politica e l’attualità americane e quando succede qualcosa di cui tutti parlano – ad esempio un attentato – si mettono a scrivere dei post usando diversi profili sui social network, allo scopo di influenzare il dibattito. A questi profili corrispondono persone inventate: in alcuni casi non è impossibile intuirlo, in altri, come quello di Jenna Abrams, è impossibile per gli altri utenti dei social network. Poi i bot, creati sempre dalle “fabbriche di troll”, contribuiscono a diffondere i messaggi di questi profili fasulli.
Non tutte le “fabbriche di troll” si occupano degli Stati Uniti: la giornalista russa Ludmila Savchuk ha lavorato per due mesi sotto copertura in una di queste dedicata ai social network russi e ha raccontato al New York Times come funzionano.
Sia i bot che i profili di troll creati in Russia possono essere identificati da chi gestisce i social network andando a vedere da dove sono stati messi online. Twitter non ha spiegato con precisione come siano stati identificati i profili come quello di Jenna Abrams durante la relativa udienza alla commissione intelligence della Camera, in cui è stato semplicemente detto che sono stati analizzati uno a uno dopo essere stati «identificati come legati all’Internet Research Agency grazie a informazioni ricevute da fonti terze».
Il profilo Twitter di Abrams aveva circa 70mila follower e inizialmente non pubblicava messaggi su temi molto controversi, né contenuti associabili a un troll, ma plausibili opinioni di una giovane donna americana che dice quello che pensa e pensa cose sensate, e che lo dice abbastanza bene da essere ritwittata e citata dagli articoli di costume. Per esempio un suo tweet fu incluso in un articolo del Telegraph intitolato “I 15 tweet più divertenti di questa settimana”; un sito per ragazze ha dedicato un intero articolo a un suo tweet di critica a Kim Kardashian. Il tipo di messaggi diffusi dal profilo sono cambiati una volta che il numero dei suoi follower era cresciuto e allo stesso tempo si avvicinavano le elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Pur avendo scritto nella sua biografia «Calmatevi, non sono pro-Trump. Sono solo pro-buon senso», il profilo cominciò a pubblicare tweet in favore di Donald Trump, sull’immigrazione o sulla segregazione razziale. L’ex consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flynn ritwittò un suo tweet almeno una volta.
The Daily Beast dice che il tweet più virale di Jenna Abrams in questo filone pro-Trump era stato quello pubblicato lo scorso aprile, quando negli Stati Uniti si discuteva già dei monumenti sudisti:
«Alle persone che odiano la bandiera confederata. Lo sapevate che la bandiera e la guerra non riguardavano la schiavitù, ma solo i soldi?».
A questo tweet hanno risposto in moltissimi, tra cui giornalisti, storici e persone famose, per smentirne il contenuto. Il conduttore radiofonico afroamericano Al Letson continua ad avere come tweet fissato la sua risposta a quel tweet: «È molto facile dire che la Guerra Civile riguardava il denaro quando i tuoi antenati non erano la valuta di scambio». La risposta dello storico Kevin Kruse – «No, la Guerra Civile riguardava la schiavitù. Cordialmente, gli storici» – è stata ritwittata 41mila volte. Molte altre persone, soprattutto con idee di estrema destra, nel frattempo ritwittavano il messaggio di Abrams e se la prendevano con chi lo criticava.
Oltre al tweet sulla Guerra Civile, Jenna Abrams era anche l’autrice di un post su Medium intitolato “Perché dobbiamo tornare alla segregazione razziale” (è stato cancellato ma si può vedere qui) e di un’immagine di olive nere e verdi che prendeva in giro il movimento Black Lives Matter e che fu ripresa da CNN. Persone autorevoli come Michael McFaul, l’ex ambasciatore degli Stati Uniti in Russia ed esperto di propaganda russa, hanno litigato più volte con il profilo di Jenna Abrams e anche un “vero” troll americano come l’utente Ironghazi – che non vuole che si conosca la sua vera identità ma ha parlato con The Daily Beast – l’aveva scambiato per il profilo di una persona reale quando l’aveva presa in giro per il suo tweet sulla Guerra Civile. Ironghazi pensava che Abrams fosse vera per il modo in cui mescolava cose a volte divertenti, spesso stupide e quasi sempre arrabbiate.
L’elenco dei siti che secondo la ricostruzione di The Daily Beast hanno dato spazio ai messaggi del profilo di Jenna Abrams è molto lungo: ci sono siti legati al governo russo come Russia Today e Sputnik e siti di estrema destra come Breitbart, ma anche molti siti di pubblicazioni affidabili, tra cui USA Today, Sky News, il Washington Post, Quartz, il Times of India, BuzzFeed e il New York Times. Secondo The Daily Beast: «La diffusione capillare di Abrams nei siti di news americani mostra quanto sia grande l’impatto della “fabbrica di troll” della Russia nel dibattito americano durante la campagna elettorale del 2016 – e fa capire come gli argomenti della Russia siano potuti filtrare nei media di massa americani senza che un singolo dollaro fosse speso in pubblicità».