• Questo articolo ha più di 7 anni
  • Sport
  • Mercoledì 6 settembre 2017

Alberto Contador è stato diverso

Vittorie, problemi, rivalità e attacchi di uno dei ciclisti più forti di sempre, che sta correndo il suo ultimo Grande Giro

di Gabriele Gargantini

Alberto Contador esulta tagliando il traguardo della 17ma tappa della Vuelta del 2012 (GettyImages)
Alberto Contador esulta tagliando il traguardo della 17ma tappa della Vuelta del 2012 (GettyImages)

Il 12 maggio 2004 Alberto Contador era quasi morto. Aveva 21 anni, era al suo secondo anno da ciclista professionista, pesava 59 chili ed era alto un metro e 76 centimetri. Mentre era in bici durante la prima tappa del Giro delle Asturie – una piccola corsa a tappe nel nord della Spagna – perse conoscenza, cadde sull’asfalto, ebbe forti convulsioni, la lingua gli si girò al contrario e rischiò la morte per asfissia. In ospedale, dopo avergli messo in bocca un tubo che permettesse all’aria di arrivare ai polmoni, capirono che aveva avuto un aneurisma cerebrale e un’arteria cerebrale dilatata.

Contador rischiò di morire quel giorno e avrebbe rischiato di farlo in qualsiasi momento successivo, se non avesse affrontato una complicata operazione al cervello. Era un problema congenito, si scoprì: un’arteria avrebbe potuto esplodergli nel cervello in qualsiasi momento. Si fece operare, nel 2005 tornò a correre in bicicletta e poco più di un anno dopo l’incidente arrivò 31º al Tour de France, il suo primo Grande Giro. Nel ciclismo i Grandi Giri sono tre – il Giro d’Italia, il Tour de France e la Vuelta di Spagna – e nei dieci anni successivi all’incidente del 2004, Contador ne ha vinti sette: due Giri, due Tour e tre Vuelte. Contador ne ha vinti tanti quanti Fausto Coppi ed è uno dei sei che nella storia del ciclismo hanno vinto almeno una volta Tour, Giro e Vuelta: è anche il più giovane ad esserci riuscito, già a 25 anni e mezzo. Contador è anche l’unico, insieme al francese Bernard Hinault, ad averli vinti tutti almeno due volte.

Alberto Contador è stato uno dei più forti ciclisti di sempre, e uno dei più belli da vedere. È stato forte a cronometro e fortissimo in salita, dove era solito pedalare alzandosi spesso sui pedali, per spingerci sopra con più forza, in un movimento molto elegante e tremendamente efficace. Oltre che per le sue vittorie, ci si ricorderà di Contador – che in spagnolo vuol dire “contabile” – anche per come ne ha ottenute alcune: dopo grandi fughe da lontano; di quelle per le quali, prima che qualcuno ci riesca, gli aggettivi impensabile e folle sono facilmente utilizzabili.

Oltre a essere elegante e “uno per cui valeva sempre il prezzo del biglietto” (se nel ciclismo ci fossero biglietti da pagare) per alcuni anni Contador è stato davvero dominante: dal 2007 al 2012 ha praticamente vinto ogni Grande Giro a cui ha partecipato, ma è anche passato in mezzo ad anni in cui il ciclismo era davvero pieno di doping, finendo in mezzo a due casi controversi. Contador ha iniziato a correre in bicicletta quando si pensava ancora che Lance Armstrong fosse il più forte di tutti (e non, solo, il più dopato) e smette ora che il più forte è Chris Froome – un ciclista mai trovato positivo ad alcuna sostanza dopante – e che sono un po’ di anni che i casi di doping nel ciclismo sono pochi e marginali.

Come chi e contro chi

Se sei spagnolo e vai forte in bici, i paragoni principali sono soprattutto due: lo scalatore Federico Bahamontes, che corse negli anni Cinquanta e Sessanta e che, come ha scritto Rouleur, «ha buoni motivi per ritenersi il miglior ciclista a essere mai andato in salita su una montagna»; e Miguel Indurain, che negli anni Novanta vinse cinque Tour, uno dopo l’altro, e due Giri. Bahamontes andava fortissimo in salita ma vinceva poco; Indurain vinceva tantissimo ma, rispetto a Contador, entusiasmava di meno, anche perché gran parte delle sue vittorie le costruiva nelle tappe a cronometro – quelle che i ciclisti corrono da soli, in pratica – dove è forse stato il migliore di sempre.

Negli ultimi anni dei Novanta e nei primi dei Duemila, il soprannome con cui qualcuno iniziò a chiamare il giovane Contador fu però “Pantani”: perché, anche se eri spagnolo, quello era il nome che ti davano in quegli anni se andavi forte in salita e lo faceva attaccando più e più volte gli avversari, pedalando in piedi sui pedali. Con Pantani, che morì nel 2004, Contador non corse mai.

Nel 2009, quando era già il più forte di tutti, Contador si trovò invece a dover correre il Tour nella stessa squadra di Armstrong, che allora era ancora considerato il legittimo vincitore di sette Tour consecutivi (ora tutti revocati) e che dopo essersi ritirato aveva deciso di tornare a correre proprio quell’anno: a 38 anni, dopo essere stato fermo tre anni. Contador vinse e Armstrong arrivò terzo (ma pure quel piazzamento fu poi revocato). Alla fine della corsa, Contador disse: «Siamo totalmente incompatibili», «il mio rapporto con lui è zero» e «è un grandissimo corridore, ma le relazioni personali sono un’altra cosa e non ho mai avuto alcuna stima personale nei suoi confronti».

Il rivale degli ultimi anni di Contador è stato soprattutto Froome, che è però nato due anni e mezzo dopo di lui. Si può dire che, tranne forse un paio di eccezioni, Froome è diventato il più forte corridore di Grand Giri quando Contador stava smettendo di esserlo. Sarebbe potuta essere una grande rivalità – Froome è molto più calcolatore, “contabile”, e meno istintivo rispetto a Contador, e pedala in modo efficace ma per nulla elegante – ma non lo è mai stata davvero, con entrambi al meglio. I due non si stanno poi così simpatici ma si rispettano molto, dicono.

Un’altra grande rivalità di Contador è stata quella con il lussemburghese Andy Schleck, che è al centro di una delle tre grandi controversie della carriera di Contador. Le altre due hanno a che fare con il doping.

Le controversie 

Nel 2006 la squadra in cui correva Contador fu coinvolta nell’Operación Puerto: un caso di doping che coinvolse decine di ciclisti e atleti di altri sport. Tanti furono condannati e squalificati; Contador, che disse di essere finito «nella squadra sbagliata al momento sbagliato», ne uscì senza alcun tipo di condanna.

Nella sua carriera Contador è però stato squalificato per doping una volta, in modo retroattivo, e gli sono stati revocati il Giro vinto nel 2010 e il Tour vinto nel 2011. Dopo un controllo fatto nel Tour del 2010, quando già aveva vinto ogni Grande Giro, nelle sue urine furono trovate tracce di clenbuterolo, una sostanza che aiuta a bruciare grassi e rinforzare i muscoli, la cui assunzione era proibita. Fu un casino, tra diversi giudizi di giudici diversi: lo sospesero, poi assolsero, lui disse sempre che fu una contaminazione alimentare e in effetti si trattava di quantità minime, che non avrebbero potuto migliorare le sue prestazioni. La federazione ciclistica spagnola si mise dalla sua parte e persino l’allora primo ministro spagnolo José Zapatero lo difese. Fatto sta che per diversi mesi Contador corse in attesa di un giudizio definitivo che arrivò nel febbraio del 2012, quando il TAS di Losanna (il Tribunale Arbitrale dello Sport) lo squalificò – anche con effetto retroattivo – per due anni, per “responsabilità oggettiva”. Non si poteva dire come ci era arrivata, ma nel corpo di Contador c’era una sostanza proibita e gli fu tolta ogni cosa vinta tra l’estate 2010 e il momento della sentenza. A Contador furono tolte le vittorie al Tour del 2010 e al Giro del 2011: quel Giro lo vinse, a posteriori, Michele Scarponi, che però disse di ritenerlo un Giro vinto da Contador.

La squalifica, con termine nell’agosto 2012, gli impedì anche di correre il Tour di quell’anno e le Olimpiadi di Londra. Contador disse: «Ho fatto tutto, tutto, tutto per dimostrare la mia innocenza, compresa la macchina della verità. Cinque ore seduto su una sedia rispondendo a domande come un delinquente. Nell’ultima dichiarazione che ho fatto, ho chiesto che per favore mi dicessero se potevo fare qualcos’altro per dimostrare di essere innocente. Non mi veniva in mente più niente».

Un’altra controversia, in questo caso solo sportiva, fu quella nel Tour del 2010 in cui Contador attaccò il suo principale rivale, Andy Schleck, sulla salita verso Port de Balès, nella 15ª tappa. Prima di quella tappa Schleck indossava la maglia gialla ed era davanti a Contador di circa 30 secondi. In quella tappa, in una salita decisiva, a Schleck saltò la catena e Contador ne approfittò per attaccare e arrivò al traguardo prima di lui, recuperandogli qualche decina di secondi e prendendosi la maglia gialla. Non si può dire se Contador fece la cosa giusta o sbagliata: siamo a questioni quasi etiche, di regole non scritte del ciclismo. Va però detto che la catena di Schleck saltò mentre lui stava provando ad attaccare Contador e che una catena può saltare per vari motivi: la sfiga è uno, un errore nel cambiare rapporto è un altro. Dopo quell’attacco, comunque, Contador non stava più proprio simpatico a tutti.

Durante la sua telecronaca per Eurosport, l’ex ciclista Riccardo Magrini disse che Schleck aveva avuto un problema di “catena incatricchiata“: da allora ogni anno viene assegnato il “Premio La Catena incatricchiata” pensato come «risarcimento morale all’atleta che dopo immani fatiche e sacrifici deve fare i conti con la sfortuna». Fatto sta che dopo, nelle ultime tappe di quel Tour, Schleck guardava così Contador in maglia gialla, che alla fine vinse.

Poi fecero pace, comunque.

Le vittorie, ma non solo sue

Contador – nato il 6 dicembre 1982 a Pinto, vicino a Madrid – iniziò ad andare in bici da corsa a 15 anni e, come ha scritto Leonardo Piccione su Bidon, lo fece con «una Orbea riverniciata di azzurro, 18 chili di acciaio» in cui «i freni funzionavano solo stringendo forte con entrambe le mani, e le marce disponibili erano a malapena cinque». Vinse la sua prima gara da professionista nel gennaio 2005, nel Tour Down Under, in Australia, otto mesi dopo l’aneurisma delle Asturie. Contador arrivò insieme allo spagnolo Luis León Sánchez che, sapendo cosa aveva passato, lo fece vincere. E disse: «Questa vittoria non mi ha fatto avere contratti importanti e nemmeno uno stipendio più alto, ma per me è stata la più bella».

Nel 2007 Contador vinse il Tour ma in modo normale, vincendo solo una tappa e senza nessuna fuga da lontano, nessuna “fuga alla Contador”. Arrivò a Parigi, dove il Tour finisce dal 1975, con 23 secondi di vantaggio sull’australiano Cadel Evans. Nel 2008 vinse il Giro, senza vincere nemmeno una tappa, e lo fece battendo Riccardo Riccò, che sarebbe poi stato squalificato per 12 anni per doping e che rischiò di morire perché si era fatto da solo una trasfusione con del sangue che conservava da giorni nel frigorifero di casa. Vincenzo Nibali, che non è mai stato squalificato per doping, in quel Giro arrivò undicesimo e ha scritto, in un suo libro: «Era la prima volta da dodici anni che uno straniero vinceva il Giro, ma era pur sempre meglio farsi battere da un fenomeno di Madrid che da uno stronzo della provincia di Modena», cioè Riccò, che già stava antipatico a molti. Qualche mese dopo Contador vinse la sua prima Vuelta, vincendo anche la tappa con arrivo sull’Angliru, una delle salite più difficili al mondo, che è anche nel percorso di questa Vuelta.

La sua prima tripla corona – come si definisce la vittoria dei tre Grandi Giri – Contador la ottenne vincendo tappe, staccando avversari, pedalando in salita come pochi altri, ma senza attacchi particolari. Non che non attaccasse, anzi: lo faceva, anche più e più volte, negli ultimi chilometri delle salite più difficili, dove è normale farlo, ad avere le gambe e il fiato. Andò più o meno così anche del 2009, quando nella 15ª tappa scattò in faccia ad Armstrong, arrivando alla fine con 43 secondi di vantaggio sul secondo, Andy Schleck.

Poi nel 2010 ci furono la catena incatricchiata e clenbuterolo; nel 2011 il Giro vinto e poi revocato. In quel Giro Contador decise anche di lasciare una vittoria di tappa – la 19ª, con arrivo a Macugnaga – a Paolo Tiralongo: i due erano molto amici e avevano corso insieme in passato, ma in quel Giro erano in squadre diverse, rivali.

Tiralongo spiegò così la cosa: «A 6 chilometri dal traguardo, Contador mi ha detto di attaccare. Io l’ho fatto perché di Alberto mi fido. È un grande uomo e un grande capitano. L’anno scorso si correva insieme. Mi ha sempre rispettato, e io rispetto lui. Ebbene, io sono partito e ho guadagnato una ventina di secondi sui primi». Nei chilometri successivi altri attaccarono e Contador li raggiunse e staccò a sua volta, fino ad arrivare, a circa un chilometro dall’arrivo, vicino a Tiralongo e, come scrisse Dario Ceccarelli, «lo guarda un attimo, gli dà il tempo di rifiatare, e infine lo lancia verso il traguardo mentre gli inseguitori si avvicinano rapidamente». Tiralongo aveva 34 anni, era un buon gregario ma, prima di quel giorno, non aveva mai vinto nemmeno una gara. Contador, in pratica, gli tirò la volata: fu determinante nel far sì che gli altri non raggiungessero Tiralongo e, al momento giusto, si spostò per farlo arrivare davanti.

Gli attacchi alla Contador

Un po’ per l’arrivo di altri, giovani e fortissimi, un po’ per sfortune varie, dal 2011 in poi Contador ha vinto solo due Vuelte e un Giro. Questa seconda parte della sua carriera – in cui non era più il più forte in salita e spesso anche a cronometro – è stata quella degli attacchi, delle fughe da lontano.

Una, famosa, la tentò nella 19ª tappa del Tour del 2011: nel giorno in cui c’erano una dopo l’altra tre tra le più storiche salite di Francia –  Télégraphe, Galibier e Alpe d’Huez – Contador attaccò sulla prima, a quasi 100 chilometri dall’arrivo. È una cosa che, nel ciclismo d’oggi, è rarissimo veder fare da uno dei corridori più forti, che puntano alla classifica finale e che si limitano quasi sempre a scattare negli ultimi chilometri dell’ultima salita. Contador, che in classifica era settimo a quasi cinque minuti dal primo, attaccò: gli altri furono in pratica costretti a seguirlo e quella divenne una delle più belle tappe del ciclismo recente. Alla fine Contador fu ripreso, poi attaccò di nuovo e fu ancora ripreso. Disse: «Non ero venuto al Tour per arrivare quarto o quinto. Almeno ho dato un po’ di spettacolo».

Quella al Tour de France fu una specie di prova generale di quello che Contador avrebbe poi fatto nel 2012 alla Vuelta. Prima della 17ª tappa, a pochi giorni dalla fine, Contador aveva circa mezzo minuto di ritardo dall’altro spagnolo Joaquim Rodríguez, che era in formissima. La tappa partiva da Santander e arrivava a Fuente Dé, una piccolo paese nel nord della Spagna. Arrivava dopo un giorno di riposo e prima di altre molto difficili: l’arrivo in salita era di seconda categoria, cioè non particolarmente difficile, e le due salite prima di terza categoria: niente di che. Non sembrava proprio una tappa che avrebbe potuto cambiare la classifica di quella Vuelta.

fuente-de

Contador attaccò a circa 50 chilometri dall’arrivo, sul secondo gran premio della montagna, che partiva da circa 225 metri d’altezza per arrivare a 660: collina, nemmeno montagna. Nessuno lo seguì perché sembrava un attacco che nel migliore dei casi non sarebbe servito a niente: prima o poi l’avrebbero ripreso e nel peggiore dei casi – si sarebbe stancato troppo – l’avrebbero ripreso e pure staccato. Invece Contador continuò a guadagnare vantaggio e per strada trovò – perché erano andati in fuga prima di lui, senza essere uomini di classifica – due suoi compagni di squadra e, soprattutto, Tiralongo: quello di quella tappa al Giro, che continuava a correre per una squadra diversa dalla sua. Non è però che li trovò per caso: erano lì perché lui aveva chiesto loro di farsi trovare lì, per aiutarlo nei tratti in pianura, dove un ciclista da solo contro il vento è spacciato, se dietro ce ne sono tanti che si danno il cambio nei punti più esposti. I compagni – e Tiralongo – lo aiutarono per un po’ e poi Contador se ne andò da solo e vinse quella tappa, mentre lo speaker al traguardo diceva «Historico! Historico! Historico!». Il giorno dopo Contador era primo in classifica, con quasi due minuti di vantaggio sul secondo. «Quella foto, quella dell’arrivo, è l’unica che tengo a casa», ha detto. Poi, quella Vuelta, la vinse.

Contador sta correndo in questi giorni la sua ultima Vuelta, la sua ultima gara da ciclista professionista: in questo momento è quinto, a quasi cinque minuti da Chris Froome. Sta correndo con il numero 1, per scelta degli organizzatori, e sta correndo ancora più “alla Contador”: nella prima tappa di montagna – la terza, con arrivo in Andorra – ha perso circa due minuti e mezzo, pare per colpa di un virus intestinale, poi ha attaccato praticamente ogni volta che poteva, recuperando secondi e avvicinandosi al podio. È anche successo – per esempio nella 15ª tappa, con arrivo sulla Sierra Nevada – che Contador attaccasse, per poi essere ripreso e staccato: perché non sempre va bene. In cima alla Sierra Nevada ha detto a un giornalista: «Non ho rimpianti per aver attaccato, è il mio modo di correre. Mi piace. Non riesco proprio a stare a pedalare in mezzo al gruppo, per me è complicato».