La storia di Notorious B.I.G.

Uno dei più grandi rapper di sempre morì vent'anni fa, per colpa della stessa rivalità criminale che pochi mesi prima aveva ucciso Tupac Shakur

di Stefano Vizio – @stefanovizio

Notorious B.I.G. ai Billboard Music Awards il 6 dicembre 1995. (AP Photo/Mark Lennihan, File)
Notorious B.I.G. ai Billboard Music Awards il 6 dicembre 1995. (AP Photo/Mark Lennihan, File)

Quando era più o meno l’una meno un quarto della notte tra l’8 e il 9 marzo del 1997, vent’anni fa, Notorious B.I.G. stava rientrando da una festa organizzata dalla rivista di musica rap Vibe a Los Angeles. Notorious B.I.G., che era conosciuto anche come Biggie, era in quel momento il rapper più famoso del mondo, insieme a Tupac Shakur. Non era a casa sua: lui arrivava da Brooklyn, e negli anni precedenti era stato il protagonista di una delle rivalità più famose della storia della musica, quella tra l’hip hop di Los Angeles e quello di New York. Una macchina si accostò all’auto su cui viaggiava Notorious B.I.G., e un uomo al suo interno gli sparò, colpendolo quattro volte. Aveva 24 anni. Sei mesi dopo l’omicidio di Tupac, avvenuto con modalità praticamente identiche, il rap perse quello che in quel momento era uno dei suoi esponenti più apprezzati e popolari, grazie all’unico disco che aveva pubblicato in vita.

Quella tra l’hip hop della West Coast americana e quello della East Coast non era tanto una rivalità artistica: il rap era un fenomeno che usciva dai confini della musica e si intrecciava con un sacco di altre cose che stavano succedendo alla comunità afroamericana, e coinvolgeva nel profondo le beghe di alcune organizzazioni criminali. Era un genere nato meno di vent’anni prima dell’omicidio di Notorious B.I.G., secondo qualcuno nel 1979 con la canzone “Rapper’s Delight” dei Sugarhill Gang, secondo altri lo stesso anno con “King Tim III” dei Fatback Band, secondo altri ancora con le prime registrazioni di Grandmaster Flash o Afrika Bambaataa. Ma a partire dalla fine degli anni Ottanta, con il rap politico dei Public Enemy e con il gangsta rap degli N.W.A., era diventata la principale espressione artistica e sociale della comunità urbana afroamericana negli Stati Uniti. I rapper diventarono i portavoce di milioni di giovani neri, e per questo diventarono famosi anche tra chi nero non lo era, e li guardava con sospetto e preoccupazione.

La stragrande maggioranza di chi diventava un rapper era partito dal ghetto di qualche città americana, nella maggior parte dei casi Los Angeles o New York. E crescere nel ghetto negli anni Settanta e Ottanta voleva dire essere in contatto fin da bambini con omicidi, violenze e droga. La principale conseguenza fu che anche le vite e le carriere di moltissimi rapper degli anni Ottanta e Novanta furono caratterizzate da un legame strettissimo con la criminalità. Ci fu chi da questo fenomeno fu toccato poco o niente – gruppi come gli A Tribe Called Quest, per esempio –, chi riuscì a uscirne a un certo punto della propria carriera – come Dr. Dre – e chi invece non si separò mai dalle compagnie di gangster violenti e pericolosi che volevano sfruttarne il successo, e finì ammazzato: come Tupac. Tra le mille cose che l’hip hop si portò dietro dalla cultura del ghetto ci fu una radicata propensione a voler primeggiare non solo nella musica, ma anche per il potere e il rispetto. E alla base della rivalità tra Tupac e Notorious B.I.G. – che per molti versi fu una rivalità tra chi stava intorno a Tupac e chi stava intorno a Notorious B.I.G. – c’era proprio questa competizione.

Le cose speciali di Notorious B.I.G.
Notorious B.I.G. nacque nel 1972 in un ospedale di Brooklyn, chiamandosi Christopher George Latore Wallace. Suo padre era un saldatore di origini giamaicane che faceva anche il politico, e che se ne andò quando Wallace aveva due anni. Sua madre, una maestra a sua volta giamaicana, cominciò quindi a fare due lavori per mantenere il suo unico figlio. Wallace era un bambino grosso e molto sveglio, e a scuola andava a bene. Ma anche lui entrò nel giro dello spaccio di droga molto presto, e lasciò la scuola a 17 anni. Le alternative per un ragazzo afroamericano non istruito di Brooklyn non erano molte, e Wallace cominciò a spacciare, venendo presto arrestato e passando quasi un anno in prigione. Ma Wallace aveva la fortuna di essere molto bravo in una delle poche alternative possibili: sapeva rappare, e appena uscito dal carcere pubblicò una demo con il nome di Biggie Smalls. Nel 1992, grazie a un articolo su una rivista di hip hop, si accorse di lui Sean Combs, cioè Puff Daddy, che in quel tempo non era ancora diventato un rapper famosissimo ma faceva il produttore. Combs portò con sé Wallace alla Uptown Records e poi all’etichetta da lui fondata, la Bad Boy Records.

La prima volta che Wallace si fece chiamare Notorious B.I.G. fu nel 1993, per un remix di “Real Love” di Mary J. Blidge in cui in realtà cantava una sola, breve strofa. La canzone finì comunque in alto nelle classifiche, e fu seguita da una serie di altri remix e da “Party and Bullshit”, la sua prima canzone da solista. Nel settembre del 1994 uscì Ready to Die, il suo primo disco e l’unico pubblicato mentre era in vita: arrivò al 13esimo posto della classifica di Billboard, ed elesse istantaneamente Notorious B.I.G. a rapper più popolare della costa Est degli Stati Uniti.

Questo album è dedicato
a tutti gli insegnanti che mi hanno detto che non sarei mai diventato nessuno
a tutte le persone che vivevano nei palazzi davanti ai quali spacciavo
che hanno chiamato la polizia
quando stavo solo cercando di fare qualche soldo per dare da mangiare a mia figlia
e a tutti i neri che lottano
capite cosa dico? It’s all good, baby baby

Le prime parole di “Juicy”, il primo singolo estratto dal disco e una delle più famose canzoni rap di sempre, erano un buon riassunto di cosa conteneva Ready to Die. La canzone utilizzava la base di “Juicy Fruit” della band funk dei Mtume, e aveva un testo autobiografico, come quasi tutti quelli di Notorious B.I.G. Parlava delle sue difficoltà prima di diventare famoso, di quando nessuno credeva in lui, e aveva un ritornello che invitava a credere in se stessi e a puntare in alto. La forza di Notorious B.I.G. fu proprio questa, fin dall’inizio: saper scrivere testi sulla sua esperienza (a volte romanzata) e a cantarli come se parlassero di tutti i giovani afroamericani che lo ascoltavano nei ghetti di tutti gli Stati Uniti. Nelle sue canzoni parlava di quello di cui parlavano tutti gli altri rapper – droghe, crimine, donne, violenza – ma lo faceva con una profondità e una malinconia che lo contraddistinguevano dal tono solitamente molto aggressivo o molto scanzonato che caratterizzava la maggior parte dell’hip hop degli anni Novanta. L’ultima canzone del disco, “Suicidal Thoughts”, è addirittura una riflessione intorno al suicidio. I suoi erano testi onesti e non parlavano del successo in modo autoreferenziale come succedeva con tanti altri rapper: comunicavano insicurezza più che vanagloria, identificazione più che ammirazione.

In realtà era una cosa che faceva anche Tupac, o prima di lui Ice Cube: ma loro stavano dall’altra parte degli Stati Uniti. Ready to Die infatti arrivò nel momento e nel posto giusto: da qualche anno il centro dell’hip hop mondiale era Los Angeles, da dove arrivavano gli N.W.A., Tupac, Snoop Dogg, che si erano imposti sopra il sound della East Coast, quello dei Public Enemy e degli A Tribe Called Quest alla fine degli anni Ottanta. Notorious B.I.G. fu la figura più importante di questo spostamento dell’attenzione verso la East Coast, che in ogni caso non oscurò neanche lontanamente l’influenza del rap di Los Angeles. Non fu però solo: insieme a lui contribuirono gente come Nas, i Wu-Tang Clan e, un po’ dopo, Jay Z.

Tupac, West Coast, guai
Nel 1995, un anno dopo la sua pubblicazione, Ready to Die diventò due volte disco di platino. Notorious B.I.G. era uno dei nomi più grossi del rap americano. Aveva 23 anni e due anni prima era diventato padre per la prima volta, con una fidanzata con la quale si era nel frattempo lasciato: nel 1994 aveva sposato la cantante R&B Faith Evans. Sempre intorno all’uscita del suo primo disco era diventato amico di Tupac, che aveva conosciuto nel 1993 mentre era a Los Angeles, tramite un suo conoscente spacciatore. I due si mantennero in buoni rapporti, tanto che Notorious B.I.G. chiese a Tupac di diventare suo manager al posto di Puff Daddy, ma lui rifiutò. Le cose però si misero male, in fretta. Un giorno, nel novembre del 1993, Tupac conobbe a New York – il feudo di Puff Daddy e di conseguenza di Notorious B.I.G. – una ragazza in una discoteca, e ci passò la notte insieme. Si videro di nuovo qualche giorno dopo, ma la mattina seguente la donna disse che Tupac e altri uomini del suo staff l’avevano ripetutamente violentata.

Cominciò un processo, Tupac si difese dicendo di non essere stato nella stanza, anche se in seguito ammise di non aver fatto niente per impedire lo stupro. Durante il processo, Tupac disse al New York Daily News che a incastrarlo era stato un gangster di nome Jacques “Haitian Jack” Agnant, un tipo potente che peraltro Notorious B.I.G. aveva sconsigliato a Tupac di frequentare. Accusare un potente criminale del Queens su uno dei più letti quotidiani di New York, che non era neanche la sua città, non fu una grande idea. Alla fine del novembre di quell’anno, Tupac fu aggredito in uno studio discografico di New York, dove si trovava per registrare una canzone. Degli uomini armati lo minacciarono, lui provò a sparare con la sua pistola ma gli altri fecero fuoco prima. Rimase ferito, e fu derubato.

Notorious B.I.G. e Puff Daddy erano nello studio in quel momento, qualche piano sopra rispetto al luogo della sparatoria. Tupac li accusò di essere coinvolti nell’agguato: anche se forse non l’avevano organizzato direttamente, erano complici perché non gli avevano detto chi era stato. Loro negarono, dicendo che era stata una coincidenza. Nel frattempo Tupac era andato in prigione per lo stupro, e durante la sua detenzione aveva accettato di firmare per la Death Row Records, la casa discografica di Los Angeles che era stata di Dr. Dre ed era stata presa con la forza da Suge Knight, un pericoloso criminale che da quel momento avrebbe manovrato la carriera di Tupac.

La lite tra Tupac e Notorious B.I.G., la rivalità per il primato dell’hip hop americano e quella tra la Death Row Records e la Bad Boy Records furono le premesse attorno alle quali si sviluppò la contesa tra la East Coast e la West Coast, fatta di accuse sui giornali, di aggressioni e soprattutto di dissing, cioè di insulti nelle canzoni. In “Hit ‘Em Up”, per esempio, Tupac cantò di aver fatto sesso con la moglie di Notorious B.I.G., che in realtà preferì non rispondere nelle sue canzoni. In una sua strofa in “Brooklyn’s Finest” di Jay Z fece riferimento all’insinuazione di Tupac, ma in modo ironico: cantò che se sua moglie Evans avesse partorito due gemelli, sarebbero stati “two pacs” (che suona come “di Tupac”); inserì anche alcuni velati insulti a Tupac e ai rapper della West Coast nel suo secondo disco: ma uscì quando ormai sia lui sia Tupac erano morti, quando c’era poca voglia di interpretare i testi in cerca di insulti. La guerra tra la gang di Knight e quella di Combs fu più che altro subita da Tupac e Notorious B.I.G., che nonostante fossero i rapper di punta delle due fazioni erano anche tra quelli meno violenti e interessati a portare avanti la faida.

Tupac fu ucciso a Las Vegas il 7 settembre 1996, mentre era su un’auto con Knight. Non si capì mai chi fu a ucciderlo, e non ci furono condanne. L’ipotesi più accreditata è che a sparargli fu un membro dei Crips, una delle principali gang criminali di Los Angeles, storica rivale dei Bloods (ai quali era affiliato Knight). Il motivo fu probabilmente una vendetta per una rissa avvenuta qualche ora prima, quella stessa sera, nell’hotel MGM. Ma diverse inchieste sostennero anche un coinvolgimento di Notorious B.I.G. e di altri esponenti della criminalità afroamericana newyorchese. Notorious B.I.G. negò sempre, e dimostrò che quella notte era nel suo studio di registrazione insieme a Combs.

“Vita dopo la morte”
Nel 1997, Notorious B.I.G. stava per fare uscire il suo secondo disco, che per una delle più sorprendenti coincidenze della storia della musica si chiamava Life After Death. Mentre era a Los Angeles per una cerimonia di premi musicali, partecipò a una festa della rivista specializzata Vibe al Petersen Automotive Museum, un museo poco a sud di Hollywood. Se ne andò quando era passata da un po’ la mezzanotte della notte tra l’8 e il 9 marzo. Dopo aver percorso poche decine di metri, mentre era fermo a un semaforo, una Chevrolet Impala SS scura accostò: il finestrino del guidatore si abbassò, e un uomo con un completo elegante sparò contro l’auto di Notorious B.I.G., che era seduto sul sedile del passeggero. Fu colpito quattro volte, con un solo colpo letale. La sua morte fu dichiarata al Cedars-Sinai Medical Center poco dopo.

RAPPER SLAIN
La portiera del sedile del passeggero dell’auto in cui fu ucciso Notorious B.I.G., il 9 marzo 1997 a Los Angeles. (AP Photo/Mike Meadows)

Come per Tupac, non si seppe mai chi uccise Notorious B.I.G. La maggior parte dei sospetti ricadde su Knight e la sua gang, ma non ci furono processi né condanne. Nel 2005 su Rolling Stone il giornalista Randall Sullivan pubblicò un articolo in cui accusava la polizia di Los Angeles e il Los Angeles Times di essere coinvolti nell’omicidio, citando complicate motivazioni economiche. La teoria di Sullivan fu poi smentita da Chuck Philips, giornalista del Los Angeles Times autore delle più complete indagini sugli omicidi di Tupac e Notorious B.I.G.

Funeral cars filled with floral tributes to rapper
Un momento del funerale di Notorious B.I.G., a Brooklyn, il 18 marzo 1997. (JON LEVY/AFP/Getty Images)

Quando uscì, Life After Death finì al primo posto della classifica di Billboard. Notorious B.I.G. aveva sviluppato i temi del primo disco, riuscendo secondo molti critici – che celebrarono il disco subito dopo l’uscita – ad approfondirli e a trattarli con ancora più maturità. Era un disco ancora più triste, pessimista, e soprattutto lunghissimo: 24 canzoni, divise su due CD. L’ultima, sempre in quota coincidenze, si intitolava “You’re Nobody (Til Somebody Kills You)”. Il primo singolo tratto da Life After Death, “Hypnotize”, fu accompagnato dall’ultimo video in cui comparve Notorious B.I.G.