![](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2016/12/shinzo-abe-obama-pearl-harbor-1.jpg)
1 di 36
La storica visita di Shinzo Abe a Pearl Harbor
Shinzo Abe e Barack Obama lanciano dei petali di fiori nel mare al memoriale USS Arizona, 27 dicembre 2016
(Pool photo/Kyodo/Ap Images)
Shinzo Abe e Barack Obama lanciano dei petali di fiori nel mare al memoriale USS Arizona, 27 dicembre 2016
(Pool photo/Kyodo/Ap Images)
Shinzo Abe e Barack Obama con tre veterani sopravvissuti all'attacco di Pearl Harbor, 27 dicembre 2016
(The Yomiuri Shimbun via AP Images )
Shinzo Abe stringe la mano a un gruppo di persone sopravvissute a Pearl Harbor, 27 dicembre 2016
(The Yomiuri Shimbun via AP Images )
Shinzo Abe e Barack Obama durante un momento di silenzio davanti al monumento ai caduti nel memoriale USS Arizona, 27 dicembre 2016
(The Yomiuri Shimbun via AP Images )
Shinzo Abe abbraccia un veterano sopravvissuto all'attacco di Pearl Harbor, 27 dicembre 2016
(AP Photo/Carolyn Kaster)
Tre veterani sopravvissuti all'attacco di Pearl Harbor vicino al palco dove Obama e Abe parleranno, al molo Kilo, 27 dicembre 2016
(AP Photo/Carolyn Kaster)
Shinzo Abe e Barack Obama durante un momento di silenzio davanti al monumento ai caduti nel memoriale USS Arizona Memorial, 27 dicembre (NICHOLAS KAMM/AFP/Getty Images)
Shinzo Abe parla sul molo del memoriale USS Arizona, 27 dicembre 2016
(NICHOLAS KAMM/AFP/Getty Images)
Shinzo Abe e Barack Obama salutano i veterani, 27 dicembre 2016
(NICHOLAS KAMM/AFP/Getty Images)
Shinzo Abe e Barack Obama con tre veterani sopravvissuti all'attacco di Pearl Harbor, 27 dicembre 2016
( NICHOLAS KAMM/AFP/Getty Images)
Barack Obama e Shinzo Abe sul molo Kilo di Pearl Harbor, 27 dicembre 2016
(Kent Nishimura/Getty Images)
Shinzo Abe sul molo Kilo di Pearl Harbor, 27 dicembre 2016
(Kent Nishimura/Getty Images)
La flotta americana colpita dal bombardamento giapponese a Pearl Harbor (STF/AFP/Getty Images)
L’edizione speciale dell’Honolulu Star-Bulletin, il giornale allora più diffuso nelle Hawaii, che diede la notizia dell’attacco a Pearl Harbor, un’ora e mezza dopo (Three Lions/Getty Images)
I rottami di un caccia giapponese abbattuto durante l’attacco di Pearl Harbor (Keystone/Getty Images)
Il cacciatorpediniere Shaw durante l’attacco (Fox Photos/Getty Images)
Un cartello con scritto “Sono americano” esposto in un negozio a Oakland, in California, il giorno dopo l’attacco a Pearl Harbor. Il suo proprietario era di origine giapponese e il governo americano aveva dato l’ordine di evacuazione ai giapponesi che vivevano negli Stati Uniti. (Dorothea Lange/Getty Images)
Marinai tra gli aerei distrutti durante l’esplosione del cacciatorpediniere Shaw nella base navale di Ford Island, a Pearl Harbor (Fox Photos/Getty Images)
La corazzata Arizona in fiamme dopo i bombardamenti e, alla sua sinistra, le navi da battaglia Tennessee e West Virginia (Hulton Archive/Getty Images)
Una scialuppa di salvataggio dalla corazzata West Virginia (Fox Photos/Getty Images)
Un equipaggio di salvataggio sul ponte della corazzata USS Oklahoma, 28 febbraio 1942. La corazzata fu affondata durante l’attacco a Pearl Harbor trascinando con sé 492 uomini, e fu riportata in superficie nel 1942. (Keystone/Getty Images)
Donne vigili del fuoco cercano di spegnere un incendio dopo l’attacco a Pearl Harbor (Three Lions/Getty Images)
Piloti giapponesi si dirigono verso i loro caccia sul ponte di una portaerei giapponese diretta a Pearl Harbor, 7 dicembre 1941 (Keystone/Getty Images)
Piloti giapponesi ricevono gli ordini prima di salire sui loro caccia su una portaerei diretta a Pearl Harbor, 7 dicembre 1941 (Keystone/Getty Images)
Un caccia americano abbattuto a Pearl Harbor (Keystone/Getty Images)
Oltre l’incrociatore leggero Phoenix si intravedono le colonne di fumo provenienti dalle corazzate West Virginia e Arizona, colpite durante il bombardamento giapponese a Pearl Harbor (Hulton Archive/Getty Images)
Soldati americani trasportano l’artiglieria fuori dall’acqua dopo l’attacco a Pearl Harbour (Three Lions/Getty Images)
Una foto scattata da un pilota giapponese che mostra un caccia giapponese e colonne di fumo provenienti da terra, durante l’attacco a Pearl Harbor (Keystone/Getty Images)
L’hangar della base di Hickam Field distrutto dai bombardamenti a Pearl Harbor, in una foto del 1942 (Evans/Three Lions/Getty Images)
Il relitto di un aereo anfibio americano distrutto durante l’attacco a Pearl Harbor, mentre viene fotografato il 10 dicembre 1941 (Keystone/Getty Images)
Una vista di Pearl Harbour nel 1941 (Keystone/Getty Images)
La corazzata California colpita a Pearl Harbor (Fox Photos/Getty Images)
Pearl Harbor poco dopo l’attacco giapponese (Keystone/Getty Images)
I resti delle corazzate Downes e Cassin bombardate a Pearl Harbor davanti alla nave da guerra Pennsylvania, nel dicembre del 1941 (Fox Photos/Getty Images)
La corazzata Cassin, una delle tre distrutte e affondate durante l’attacco di Pearl Harbor (Hulton Archive/Getty Images)
La corazzata USS Arizona bombardata a Pearl Harbor (U.S. Navy/Newsmakers/Getty Images)