Il Movimento 5 Stelle è fuori legge?

A gennaio il tribunale di Roma dovrà decidere se il contratto sottoscritto da Virginia Raggi e la Casaleggio Associati si può considerare valido o se viola la Costituzione

Il prossimo 13 gennaio il tribunale di Roma si riunirà per decidere se ammettere un ricorso contro la candidatura del sindaco Virginia Raggi alle elezioni di Roma dello scorso giugno. Il ricorso è stato presentato da Venerando Monello, un avvocato esperto di diritto amministrativo iscritto al PD. Secondo Monello, il fatto che Virginia Raggi abbia sottoscritto un contratto privato con la società Casaleggio Associati, in cui si impegna a seguire le indicazioni di Beppe Grillo e del suo staff nell’amministrazione della città, rende la sua candidatura di fatto nulla, perché viola diversi articoli della Costituzione e regolamenti del comune di Roma.

Il contratto – noto come “codice di comportamento per i candidati ed eletti del MoVimento 5 Stelle” – era stato svelato per la prima volta dal giornalista della Stampa Jacopo Iacoboni; di recente la senatrice del PD Monica Cirinnà ne ha pubblicato una copia firmata da Raggi e da tutti gli altri consiglieri comunali eletti a Roma dal Movimento 5 Stelle. Ieri il direttore del Foglio Claudio Cerasa ha raccontato di nuovo la storia di Monello, che presentò il suo ricorso lo scorso maggio, poche settimane prima del voto, e del “codice di comportamento”.

Questo contratto impegna gli eletti del Movimento 5 Stelle a Roma a consultare i “garanti del Movimento 5 Stelle” (cioè Beppe Grillo) per ogni decisione importante: dalle nomine dei collaboratori agli atti amministrativi. Chi firma il contratto si impegna a versare 150 mila euro come danno di immagine se dovesse in qualche maniera contrariare Beppe Grillo, per esempio votando in maniera diversa dal gruppo o non rispettando le sue indicazioni sugli atti da adottare o meno.

In molti dubitano che il contratto sia legale e che un giudice possa mai riconoscere a Grillo il diritto di citare in giudizio il sindaco o un consigliere del comune di Roma per non aver rispettato le sue indicazioni. Come i parlamentari, anche i consiglieri comunali esercitano le loro funzioni senza “vincolo di mandato”, cioè non possono essere costretti a votare in un modo o in un altro dai loro partiti di appartenenza: una volta eletti sono liberi di agire secondo coscienza (questo regola è stabilita nella Costituzione per quanto riguarda i parlamentari e nel regolamento del Consiglio comunale di Roma per quanto riguarda i consiglieri).

Secondo l’avvocato Monello, il fatto che il contratto firmato da Raggi e dagli altri consiglieri sia in contrasto con numerose leggi e disposizioni comunali non dovrebbe limitarsi soltanto a rendere nullo il contratto stesso, ma dovrebbe anche rendere Raggi incompatibile alla carica di sindaco e quindi determinare la caduta della giunta. Per giustificare questa tesi Monello ha indicato altri profili di illegalità, che secondo lui sarebbero mesi in luce dall’esistenza del contratto. Per esempio, ha scritto nel ricorso, il contratto dimostrerebbe che la Casaleggio Associati è un’associazione segreta e quindi illegale. La sua ragione sociale è la vendita di servizi software ad aziende, ma il contratto dimostra che la Casaleggio Associati ha un’attività parallela e non denunciata nei suoi fini sociali: influenzare le scelte compiute da persone che ricoprono incarichi elettivi.

Se il ricorso di Monello ha basi solide lo deciderà il tribunale di Roma il prossimo 13 gennaio, ma già ora sembra difficile che il ricorso venga accolto e che Raggi e gli altri consiglieri siano definiti incompatibili con le cariche a cui sono stati eletti. Secondo Cerasa, però, indipendentemente da cosa decideranno i giudici, il contratto mette in luce un problema più ampio che ha a che fare con la natura stessa del Movimento 5 Stelle:

Il punto è semplice: la natura del “codice di comportamento per i candidati ed eletti del MoVimento 5 Stelle” non tradisce l’illegittimità della candidatura di Raggi (questo lo diranno i giudici) ma tradisce la vera essenza del Movimento e il suo essere portatore di una truffa costituzionale, che lo rende incompatibile con la Costituzione-più-bella-del-mondo. La questione è evidente: può essere parte di un sistema democratico un movimento che non rispetta un principio costituzionale chiave come quello contenuto nell’articolo 67 (“Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”) e che spaccia per democrazia diretta una democrazia diretta da una società privata (la Casaleggio Associati) non eletta da nessuno ed eterodiretta da un blog solo al comando (beppegrillo.it) che fattura anche grazie alla pubblicità generata dai contatti ricavati dalle dirette streaming che le giunte grilline (Roma sì, Torino no) regalano al blog in assenza di qualsivoglia gara pubblica o di apposita concessione?

Secondo Cerasa, l’esito del ricorso di Monello è già scontato, ma questo non riduce l’importanza della questione.

Lo sappiamo: difficilmente un tribunale civile avrà il coraggio di dichiarare fuorilegge un movimento votato dal 25 per cento degli italiani. Ma il ricorso dell’avvocato mette a nudo una verità difficilmente contestabile: il Movimento 5 stelle è una truffa costituzionale e il caso Roma potrebbe aiutare a far vedere a tutti il vero volto di un partito guidato da un blog non eletto e da un’azienda privata che vessa gli eletti con multe milionarie e trasforma “i portavoce del popolo” in semplice dipendenti della Casaleggio Associati. Fate girare.