Gli Oscar Mondadori sono cambiati
La storica collana di tascabili sta uscendo in una nuova edizione, con nuove copertine (tagliate) e un nuovo font fatto apposta
Dalla scorsa primavera Mondadori ha cominciato a ripubblicare le sue storiche collane di libri tascabili, gli Oscar, con una nuova grafica disegnata dallo studio Leftloft, che ha sede a Milano e New York. Le nuove copertine hanno colori vivaci e sono prive dell’angolo in alto a destra: le prime due pagine del libro sono di fatto una continuazione dell’immagine che c’è sulla copertina. Leftloft ha ridisegnato tutte e sei le collane degli Oscar, saggistica compresa; finora dei più di 4.500 titoli nel catalogo – è il più grande tra tutti quelli delle case editrici italiane – ne sono stati pubblicati circa 250 con la nuova grafica. Il cofondatore di Leftloft Andrea Braccaloni ha spiegato al Post che Luigi Belmonte, capo dei tascabili Mondadori da poco più di un anno, ha riorganizzato le collane degli Oscar e ha commissionato le nuove copertine per rilanciare i classici, che spesso in libreria ricevono meno attenzione rispetto alle novità.
Il taglio che c’è sulle copertine e che le fa estendere su tre diverse pagine è sia un modo per rendere riconoscibili le nuove edizioni che un trucco per realizzare copertine elaborate senza aumentare i costi di produzione, che per i tascabili devono essere bassi per definizione. La parte della copertina interna che si vede a libro chiuso grazie al taglio vuole essere anche un modo per convincere il lettore ad aprire il libro. Le misure del taglio sono state stabilite in base ad alcune regole di cartotecnica e prima che fossero scelte quelle definitive sono stati eseguiti dei test per capire se ci fossero delle controindicazioni pratiche.
La copertina di La ragazza di Bube di Carlo Cassola (Leftloft)
Braccaloni ha spiegato che da marzo a oggi Lefloft ha disegnato circa 350 copertine e molte altre sono in corso di progettazione. Dalle sei alle nove persone hanno lavorato e stanno lavorando al progetto e il ritmo con cui vengono completate le nuove grafiche è molto più veloce rispetto a quanto avviene di solito per questo tipo di lavori. Non tutte le copertine sono state completamente ridisegnate: la grafica è nuova per tutti i libri ma alcuni hanno sulla copertina le stesse immagini che c’erano sulle vecchie edizioni, perché avevano avuto molto successo oppure per altre ragioni editoriali. Ad esempio i romanzi e le raccolte di racconti di Dino Buzzati continuano ad avere le stesse immagini scelte per le edizioni del 2001: sono illustrazioni realizzate dallo stesso Buzzati.
Per le copertine che invece non hanno alcun legame con le precedenti si sono di volta in volta scelte immagini esistenti, oppure commissionate ad artisti internazionali. Quelle sulle copertine dei romanzi di George Orwell, ad esempio, sono state realizzate appositamente dall’illustratore canadese Patrick Seymour nello stesso stile. I libri di Calvino hanno sulla copertina fotografie di Luigi Ghirri mentre l’Odissea – non ancora uscita – avrà un’illustrazione dell’artista americano Cleon Peterson, i cui disegni ricordano lo stile delle figure sui vasi dell’antica Grecia.
Tra i vari libri della collana Oscar Moderni ci sono alcune differenze legate al periodo storico in cui sono stati scritti: sono state stabilite dieci epoche in modo arbitrario (tre solo nel Novecento) e ad ognuna corrisponde un diverso modo di scrivere titolo dell’opera e nome dell’autore sulle copertine, che però può anche essere legato al genere del libro in questione.
Per la collana Oscar Classici – che comprende più o meno libri scritti prima del Novecento – e per la Oscar Gialli la grafica delle copertine è un po’ diversa. Gli Oscar Classici hanno la copertina esterna di un unico colore in tinta unita e fatta con una carta un po’ diversa rispetto a quella dei Moderni, opaca e con una grana ruvida. Le copertine degli Oscar Gialli invece non hanno l’angolo in alto a destra tagliato, ma un foro circolare al centro, che ricorda le copertine storiche della collana I libri gialli, da cui il nome italiano di questo genere romanzesco prese il nome. Anche in questo caso comunque il taglio sulla copertina permette di vederne una seconda, in cui c’è un’immagine.
Leftloft ha anche ridisegnato il logo degli Oscar e ha realizzato un nuovo font per Mondadori, il LFT Arnoldo. Il nuovo logo rappresenta sempre la famosa statuetta dei premi Oscar che regge un libro, ma è stata semplificata nelle forme. Il font LFT Arnoldo invece è stato fatto cercando di trovare una via di mezzo tra un font con le grazie (o serif, dal francese), cioè con i trattini che delimitano le lettere, e un font senza grazie (sans serif). Partendo dallo stile delle lettere delle iscrizioni romane (da cui deriva la tradizione italiana dei font), le lettere sono state disegnate come fossero state tagliate a loro volta, come le copertine. Storicamente i font più usati nei libri hanno le grazie, mentre quelli senza sono più contemporanei: l’idea di Leftloftt era di creare uno stile di caratteri fuori dal tempo e ibrido, dato che gli Oscar contengono libri di tutte le epoche. Su tutti i dorsi dei nuovi Oscar i titoli e i nomi degli autori sono scritti usando questo font, che è lo stesso con cui è scritto il nome della collana.
(Leftloft)