La Vallonia sta bloccando un grosso accordo tra UE e Canada
Il parlamento della regione francofona ha respinto il CETA, che abolirebbe molte tariffe doganali: e per le regole europee va approvato all'unanimità
Una delle due macroregioni di cui è fatto il Belgio sta riuscendo a bloccare uno storico accordo commerciale tra Unione Europea e Canada, che doveva essere finalizzato in questi giorni dopo sette anni di trattative. La regione in questione è la Vallonia, una delle tre entità – oltre a Bruxelles e alle Fiandre – in cui è diviso il Belgio: il suo parlamento nei giorni scorsi ha bocciato il cosiddetto “Accordo economico e commerciale globale” (CETA), un accordo commerciale che l’Unione Europea in cui sono in ballo miliardi di euro e che prevede l’abolizione della quasi totalità delle tasse sui commerci fra Canada e paesi dell’Unione.
La decisione del parlamento locale ha obbligato il governo belga a votare contro il CETA in sede di Consiglio dell’Unione Europea. È un problema, visto che per le regole europee i trattati commerciali devono essere approvati all’unanimità da tutti i parlamenti dei paesi compresi quelli regionali, ma anche una questione piuttosto bizzarra: l’opposizione della Vallonia, con i suoi 3,6 milioni di abitanti, rischia di condizionare l’intera Unione, che ne ha più di 500. Il presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz ha promesso sabato che l’Unione Europea riuscirà comunque a concludere il trattato, nonostante gli “ostacoli dell’ultimo minuto”.
Il momento più drammatico della trattativa è avvenuto venerdì, al termine di un incontro tra il ministro per il Commercio canadese Chrystia Freeland e i rappresentanti del parlamento vallone nella città di Namur. Freeland si era recata in Belgio proprio nel tentativo di risolvere la disputa, ma al termine dell’incontro, nel corso di un discorso in cui è sembrata trattenere le lacrime, ha detto che il trattato è fallito e che l’Unione Europea non è in grado di sottoscrivere accordi commerciali. Pochi mesi fa erano fallite delle trattative per un altro importante accordo commerciale, il TTIP con gli Stati Uniti. Sabato, Freeland ha incontrato Schulz e ha fatto una dichiarazione più aperta alla possibilità che la trattativa vada a buon fine: «È arrivato il momento che l’Europa finisca quel che ha cominciato». Ma cos’ha in particolare la Vallonia contro il CETA?
L’edizione europea di Politico, scrive che l’opposizione del parlamento vallone è guidata da Paul Magnette, leader del partito socialista e del governo della Vallonia. Secondo Politico, le motivazioni di Magnette sono in parte dovute alla tattica politica. Negli ultimi anni il partito socialista vallone – una regione prevalentemente rurale e storicamente molto “di sinistra” – sta perdendo moltissimi consensi a favore della sinistra estrema e Magnette sta utilizzando l’opposizione all’accordo come metodo per recuperare i consensi dei radicali.
Il CETA, come il TTIP, è osteggiato dalla sinistra e dagli ambientalisti che lo accusano sostanzialmente di andare a esclusivo vantaggio delle multinazionali. Magnette respinge le accuse di aver fatto una scelta sulla base della tattica politica interna e sostiene invece che lui e il partito socialista vallone sono tra i pochi leader politici europei ad essere rimasti idealisti e difendere gli interessi del resto del continente. Le sue opinioni, però, non sono molto condivise. Nessuno dei partiti socialisti europei condivide la posizione e i timori dei socialisti belgi. Magnette è stato duramente criticato da leader dei socialisti europei come François Hollande e Matteo Renzi, che gli hanno chiesto di cambiare posizione. BBC dice che sabato mattina sono iniziati dei negoziati di emergenza per tentare di salvare l’accordo, ma non è chiaro se ci riusciranno.
Il CETA è stato negoziato nel corso degli ultimi sette anni e prevede l’eliminazione di più del 90 per cento delle tariffe e delle barriere doganali che ci sono al momento tra Canada ed Europa. Secondo alcune stime, gli esportatori europei che lavorano in Canada risparmieranno 500 milioni di euro l’anno da questo abbattimento. Insieme al fallimento del TTIP, i problemi del CETA sembrano mostrare che in Europa sia sempre più difficile approvare norme sul commercio internazionale, dopo un lungo periodo in cui trattati del genere hanno incontrato pochissimi ostacoli.
Secondo Andrew Walker, corrispondente economico della BBC, i problemi del CETA sono anche una cattiva notizia per il Regno Unito. Il paese, infatti, ha votato per uscire dall’Unione Europea, e quando inizierà le procedure formali per abbandonare l’Unione dovrà contemporaneamente negoziare un nuovo accordo commerciale con il resto dell’Unione. Come la fine del CETA dimostra, però, basta un’opposizione anche molto ridotta per bloccare uno di questi accordi.