![](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2016/08/olimpiadi45.jpg)
1 di 42
Le altre cerimonie di apertura
2012
Un momento della cerimonia di Londra
(Getty Images)
Un momento della cerimonia di Londra
(Getty Images)
Un momento della cerimonia di Londra
(Morry Gash - IOPP Pool /Getty Images)
Un paracadutista travestito da Regina Elisabetta, alla cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Londra
(Lars Baron/Getty Images)
Un momento della cerimonia d'apertura di Pechino
(Getty Images)
Un momento della cerimonia d'apertura di Pechino
(Getty Images)
Una coreografia durante la cerimonia di Pechino
(Getty Images)
Bandiere greche durante la cerimonia d'apertura di Atene
(Jonathan Ferrey/Getty Images)
La cerimonia d'apertura di Atene: una donna incinta (simbolo del futuro) e un'immagine di Maria Callas
(JACQUES DEMARTHON/AFP/Getty Images)
Gli australiani alla cerimonia d'apertura di Sydney
(Jed Jacobsohn /Allsport)
La tedofora Cathy Freeman, a Sydney, in Australia (Mandatory Credit: Al Bello /Allsport)
Lo stadio di Sydney, in Australia
(Mandatory Credit: Mike Powell /Allsport)
Muhammed Ali, ultimo tedoforo di Atlanta, negli Stati Uniti
(AP Photo/Michael Probst)
La cerimonia di Atlanta, negli Stati Uniti
(Mandatory Credit: Billy Stickland /Allsport)
Un momento della cerimonia di Seoul
(AP IMAGES)
Un momento della cerimonia di Seoul
(AP IMAGES)
Juan Antonio Samaranch (presidente del CIO), l'allora presidente degli Stati Uniti Bill Clinton e Billy Payne, a Atlanta (LUKE FRAZZA/AFP/Getty Images)
Lo stadio di Barcellona (MICHEL GANGNE/AFP/Getty Images)
Un momento della cerimonia di Barcellon (MS/AFP/Getty Images)
La torcia olimpica di Seoul, in Corea del Sud
(AP IMAGES)
Sam, la mascotte delle Olimpiadi di Los Angeles
(AP Images)
Lo stadio di Los Angeles, in California
(AP IMAGES)
Il momento della coreografia in cui un uomo volò con un jetpack
(AP Images)
Una coreografia nella cerimonia di apertura di Mosca, in Russia (AP Photo)
Misha, l'orso-mascotte delle Olimpiadi di Mosca
(AFP/Getty Images)
Un momento della cerimonia di Montreal, in Canada (AP Photo)
Due tedofori nello stadio di Montreal, in Canada (AP Photo)
ll maratoneta Abebe Bikila e il velocista Jesse Owens durante la cerimonia di Monaco, in Germania
(STAFF/AFP/Getty Images)
Lo stadio di Monaco, in Germania
(AP Photo)
Un momento della cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Città del Messico
(AFP/AFP/Getty Images)
Un momento della cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Città del Messico (AFP/AFP/Getty Images)
Yoshinori Sakai, ultimo tedoforo della cerimonia d'apertura di Tokyo (Keystone/Getty Images)
Giancarlo Peris, ultimo tedoforo di Roma 1960. Fu scelto dopo aver vinto una gara di corsa campestre della provincia di Roma (Keystone/Hulton Archive/Getty Images)
Una foto dalla cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Roma: Avery Brundage (presidente del CIO), Giovanni Gronchi (presidente della Repubblica) e Giulio Andreotti, che fu a capo del comitato olimpico italiano
(Keystone/Getty Images)
Un tedoforo delle olimpiadi di Melbourne
(Keystone/Getty Images)
Ron Clarke, ultimo tedoforo delle Olimpiadi di Sydney (Getty Images)
Lo stadio di Helsinki, in Finlandia (Keystone/Getty Images)
La cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Londra
(Topical Press Agency/Hulton Archive/Getty Images)
La fiamma olimpica a Berlino
(Fox Photos/Hulton Archive/Getty Images)
La cerimonia d'apertura a Parigi
(Topical Press Agency/Getty Images)
Un momento della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Stoccolma, in Svezia
(Getty Images)
La cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Londra (Topical Press Agency/Hulton Archive/Getty Images)
La cerimonia di apertura delle prime Olimpiadi moderne, ad Atene
(Wikimedia)