«In cava si muore»
Storie da Carrara, dove da secoli si bucano le montagne per prendere uno dei marmi più famosi del mondo, e ogni tanto qualcuno non torna indietro
di Gianni Barlassina – @giannadria
Il filo diamantato, quando taglia, fa un rumore acuto e continuo. È un cavo formato da piccoli cilindri di metallo coperti di perline di diamante sintetico, che viene chiuso a collana intorno alla roccia da tagliare. Gira veloce e affonda nella roccia di 3 o 4 metri all’ora. Bisogna stare attenti, quando è in funzione, perché a volte i cilindri di metallo si staccano e diventano dei proiettili. A qualche metro di distanza dalla roccia che si sta tagliando c’è la postazione di comando, con il motore che fa muovere il cavo: si sposta indietro su rotaie, per tenere il filo sempre in tensione mentre il taglio diventa più profondo.
Giovedì 14 aprile Federico Benedetti e Roberto Ricci Antonioli stavano lavorando nella cava 171 del bacino di Gioia. Una giornata come un’altra, “lavoro di bonifica”: significa che bisogna tagliare via un pezzo di montagna instabile. Benedetti e Antonioli lo stavano facendo, insieme ad altri tre o quattro colleghi. Loro due lavoravano alla macchina del filo diamantato. Dovevano tagliare un pezzo di roccia e far franare una porzione di montagna, per mettere in sicurezza il resto della cava. Dall’altra parte del taglio, legato con una fune di sicurezza, Giuseppe Alberti dava l’acqua per lubrificare la superficie di contatto tra la roccia e il filo.
Un taglio di bonifica non è una delle cose più pericolose che si possano fare in cava; Federico Benedetti, 46 anni, e Roberto Ricci Antonioli, 54 anni, erano due cavatori esperti. Probabilmente non si aspettavano che la frana sarebbe stata così grande: forse c’era un difetto occulto nella roccia, forse il taglio non era stato pianificato a dovere. Quando la frana è caduta si è trascinata dietro anche la parte di montagna dove stavano lavorando, e li ha travolti. Alle 13.48 sono stati chiamati via radio i soccorsi e dal centro del soccorso cave sono partite subito le ambulanze e un elicottero. Sono arrivati presto, ma anche fossero già stati lì avrebbe fatto poca differenza. Alberti si è salvato, grazie alla corda con cui era legato. Federico Benedetti e Roberto Ricci Antonioli sono stati trovati morti 16 ore più tardi, dopo una notte di ricerche tra i detriti.
Le cave sono grossi buchi artificiali nelle montagne. A volte si sviluppano sul loro fianco, fino ad assomigliare a enormi scalinate; altre volte partono da un punto preciso e si estendono tutto intorno, scendendo verso il basso man mano che i lavoratori portano via il marmo. Poi ci sono cave che si scavano in galleria: tunnel nella montagna che diventano sempre più profondi, alti e larghi, man mano che il marmo viene estratto. Il marmo è la montagna: quando lo si toglie ne sparisce un pezzo e rimane una grossa macchia bianca tra il verde degli alberi. A Carrara – un posto a metà tra la Liguria, la Toscana e l’Emilia, dove si parla uno strano accento che somiglia poco a quello toscano – il marmo si vede anche dall’autostrada, tra i profili delle Alpi Apuane che la costeggiano.
Affastellate una sopra l’altra sui fianchi delle montagne, per secoli le cave di Carrara sono state quasi del tutto isolate dalla città e lavorate da figli e nipoti di cavatori, come una cosa di famiglia. Dell’incidente del 14 aprile si è parlato molto, sono affiorati i racconti di quei posti e dei pericoli del lavoro nelle cave, dove le pratiche quotidiane sono regolate da leggi e abitudini radicate, vecchie centinaia di anni, e dove il turismo arrivato per cercare “il marmo più famoso del mondo” si è messo in un angolino, per evitare i camion che scendono giù per le strade ripide e bianche di polvere.
(Il bacino di Torano, visto dalla cava di Michelangelo – Gianni Barlassina/ilPost)
Dalla città si parte in auto, si seguono strade a serpentina che salgono verso le montagne allontanandosi dalle ultime case, diventando sempre più strette: ma trovare qualcuno che abbia voglia di accompagnare i giornalisti alle cave non è facilissimo. I giorni dopo l’incidente, a Carrara, sono stati di domande, telecamere e telefonate: i proprietari delle cave non hanno voglia di parlare di quello che è successo, gli altri non ne hanno il tempo. Il Post ha provato a mettersi in contatto con diversi proprietari di cave, senza avere risposte.
Roberto Venturini è il segretario della FILLEA, la Federazione Italiana Lavoratori Legno Edili Affini ed Estrattive: a Carrara questo nome lungo vuol dire che ti occupi dei cavatori e delle cave. Guida la sua Panda quattro per quattro su e giù per le stradine a senso unico che portano alle cave, passando per i ponti e le gallerie alte e strette del vecchio treno. Sono così, spiega, perché ci dovevano passare i blocchi di marmo; le strade che oggi sostituiscono i binari sono a senso unico, per controllare meglio il passaggio dei camion e obbligarli a fermarsi alla pesa comunale. Questi posti li conosce benissimo, come le cave e i cavatori, che spesso saluta per nome. Mentre guida si ferma, si gira, aspetta l’auto che lo sta seguendo e che si è già persa. A sinistra e a destra della strada, altissime, lungo le pendici, ci sono le cave e i profili scheggiati delle montagne.
Quella che da lontano sembra una scalinata, in una cava, da vicino è un susseguirsi di gradoni alti fino a dieci metri e profondi anche di più. Ogni gradone è una bancata di marmo che è stato tagliato, diviso in blocchi e portato via. Anche quello che resta è marmo, ma è ancora attaccato alla montagna; ed è marmo quello che si calpesta, e quello che si ha sopra le teste quando si entra nelle gallerie scavate per raggiungere i filoni più profondi. Il marmo è una roccia composta soprattutto da carbonato di calcio e si trova in natura in diverse varietà. A Carrara, dove lo si estrae dal primo secolo prima di Cristo, c’è quello più bianco e con la grana più fine, che viene usato per le statue; e poi diverse altre qualità, più o meno pregiate.
Negli ultimi 400 anni si sono fatti enormi passi avanti nell’estrazione e lavorazione del marmo. Prima del Settecento si usavano attrezzi molto rudimentali che permettevano di avanzare nel taglio di pochi centimetri al giorno. Poi è arrivato l’esplosivo, che permetteva di andare più velocemente ma era pericoloso e comportava la perdita di molto materiale. Alla fine del secolo successivo si iniziò a usare il filo elicoidale e dagli anni Ottanta del Novecento il filo diamantato, la tecnologia che ha rivoluzionato più di tutte le altre l’industria dell’estrazione del marmo.
(La cava di Michelangelo – Gianni Barlassina/ilPost)
Se si lavora all’aria aperta, lo si fa prima con una macchina che è come una lunghissima motosega: la lama è lunga fino a 10 metri e la parte che taglia è una catena particolarmente dura, diamantata si dice. La lama entra in verticale nel marmo, da sopra, e taglia lungo una linea parallela alla montagna e per la profondità concessa dalla lama. Quando la schiena del blocco di marmo è staccata dalla montagna, si fanno due buchi alle due estremità della base, da davanti verso dietro. A questo punto si fa passare il filo diamantato attraverso il primo taglio e attraverso i due nuovi buchi in modo da poterlo usare per tagliare i due lati e la base del blocco, per liberarlo del tutto. Il filo diamantato va immaginato come una collana di elementi piccoli e taglienti: non è una lama rigida e quindi può essere usato per tagliare anche in punti difficilmente raggiungibili, basta che lo si chiuda ad anello intorno alla cosa da tagliare. Il blocco poi viene diviso in parti più piccole e trasportato fuori dalla cava con enormi ruspe, con ruote alte più di una persona.
(Una ruspa trasporta alcuni detriti di marmo nella cava Canalgrande – Gianni Barlassina/ilPost)
Ancora negli anni Sessanta il marmo veniva estratto con metodi che sembrano da prima rivoluzione industriale. Il filo elicoidale, che tagliava usando l’attrito creato da un miscuglio di acqua e sabbia, era stata la grande rivoluzione nelle tecniche di taglio della pietra, introdotta intorno alla fine dell’Ottocento, ma era un sistema lento e laborioso. E poi non c’erano le ruspe con ruote alte come persone e non c’erano i camion per portare i blocchi di marmo a valle. E le cave non erano raggiungibili con le strade, ma solo a piedi e dopo un paio d’ore di cammino. Insomma: era un lavoro diverso e molto più pericoloso. I blocchi tagliati, per esempio, venivano portati a valle uno alla volta usando le lizze: slitte di legno che venivano fatte scivolare a valle da squadre di 10 o 12 persone.
Negli anni Cinquanta si estraevano 250.000 tonnellate di marmo ogni anno; oggi se ne estraggono circa un milione, e con una piccola frazione della mano d’opera necessaria allora. E si usa tutto quello che si estrae: anche i detriti oggi vengono venduti, per essere sminuzzati e farne carbonato di calcio. Il filo elicoidale e le lizze sono cose da museo, e infatti lì si possono vedere. In quello che c’è alle pendici delle cave si entra con un euro, ma non c’è nessuno a controllare: dentro c’è tutta la storia delle cave, fatta di attrezzi strani e antichi, di ferro e arrugginiti. Venturini si premura di cercare qualcuno a cui lasciare i soldi del biglietto, «che la visita l’abbiamo fatta».
Un documentario della RAI del 1957, sulla vita e il lavoro nelle cave di Carrara
«In cava si muore» dice al Post Paolo Gozzani, segretario della Camera del Lavoro di Carrara, spiegando come per molti cavatori la natura pericolosa del loro lavoro sia persino più di una realtà accettata. È uno degli aspetti più difficili da capire della vita intorno alle cave e ha a che fare con l’intreccio di storia e vecchie abitudini che sembra aver tenuto insieme tutto, almeno fino a qui. Ed è anche una delle cose con cui Gozzani e Venturini si devono scontrare più spesso, anche se il 70 per cento dei lavoratori delle cave ha aderito al sindacato.
Il lavoro nelle cave oggi non è pericoloso come sessant’anni fa – sono migliori le tecnologie, la conoscenza della montagna, la pianificazione del lavoro e le norme di sicurezza – ma i numeri degli infortuni e delle morti mostrano che non è ancora un mestiere sicuro. Secondo i dati raccolti dalla ASL locale, tra il 2006 e il 2015 ci sono stati una media di 102 infortuni all’anno, parecchi se si considera che in tutto nelle cave di Carrara lavorano tra le 700 e le 800 persone, e 9 infortuni mortali. È come se uno su sette dei vostri colleghi, ogni anno, si facesse male mentre lavora.
Un lavoratore della cooperativa Casalgrande, che in totale impiega 46 persone, spiega che quando decise parecchi anni fa di andare a lavorare in cava sua madre gli chiese spaventata di cambiare idea. Nelle cave sono morti suo padre, suo fratello e un suo cugino. Nel 2015 un operaio è morto dopo essere stato colpito da una delle perline che compongono il filo diamantato, che se si staccano diventano come proiettili. Le macchine diventano più sicure, e le misure di sicurezza migliori, ma in un posto in cui si usano seghe con lame da 10 metri e ruspe con ruote enormi per sollevare blocchi di marmo pesanti migliaia di chili non è difficile capire come mai gli incidenti siano comunque frequenti. A volte sono effettivamente incidenti. Altre volte gli infortuni avvengono per la troppa sicurezza di chi fa quel mestiere da troppo tempo. Altre volte ancora, dice al Post Roberto Venturini, il problema è che si lavora troppo, anche quando non si dovrebbe: se piove, se nevica, se il terreno è ghiacciato.
È una delle molte apparenti contraddizioni del lavoro nelle cave. I sindacalisti, a Carrara, si lamentano dei ritmi di lavoro sempre più alti, che rendono il lavoro più pericoloso e le montagne più sfruttate e insicure. Ma gli stessi sindacalisti, e chi lavora in cava, raccontano con orgoglio del loro lavoro duro, del sacrificio, del fatto che siano tutti una famiglia. Che tutti guardano le spalle degli altri. Che ci si aiuta. Venturini i proprietari delle cave li chiama “i padroni”, ma poi, parlando di uno con cui ora ha aperto un contenzioso per il licenziamento di un cavatore, racconta che è un tipo simpatico. In cava non c’è nessuno che stia in ufficio a dare gli ordini, il proprietario e i cavatori, il padrone e gli operai, ogni giorno lavorano insieme spalla a spalla. Tutti contro la montagna.
(Una jeep usata per spostarsi nelle cave, in una delle gallerie della cava Canalgrande – Gianni Barlassina/ilPost)
Secondo la CGIL, per esempio, nelle cave gestite dalle cooperative di cavatori, come la cooperativa Gioia o la Canalgrande, che pure è di proprietà per metà della famiglia Bin Laden, i ritmi di lavoro sono migliori e gli infortuni minori. Ma Dino Dell’Amico, ruspista per la cooperativa Canalgrande, dice al Post di non credere che ci siano cave dove davvero non si rispettino le misure di sicurezza. Quelle che ci sono, almeno. Per esempio: da anni chi si occupa della sicurezza nella cave chiede che venga istituita una polizia mineraria, che badi soltanto al lavoro nelle cave e al rispetto delle regole di sicurezza e ambientali. La polizia mineraria potrebbe esistere già, ma la legge regionale che l’ha istituita è bloccata da mesi per via del ricorso di alcuni proprietari di cave, ricorso che peraltro non riguarda nemmeno quell’aspetto specifico.
(Un cavatore tra le bancate della cava di Michelangelo – Gianni Barlassina/ilPost)
A complicare qualsiasi cosa si voglia fare con le cave, infatti, c’è la questione del loro contestato status giuridico, che è per molti aspetti immutato dal 1751. Le cave sono da tempo considerate una sorta di bene comune. Quando, tra il Diciassettesimo e il Diciottesimo secolo, l’attività estrattiva si fece più intensa e redditizia, le cave erano dei “comunelli”: terreni demaniali il cui uso era riservato agli abitanti del posto. Nel tempo l’uso delle cave era diventato però confuso ed opaco, con frequenti attribuzioni di diritti di proprietà da parte di diverse persone, allargamenti di confini e dispute. Nel 1751 Maria Teresa Cybo-Malaspina, duchessa di Massa e principessa di Carrara, provò per la prima volta a mettere un po’ d’ordine: chi lavorava da almeno vent’anni un certo pezzo di montagna avrebbe ottenuto una sorta di concessione perpetua e gratuita per la sua escavazione – i cosiddetti “beni estimati”, cioè iscritti nel registro degli estimi – mentre gli altri avrebbero dovuto lasciarne la gestione al ducato.
La situazione creata dall’editto del 1751 è quella che di fatto esiste ancora oggi.
Naturalmente con diverse complicazioni. I “beni estimati” nel corso degli anni sono stati ereditati, ceduti e venduti; per chi li possiede oggi, sono di fatto un diritto di escavazione perpetuo per una certa area. Una concessione perenne. Molti degli attuali proprietari di cava hanno “beni estimati”, alcuni comprati anche di recente, e li considerano titoli ancora validi per lo sfruttamento di certe cave. Il problema è che per la legge italiana le concessioni perpetue e gratuite per lo sfruttamento di un bene comune non sono valide. Sull’area estrattiva del comune di Carrara i “beni estimati” costituiscono circa il 33 per cento della superficie totale. La parte restante, gli agri marmiferi comunali, è invece assegnata in base a concessioni di diverso tipo: molte sono ancora titoli di disponibilità di origine estense anch’essi tramandati e rinnovati nel corso degli ultimi tre secoli, altri sono concessioni più recenti assegnate dopo il nuovo regolamento delle cave del 1995.
Sul superamento delle leggi estensi e in particolare dell’editto del 1751, tuttavia, si litiga ancora oggi: chi ha comprato una cava che era un “bene estimato” non vuole rinunciarci e non vuole cominciare a pagare il canone previsto dalle concessioni. A Carrara la questione la mettono giù così, per spiegarla: immaginate di aver comprato un’auto, pensando di aver fatto tutto in regola, e di scoprire poi che l’auto era rubata: cosa fareste? Rinuncereste all’auto? Gli altri, dal comune alla regione, vorrebbero invece passare al sistema della nuove concessioni, assegnate tramite bando per un periodo di tempo limitato e soggette al pagamento di un canone, in base al principio per cui le cave sono un bene indisponibile del comune (una classificazione simile a quella dei beni del demanio, confermata lo stesso anno da una sentenza della Corte costituzionale). Per via di ricorsi e cambiamenti di giunta, di fatto il nuovo regolamento non è mai entrato in vigore. Quello che succederà con le cave dipende da una legge regionale approvata nel 2015 e a sua volta bloccata da un ricorso sulla questione dei beni estimati.
Questa grande incertezza sembra però creare problemi quasi a tutti. I sindacati vorrebbero passare al sistema delle concessioni, per avere maggior controllo e influenza nei confronti dei proprietari delle cave. I proprietari delle cave temono che se si assegnassero tutte le concessioni con un bando, verrebbero estromessi da società straniere più grandi e ricche; allo stesso tempo però sono restii a fare investimenti e migliorare la qualità delle loro aziende, sapendo che potrebbero perdere le cave in pochi anni. Il comune, come ha spiegato al Post il geologo dell’ufficio cave di Carrara Antonino Criscuolo, teme che in questo periodo di transizione e incertezza si faccia un’estrazione «di rapina», cioè che i proprietari di cave cerchino di prendere tutto quello che riescono, finché ci riescono, a scapito dei graduali piani del comune.
(Un monumento per gli operai del porto che caricavano le lastre di marmo a Marina di Carrara – Gianni Barlassina/ilPost)
Gli stranieri, per la verità, alle cave di Carrara ci sono già arrivati. Dopo il fallimento nel 1998 della ex società pubblica Sam-imeg, che fino ad allora era stata una delle più grandi società di escavazione di marmo al mondo e che a Carrara controllava metà delle cave, le sue concessioni sono passate alla Marmi Carrara: una società che dal 2014 è controllata al 50 per cento dalla Saudi Binladi Group, cioè la multinazionale della famiglia bin Laden, fondata nel 1931 dal padre di Osama bin Laden.
Il mercato del marmo è ancora molto redditizio: si scava molto e si esporta moltissimo – poco meno della metà di tutto l’estratto, secondo i dati della IMM Carrara – soprattutto in Cina e in Russia, ma anche in Medio Oriente dove il marmo viene spesso scelto per costruire le moschee. Tra le altre cose che dovrebbe introdurre la nuova legge regionale sulle cave, quella bloccata dal ricorso sui beni estimati, c’è anche l’obbligo della lavorazione a Carrara di almeno il 50 per cento del marmo prodotto.
(Un camion che trasporta detriti di marmo scende dalle cave del bacino di Fantiscritti – Gianni Barlassina/ilPost)
Nessuno esclude però che le cose a un certo punto comincino ad andar male, nonostante le buone esportazioni. È successo alla Sam-Imeg negli anni Novanta, per esempio: è successo prima di allora e anche più di recente; può succedere ancora. «Con le cave se ti va bene ti va da dio, se ti va male va male», spiega Nicola Marchetti, ex consigliere comunale di Carrara e presidente della Commissione marmo dal 2007 al 2012, raccontando del fallimento della famiglia Fabbricotti, che controllò il marmo di Carrara tra il Settecento e i primi del Novecento. Le esportazioni oggi tengono in piedi quasi metà degli affari, a Carrara, ma questo rende l’intera industria dipendente dallo stato di salute delle economie della Cina, della Russia e del Medioriente. E quindi potenzialmente dal prezzo del petrolio, dalla lotta alla corruzione di Xi Jinping, dalle sanzioni contro la Russia, dalla guerra in Siria: niente che si possa immaginare, prevedere, programmare.
«Forse tra vent’anni di cave ne sarà rimasta soltanto una», dice ridendo Venturini, mentre guida la sua Panda di nuovo giù, verso Carrara.