
1 di 20
Il nuovo iPhone, il nuovo iPad e tutto il resto
Cosa fa Apple
Tutta la prima parte della presentazione è dedicata - con un intervento di Lisa Jackson di Apple - alle attenzioni ambientali e al riciclaggio dei materiali da parte di Apple.
Tutta la prima parte della presentazione è dedicata - con un intervento di Lisa Jackson di Apple - alle attenzioni ambientali e al riciclaggio dei materiali da parte di Apple.
Alla fine della sua analisi sul lavoro di Apple sul riciclaggio dei materiali, Lisa Jackson ha presentato "Renew", un programma che permette ai clienti Apple di ottenere il riciclaggio dei loro vecchi prodotti portandoli in un Apple Store.
Ora Tim Cook ha presentato Jeff Williams, che, mostrando anche un lungo video su come gli apparecchi Apple aiutano i bambini autistici o gli anziani malati di Parkinson, sta parlando di Apple e salute.
Jeff Williams di Apple ha introdotto CareKit, un programma "open source" di app e servizi medici dedicati ai pazienti ma anche alle strutture mediche, per gestire, condividere e controllare i dati sanitari e le condizioni di salute dei pazienti.
"E adesso parliamo di prodotti", dice Tim Cook, cominciando dal Watch, celebrato come il più venduto smartwatch del mondo. Ma le novità riguardano solo nuovi cinturini, e un prezzo minimo abbassato a 299 dollari.
I nuovi cinturini dell'Apple Watch.
I nuovi cinturini dell'Apple Watch.
Secondo prodotto di cui si parla: Apple TV. Molti contenuti nuovi, più l'introduzione dei comandi vocali di Siri nel sistema operativo.
Greg Joswiak sale sul palco per presentare il nuovo iPhone SE, più piccolo. Che camicia.
Eccolo, iPhone SE: è in sostanza un iPhone 5S con prestazioni molto migliori, che Joswiak sta illustrando.
Le caratteristiche di iPhone SE, che uscirà prima in cinque grandi paesi, e in 110 in tutto per la fine di maggio.
Il nuovo iPhone SE sarà disponibile nei modelli da 16GB e 64GB a partire da €509. In Italia sarà in vendita da inizio aprile.
Joswiak sta mostrando le caratteristiche del nuovo sistema operativo iOS 9.3, tra cui un sistema di adattamento della luminosità e dei colori alla luce circostante.
Tim Cook annuncia che ora si parla di iPad e chiama sul palco Bill Schiller.
E Bill Schiller presenta un iPad Pro, quello grande, ma più piccolo.
Dopo aver descritto una serie di miglioramenti e caratteristiche potenziate di iPad Pro, Schiller torna sui suoi utenti preferiti, quelli che lo usano per disegnare.
iPad Pro da 9,7" sarà disponibile in argento, grigio siderale, oro e oro rosa, a partire da €689 per il modello Wi-Fi da 32GB e da €839 per il modello Wi-Fi + cellulare da 32GB. Entrambi i formati di iPad Pro sono disponibili nelle capacità di 32GB, 128GB e nella nuova capacità di 256GB. In Italia sarà disponibile da inizio aprile.
Tutta la famiglia degli iPad, e Schiller ha finito.
Torna Tim Cook, riassume e chiude salutando questo auditorium.
La prossima volta ci vedremo nel nuovo campus di Apple, spiega Cook: che ringrazia e saluta. La presentazione è finita.