World Press Photo of The Year e Spot News, 1° Premio
Warren Richardson, Australia Hope for a New Life
Un uomo passa un bambino sotto il filo spinato al confine tra la Serbia e l'Ungheria a Röszke, in Ungheria, 28 agosto 2015.
Sameer Al-Doumy, Siria, Agence France-Presse Conseguenze degli attacchi aerei in Siria
Il fumo dopo un bombardamento del governo siriano su Duma, quartiere di Damasco controllato dai ribelli.
Roberto Schmidt, Germania, Agence France-Presse Valanga
Un muro di roccia, neve e detriti si dirige verso il campo base sull’Everest, in Nepal, 25 aprile 2015. La valanga ha ucciso 22 persone ed è stata provocata dal terremoto di magnitudo 7.8 che ne ha uccise ottomila in tutto il Paese.
Bulent Kilic, Turchia, Agence France-Presse Confine spezzato
Rifugiati cercando di oltrepassare una recinzione per entrare illegalmente dalla Siria alla Turchia, non lontano dalla città di Akcakale, 14 giugno 2015.
Vladimir Pesnya, Russia, Sputnik Hockey a Vetluga
Evgeny Solovyov, allenatore capo della squadra amatoriale di hockey della città di Vetluga, nella regione russa di Novgorod, mentre prepara il campo per la partita.
Christian Bobst, Svizzera I Wrestlers del Senegal
Kherou, un giovane campione di wrestling, si versa latte sul corpo durante un rituale in mare: in questo modo spera di ottenere la forza di uno spirito che, secondo le leggende, abita lungo la costa. La foto è dell’11 agosto 2015.
Tara Todras-Whitehill, Stati Uniti, Vignette Interactive Una squadra di calcio di sopravvissuta da ebola
Erison Turây indossa la divisa della squadra in casa sua, nella città di Kenema, in Sierra Leone, 21 aprile 2015. Turay ha fondato una squadra di calcio con sole persone guarite dal virus ebola, che ha ucciso 38 membri della sua famiglia.
Christian Walgram, Austria, GEPA
Il ceco Ondrej Bank cade durante una gara di combinata alpina ai Campionati Mondiali di Sport invernali a Beaver Creek, in Colorado, negli Stati Uniti, 8 febbraio 2015.
Greg Nelson, Stati Uniti, Sports Illustrated
Un momento del torneo di basket universitario (NCAA) tra i Wichita State e gli Indiana al CenturyLink Center di Omaha, in Nebraska, 20 marzo 2015.
Jonas Lindkvist, Svezia, Dagens Nyheter Sincronizzata Nettuno
La squadra di nuoto sincronizzato si esibisce nello spettacolo natalizio a Stoccolma, in Svezia, 13 dicembre 2015.
Kazuma Obara, Giappone Esposizione
«Mia madre raccontava che era il classico giorno tranquillo, tiepido e ventoso. Il giorno dell’esplosione lei e mio padre aprirono la finestra e si sentirono completamente sicuri, era il 26 aprile del 1986».
Era il giorno del peggior incidente nucleare della storia, quello dell’esplosione della centrale di Chernobyl, in Ucraina. Cinque mesi dopo a Kiev, a circa 100 chilometri a sud di Chernobyl, nacque una bambina, ammalata a causa degli elementi radioattivi trasportati dal vento. Il lavoro di Obara racconta i 30 anni di vita di quella bambina: tutte le foto sono scattate su vecchie pellicole ucraine a colori ritrovate nella città di Pripyat, non lontana dalla centrale nucleare.
Daniel Ochoa de Olza, Spagna, Associated Press La tradizione Maya
Ogni anno la cittadina spagnola di Colmenar Viejo sceglie bambine tra i 7 e 11 anni per interpretare la figura di Maya durante la festa di Las Mayas, che deriva da riti pagani che festeggiano l’arrivo della primavera. Le bambine vengono agghindate e poi devono restare immobili per alcune ore su un altare decorato. La foto è del 2 maggio 2015.
Daniel Ochoa de Olza, Spagna, Associated Press Le vittime degli attentati di Parigi
Una fotografia macchiata da gocce di pioggia lasciata in un memoriale per le persone uccise durante gli attacchi di Parigi del 13 novembre 2015. La foto fa parte di un servizio realizzato il 19 novembre.
Matjaz Krivic, Slovenia
Un minatore di Bani, in Burkina Faso, fuma prima di tornare in miniera, 20 novembre 2015. Le condizioni di vita dei minatori sono molto dure e sono costantemente esposti a sostanze chimiche tossiche.
(World Press Photo)
Dario Mitidieri, Italia Ritratti di famiglia perduti
Una famiglia siriana fotografata in un campo per rifugiati nella valle di Bekaa, in Libano, 15 dicembre 2015. La sedia vuota ricorda una persona della famiglia morta in guerra o di cui si è persa traccia.
(World Press Photo)
Mary F. Calvert, Stati Uniti Aggressioni sessuali nell'esercito americano
Natasha Schuette, 21, del reparto US Army Pfc, è stata messa sotto pressione affinchè non riferisse di essere stata aggredita dal suo sergente istruttore durante l'addestramento di base a Fort Jackson, South Carolina.
Fayetteville, North Carolina, Stati Uniti, 21 marzo 2014
Nancy Borowick, Stati Uniti Una vita nella morte
Howie e Laurel Borowick, marito e moglie si tengono per mano durante la loro chemioterapia settimanale, Greenwich, Connecticut, 30 gennaio 2013. La foto è stata scattata dalla loro figlia e racconta i loro ultimi anni di vita e il tentativo di guarire dal cancro. Sono morti entrambi, a un anno di distanza.
(World Press Photo)
David Guttenfelder, Stati Uniti, Corea del Nord: vita nel culto di Kim
Al crepuscolo, lo skyline del centro di Pyongyang, Corea del Nord.
La Corea del Nord è stato uno dei paesi più isolati e meno compresi. Pochi stranieri hanno potuto dare un'occhiata al paese e ci sono state pochissime fotografie indipendenti scattate lì. Questa serie documenta la Corea del Nord urbana e rurale, mostrando la vita quotidiana dei suoi cittadini, gli eventi militari e le cerimonie.
Rohan Kelly, Australia, Daily Telegraph Tempesta di fronte a Bondi Beach
Una massiccia "nuvola tsunami" incombe su Sydney mentre una donna che prende il sole legge un libro, ignara della nuvola che si avvicina a Bondi Beach.
Anuar Patjane Floriuk, Messico I sussurri delle megattere
Sub circondati da megattere e dai loro piccoli nelle acque di Roca Partida, in Messico, 28 gennaio 2015.
Brent Stirton, Sudafrica, Getty Images per National Geographic Guerre per l’avorio
Il più grande branco di elefanti nel parco nazionale di Zakouma, in Chad. Negli ultimi anni i bracconieri hanno ridotto notevolmente il numero di elefanti della riserva, ma le cose sono migliorate con il recente cambio di gestione.
Christian Ziegler, Germania, National Geographic Camaleonte sotto pressione
Un esemplare maschio di Furcifer ambrensis, nel parco nazionale di Montagne d'Ambre, in Madagascar. Nel paese vivono più della metà di tutte le specie di camaleonti al mondo, ma a causa della deforestazione molte sono in via d’estinzione. La foto è del 29 novembre 2014.
Kevin Frayer; Canada; Getty Images La dipendenza cinese dal carbone
Uomini cinesi tirano un triciclo in una zona vicino ad una centrale elettrica a carbone.
Una storia di forte dipendenza dalla combustione del carbone per l'energia ha reso la Cina la fonte di quasi un terzo dell'anidride carbonica (CO2) emessa nel mondo, uno degli inquinanti tossici ampiamente citati da scienziati e ambientalisti come la causa principale del riscaldamento globale.
Mauricio Lima, Brasile, Al Jazeera America La tribù Munduruku di Amazonas
Bambini indigeni della tribu Munduruku giocano nel fiume Tapajos nella zona tribale di Sawre Muybu, Itaituba, Brasile.
Le tribù del Munduruku, che per secoli hanno santificato il fiume Tapajos su cui costruiscono i loro villaggi, sono in lotta per la sopravvivenza. Il governo del Brasile prevede di utilizzare gran parte della loro terra per costruire una diga idroelettrica da 9,9 miliardi di dollari, la Sao Luiz do Tapajos, come parte di una strategia energetica più ampia nella foresta amazzonica
Mauricio Lima, Brasile, The New York Times Combattente dell'ISIS curato in un ospedale
Un medico mette una pomata sulle bruciature di Jacob, combattente dell'ISIS di 16 anni, di fronte a un poster di Abdullah Ocalan, il leader imprigionato del Partito dei lavoratori del Kurdistan, in un complesso ospedaliero Y.P.G. alla periferia di Hasakah, Siria.
Paul Hansen, Svezia, Dagens Nyheter Sotto la copertura delle tenebre
I rifugiati viaggiano nel buio attraverso l'Europa per evitare di essere fermati a Lesbo, in Grecia.
Daniel Berehulak, Australia, The New York Times Un vantaggio antartico
Uno scienziato cileno cammina sopra la Chiesa russa ortodossa della Santa Trinità nella base russa antartica di Bellingshausen
Gruppi di ricerca cileni, cinesi e russi cercano di esplorare le opportunità commerciali che si presenteranno in Antartide quando scadranno gli accordi per proteggere il continente a scopi scientifici
Kevin Frayer, Canada, Getty Images Beata assemblea Dharma
Bandiere di preghiera tibetane, note come Lung-ta, su una collina nella Larung Valley, nella Sêrtar County.
I buddisti tibetani partecipano alla assemblea annuale della Dharma. L'ultima delle quattro assemblee annuali è l'incontro di una settimana che si svolge nel nono mese del calendario tibetano e segna la discesa di Buddha dal cielo.
Sebastián Liste, Spagna, Noor Citizen Journalism nelle favelas brasiliane
Vista generale del Complexo do Alemao, dal quartier generale del collettivo Papo Reto.
Un gruppo di amici provenienti da Alemão, una favela di Rio de Janeiro, ha creato un supporto collettivo chiamato Papo Reto, o "Straight Talk". I social media permettono loro di segnalare storie dalla loro comunità altrimenti ignorate dai media tradizionali.
Sergey Ponomarev, Russia, The New York Times La crisi europea dei migranti
Rifugiati arrivano su una barca vicino al villaggio di Skala, sull'isola di Lesbo, Grecia.
Abd Doumany, Siria, Agence France Presse Il bambino di Duma
Un uomo siriano trasporta il corpo di un bambino, ucciso in un attacco aereo da parte delle forze governative a Douma, Siria.
Daniel Berehulak, Australia, The New York Times Le conseguenze di un terremoto
Un uomo passa dalla finestra alla moglie alcuni beni che è riuscito a recuperare dalla loro casa distrutta. L'indomani del terremoto di magnitudo 7.8 del 25 aprile in Nepal.
Adriane Ohanesian, Stati Uniti Le dimenticante montagne del Sudan
Adam Abdel, 7 anni, è stato gravemente ustionato dopo che una bomba è stata sganciata vicino alla sua casa a Burgu, nel centro del Darfur, in Sudan, da un aereo Antonov del governo sudanese.
John J. Kim, Stati Uniti, Chicago Tribune Marcia contro la violenza della polizia
Lamon Reccord fissa un sergente di polizia durante una manifestazione di protesta in seguito alla sparatoria della polizia di Chicago in cui è morto Laquan McDonald, in Illinois, Stati Uniti.
Mário Cruz, Portogallo Talibes, Schiavi moderni
Abdoulaye, 15 anni, è un talibe imprigionato in una stanza con delle sbarre di sicurezza per impedirgli di fuggire.
È una serie raffigurante la situazione dei talibe, ragazzi che vivono in scuole islamiche conosciute come “daaras”, in Senegal. Con il pretesto di ricevere un'educazione coranica, sono costretti a chiedere l'elemosina per le strade, mentre i loro tutori religiosi, o marabout, raccolgono i loro guadagni giornalieri. Spesso vivono nello squallore e sono maltrattati e picchiati.
Francesco Zizola, Italia, Noor Sulla stessa barca
Una barca di legno da pesca che trasporta più di 500 migranti dalla Libia all'Italia.
I migranti libici sono tratti in salvo dai medici dell'organizzazione internazionale Medici Senza Frontiere nel Mar Mediterraneo.
Sara Naomi Lewkowicz, Stati Uniti Emily e Kate e Eddie e Reid
Emily e Kate si lavano i denti prima di andare a letto.
Anche se non l'avevano previsto, Emily e Kate sono rimaste incinte a poche settimane l'una dall'altra attraverso l'inseminazione artificiale e la fecondazione in vitro, rispettivamente. I loro figli sono nati a distanza di quattro giorni l'uno dall'altro, e la coppia ha accolto la sfida di crescere i due bambini contemporaneamente.
Maplewood, New Jersey, Stati Uniti, 6 dicembre 2015