Le versioni originali delle cover di Sanremo 2016
Quelle che verranno cantate durante la terza serata del festival e che forse vorrete riascoltare
![](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2016/02/Schermata-2016-02-11-alle-16.34.55.png)
La terza serata di Sanremo 2016, che andrà in onda questa sera su Rai Uno a partire dalle 20.42, sarà dedicata al concorso delle cover: i venti cantanti in gara nella sezione “campioni” canteranno ognuno una canzone già edita e questa sera stessa verrà deciso il vincitore del premio “Sanremo cover”. Ognuno dei venti cantanti ha scelto una canzone, in accordo con la direzione artistica del Festival, e la reinterpreterà questa sera: molte delle canzoni scelte sono molto famose – ci sono canzoni dei più importanti autori e cantanti italiani degli ultimi 70 anni – altre lo sono meno o hanno una storia particolare. Gli Zero Assoluto, per esempio, hanno scelto di cantare la sigla del cartone animato degli anni Settanta Ufo Robot Goldrake – che è stata scritta e interpretata dagli Atarus – mentre Elio e le Storie Tese hanno scelto di suonare una versione di A Fifth of Beethoven: canzone del 1976 di Walter Murphy famosa per far parte della colonna sonora della Febbre del sabato sera. E no, non è un errore: Patty Pravo canterà una canzone di Patty Pravo.
Patty Pravo Tutt’al più
Versione originale: Patty Pravo, 1970
Clementino – Don Raffae’
Versione originale: Fabrizio De Andrè, 1990
Dolcenera – Amore disperato
Versione originale: Nada, 1983
Alessio Bernabei – A mano a mano
Versione originale: Riccardo Cocciante, 1978
Stadio – La sera dei miracoli
Versione originale: Lucio Dalla, 1980
Annalisa – America
Versione originale: Gianna Nannini, 1979
Neffa – ‘O Sarracino
Versione Originale: Renato Carosone, 1958
Valerio Scanu – Io vivrò senza te
Versione originale: Lucio Battisti, 1969
Noemi – Dedicato
Versione Originale: Loredana Bertè, 1979
Zero Assoluto – Goldrake
Versione originale: Actarus, 1978
Giovanni Caccamo e Deborah Iurato – Amore senza fine
Versione originale: Pino Daniele, 1998
Dear Jack – Un bacio a mezzanotte
Versione originale: Quartetto Cetra, 1952
Bluvertigo – La lontananza
Versione originale: Domenico Modugno, 1970
Lorenzo Fragola – La donna cannone
Versione Originale: Francesco De Gregori, 1990
Irene Fornaciari – Se perdo anche te
Versione originale: Gianni Morandi, 1967
Enrico Ruggeri – ‘A Canzuncella
Versione originale: Alunni del sole, 1977
Francesca Michielin – Il mio canto libero
Versione originale: Lucio Battisti, 1972
Rocco Hunt – Tu vuo’ fa l’americano
Versione originale: Renato Carosone, 1958
Arisa – Cuore
Versione originale: Rita Pavone, 1963
Elio e le storie tese – Quinto ripensamento
Versione originale: A Fifth of Beethoven, Walter Murphy,1976