
1 di 28
Le serie tv da tenere d’occhio nel 2016
Sherlock: The Abominable Bride
È un episodio speciale di 90 minuti trasmesso l'1 gennaio dalla PBS.
È un episodio speciale di 90 minuti trasmesso l'1 gennaio dalla PBS.
Settima stagione (3 gennaio PBS)
È una serie televisiva britannica che racconta le vicende dell’aristocratica famiglia Crawley e della sua servitù nella tenuta di Downtown Abbey, nello Yorkshire, durante la fine dell’età edoardiana (agli inizi del Novecento). L'Atlantic scrive che gran parte del cast è cambiato rispetto alle prime stagioni ma la serie è rimasta ottima fino alla fine. (È già finita in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in Italia l'ultima stagione sarà invece trasmessa nel 2016).
Quinta stagione (5 gennaio, FOX)
La serie racconta le vite alcuni ragazzi e la protagonista è Zooey Deschanel, che interpreta Jess. Sembra, ma ancora non è stato ufficialmente confermato, che da quest'anno nella serie ci sarà anche Megan Fox.
Prima stagione (7 gennaio, CBS)
È una "single-camera" sitcom la cui protagonista è Jane Lynch, che interpreta un bizzarro angelo con l'incarico di proteggere una dermatologa, interpretata da Maggie Lawson.
Seconda stagione (13 gennaio, TV Land
Returns)
È una comedy: racconta la storia di Liza Miller, una quarantenne che dopo essere stata lasciata dal marito per una ragazza più giovane trova lavoro spacciandosi per una 26enne. La serie è tratta da un omonimo libro del 2005 della scrittrice americana Pamela Redmond Satran. La protagonista è Sutton Foster, che negli Stati Uniti è conosciuta per essere una brava attrice di teatro. Nel cast c'è anche l'attrice e cantante Hilary Duff.
Prima stagione
(14 febbraio, USA Network)
La serie racconta le vite di alcune persone dopo un'invasione aliena. È prodotta dalla televisione che ha trasmesso "Mr. Robot", una delle serie tv più apprezzate del 2015.
Prima stagione (14 gennaio, Comedy Central)
L'anno scorso la serie tv è stata una webseries: è un progetto creato dall'attrice e sceneggiatrice Jillian Bell, che interpreta una delle due protagoniste della serie, che racconta la storia di una ragazza che finisce per fare la babysitter di una "ricca delinquente" agli arresti domiciliari.
Prima stagione (17 gennaio, Showtime)
È una serie che racconta di un manager che si occupa di finanza (interpretato da Damian Lewis) e del procuratore generale che indaga su di lui (interpretato da Paul Giamatti).
Prima stagione (16 gennaio, TBS)
È una serie tv creata da Steve Carell e da sua moglie Nancy. L'attrice protagonista è Rashida Jones, che intepreta una poliziotta. I primi dieci episodi della serie saranno tasmessi uno dopo l'altro. L'Atlantic descrive la serie tv come "bizzarra".
Prima stagione (21 gennaio, The CW Premieres)
È una serie televisiva sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. La serie è uno spin-off di Arrow e The Flash. Parla del viaggiatore del tempo Rip Hunter che torna indietro nel tempo per riunire un team di eroi e di cattivi nel tentativo di fermare Vandal Savage dalla sua intenzione di distruggere il mondo.
Prima stagione (21 gennaio, FX)
Il protagonista è l'attore comico Zach Galifianakis, che – insieme a Louis C.K e Jonathan Krisel – è anche autore della serie, che racconta la storia di un uomo che vive in California e, per una serie di motivi, sceglie di diventare un clown professionista. È "surreale", scrive l'Atlantic.
Prima stagione (22 gennaio, Amazon)
È una comedia che racconta la storia di quattro uomini in vacanza in Belize. I protagonisti sono Michael Imperioli, Romany Malco, Ben Chaplin e Steve Zahn.
(24 gennaio, FOX)
X-Files è stata scritta da Chris Carter e prodotta per nove stagioni con notevole successo di pubblico tra il 1993 e il 2002: anche in Italia è andata in onda negli stessi anni. Racconta la storia di due agenti dell’FBI, Fox Mulder e Dana Scully interpretati dagli attori David Duchovny e Gillian Anderson, che si occupano di studiare e indagare fenomeni paranormali. La nuova stagione sarà composta da sei episodi.
Prima stagione (25 gennaio, FOX)
È la trasposizione del fumetto "Lucifer", scritto da Mike Carey. Racconta la storia di un piuttosto annoato Lucifero che decide di andarsene dagli inferi e trasferirsi a Los Angeles, dove inizia a collaboare con la polizia.
Prima stagione (25 gennaio, SyFy)
È una serie televisiva che racconta le vite di alcuni maghi che studiano in una scuola di magia: vi ricorda qualcosa?
Prima stagione (2 febbraio, Hulu)
Racconta la storia del processo definito il "processo del secolo" che nel 1995 ha riguardato OJ Simpson, il giocatore di football accusato dell'omicidio della moglie. Nel cast ci sono John Travolta, Cuba Gooding Jr., David Schwimmer e Sarah Paulson
Prima stagione (5 febbraio, HBO)
È una serie animata, l'unica di questa lista. La serie tv (di cui è già stata prevista una seconda stagione) parla di animali antropomorfi (topi e piccioni, per esempio) che vivono a New York. È l'evoluzione di un corto presentato al Sundance Film Festival un po' di tempo fa.
(9 febbraio, Comedy Central Premieres)
Nikki Glaser è una famosa stand-up comedian statunitense: Not Safe è un progetto che vuole unire interviste, momenti di commedia e altri tipi di segmenti.
La serie, di cui Scorsese dirigerà anche il primo episodio, sarà trasmessa su HBO dal 18 febbraio 2016 e sarà ambientata nella New York degli anni Settanta. Racconterà la storia di Richie Finestra, il manager di una casa discografica in cerca di nuovi talenti.
Prima stagione (15 febbraio, Hulu)
È la serie tv in otto episodio tratta da "11/22/63", un libro scritto da Stephen King. Racconta la storia di un professore di una cittadina del Maine che deve tornare indietro nel tempo con lo scopo di salvare J.F. Kennedy; il protagonista è James Franco.
Seconda stagione (15 febbraio, AMC)
È lo spinoff-prequel tratto da Breaking Bad. "Better Call Saul" è ambientata alcuni anni prima della comparsa del personaggio di Saul Goodman nel mondo di Breaking Bad. L’idea alla base della serie è raccontare come Goodman sia passato in pochi anni da un avvocato spiantato, che lavora in un ufficio-bugigattolo sul retro di un negozio di manicure a essere il legale di personaggi discutibili e spesso legati al crimine organizzato, soprattutto allo spaccio di droga.
Terza stagione (17 febbraio, Comedy Central Returns)
È una commedia, racconta le vite di due ragazze di New York.
Quinta stagione (21 febbraio, HBO)
La serie segue le vicende di quattro amiche, poco più che ventenni, che stanno cercando di costruirsi una vita dopo essersi trasferite a New York: è creata, interpretata e prodotta da Lena Dunham.
Prima stagione (Netflix, 26 febbraio)
È un reboot "Full House", la serie degli anni Ottanta che in Italia è diventata "Gli amici di papà". Nel cast della serie ci sono molti degli attori che faceva parte del cast di "Gli amici di papà".
Quarta stagione (4 marzo, Netflix)
House of Cards è una delle serie tv più popolari, premiate e apprezzate degli ultimi anni: è scritta da Beau Willimon e racconta le vicende di Frank Underwood, uno scaltro politico americano interpretato da Kevin Spacey, che all’inizio della serie vuole vendicarsi del presidente degli Stati Uniti per non aver ottenuto la nomina a segretario di Stato. L’altro personaggio principale della serie è Claire Underwood (Robin Wright) che interpreta la moglie di Frank Underwood.
Prima stagione (8 marzo, ABC)
La serie tv è, in breve, un adattamento per la televisione della Bibbia. O, comunque, di una parte di essa: i Libri di Samuele.
Prima stagione (24 marzo, ABC)
I protagonisti della serie sono Mireille Enos (The Killing) e Peter Krause (Six Feet Under): la storia è quella dell'indagine su di una frode, con molti colpi di scena. Al momento della serie non si sa molto di più.
Prima stagione (30 marzo, Hulu)
Il protagonista dell serie è Aaron Paul ed è una delle serie tv più attese dei prossimi mesi. Della trama si sa ancora pochissimo: solo che parlerà di fede e culto.