
1 di 28
28 parole d’amore intraducibili
Firgun
Ebraico: "la gioia semplice e disinteressata per una cosa bella capitata a qualcun altro" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Ebraico: "la gioia semplice e disinteressata per una cosa bella capitata a qualcun altro" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Spagnolo: "colpo di fulmine, amore a prima vista" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Danese: "l'eccitamento di essere innamorati" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Portoghese: "passare le dita sui capelli della persona amata" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Portoghese: "strofinare la punta del naso sul collo della persona amata" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Tedesco: "la sensazione di sicurezza che si prova stando con persone a cui si vuole bene"
(Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Olandese: "il calore provato stando con le persone a cui si vuole bene" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Gallese: "un abbraccio, il posto sicuro che ci dà la persona amata" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Romeno: "la sofferenza per la separazione dalla persona amata" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Cinese: "la promessa di amore eterno" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Dialetto dell'Isola di Pasqua: "la mancanza di appetito quando si è innamorati" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Tamil: "la finta rabbia che due amanti ostentano dopo un litigio" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Boro (una lingua estinta che si parlava in Ghana): "la sensazione agrodolce che un certo amore non durerà" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Yaghan (una lingua parlata da una tribù indigena del Cile): "l'occhiata piena di desiderio che si scambiano due persone troppo timide per fare la prima mossa" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Giapponese: "incontrare qualcuno e sapere di essere destinati ad innamorarsi a vicenda" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Russo: "una persona che ha un'unica altra persona amata nella propria vita" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Urdu: "l'orgoglio che si prova quando si è amati" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Tagalog, una lingua delle Filippine: "la vertigine che si prova quando si incontra la persona per cui si ha una cotta" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Inuit: "la sensazione di attesa prima di incontrare qualcuno" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Rukwangali (un dialetto africano Bantu): "camminare a piedi nudi sulla sabbia calda" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Gaelico: "il battito del cuore" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Serbo: "la sensazione di unità con l'universo che deriva dai piaceri più semplici" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Greco: "il suono che fa il vento quando passa fra le foglie" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Francese: "la gioia di un incontro con una persona amata che avviene dopo una lunga separazione" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Hindi: "la consapevolezza di amare qualcuno durante un periodo di separazione" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Arabo: "seppelliscimi assieme a te: vivere una vita senza di te non ha senso" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Cinese: "la forza che rende legati" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)
Cinese: "tenersi per mano e invecchiare insieme" (Disegni di Emma Block pubblicati sul sito di Vashi)