
1 di 12
I luoghi di famose copertine dei dischi
Beatles, "Abbey Road"
Ancora oggi, le strisce pedonali fuori dallo studio di registrazione di Abbey Road, a Londra, sono molto ricercate dai turisti.
Beatles, "Abbey Road"
Ancora oggi, le strisce pedonali fuori dallo studio di registrazione di Abbey Road, a Londra, sono molto ricercate dai turisti.
Black Sabbath, "Black Sabbath"
Il mulino ad acqua presente sul primo disco dei Black Sabbath si trova a Mapledurham, nell'Oxfordshire, in Inghilterra. Oggi è aperto al pubblico e ospita vari eventi.
Bob Dylan, "The Freewheelin’ Bob Dylan"
La foto è stata scattata a New York fra Jones Street e West 4th Street, poco lontano da dove vivevano Dylan e la sua compagna di allora Suze Rotolo (assieme a lui nella foto di copertina).
Clash, "The Clash"
La foto del primo disco della band è stata scattata vicino al loro studio di registrazione nel quartiere di Camden, a Londra. Più o meno nello stesso luogo oggi c'è il Proud Camden, un locale e galleria artistica.
Elliott Smith, "Figure 8"La foto presente sulla copertina del quinto disco di Elliott Smith mostra un murales vicino a un negozio di riparazione di oggetti elettronici di nome "Solution", sul Sunset Boulevard di Los Angeles. Oggi è diventato una specie di memoriale per Smith.
Eminem, "The Marshall Mathers"
È la casa in cui è vissuto Eminem da piccolo. Su Streetview è ancora visibile, ma è bruciata in un incendio alla fine del 2013.
Jurassic 5, "Quality Control"
L'albero presente sulla copertina del disco dello storico gruppo hip hop è ancora lì all'incrocio fra San Vincente Boulevard e La Brea Avenue, a Los Angeles.
Madness, "Absolutely"
La foto è stata scattata all'uscita della fermata della metropolitana di Londra Chalk Farm, ancora oggi utilizzata.
Oasis, "What's The Story (Morning Glory)?"
È una piccola via di Londra nel quartiere di Soho, in Berwick Street, ancora oggi come allora pieno di negozietti di dischi.
Pink Floyd, "Animals"
La scelta di usare la centrale elettrica di Battersea, vicino a Londra, è stata proposta da Roger Waters. Alla foto originale è stata aggiunta un'immagine del noto dirigibile dei Pink Floyd a forma di maiale.
Wilco, “Yankee Hotel Foxtrot”
Le Marina City Towers sono uno degli edifici più rappresentativi di Chicago, la città dove si sono formati i Wilco.
Led Zeppelin “Physical Graffiti”
È un edificio rimasto ancora oggi più o meno identico fra il numero 96 e 98 di St. Mark’s Place, a New York. Gli stessi due edifici si possono vedere anche nel video di “Waiting For A Friend” dei Rolling Stones.