• Questo articolo ha più di 9 anni
  • Photogallery
  • Martedì 14 luglio 2015

Autoritratti sensoriali

Un artista brasiliano si fotografa la faccia coperta da oggetti insoliti, per mostrare l'importanza dei cinque sensi

Autoritratti sensoriali

Per il suo progetto Autorretrato sensorial l’artista e fotografo brasiliano Edu Monteiro ha realizzato una serie di autoritratti in cui nasconde la sua faccia dietro alcuni oggetti insoliti – frutta, verdura, sigarette, animali imbalsamati e reti – per dimostrare la dipendenza degli esseri umani dai cinque sensi. Monteiro si è ispirato a una maschera “sensoriale” realizzata negli anni Sessanta dall’artista brasiliana Lygia Clark, famosa per i suoi lavori concretisti e per aver ideato una forma di psicoterapia basata sull’interazione diretta con le opere d’arte. Come spiega Monteiro: “L’opera di Lygia Clark ha suscitato in me la voglia di provare ed utilizzare questo oggetto di auto-analisi proposto dall’artista. Ho iniziato così a creare le mie maschere, ispirate non solo al lavoro di Clark ma anche a quello di altri artisti che hanno segnato i miei ricordi. Queste foto esprimono una vasta gamma di sentimenti che vanno dalla gioia alla repulsione”. La serie completa e gli altri lavori di Edu Monteiro si possono vedere sul suo sito.