
1 di 12
La storia dell’Estadio Nacional
Una commemorazione – l'11 settembre 2013 – delle torture fatte all'Estadio National 50 anni prima (AP Photo / Luis Hidalgo)
Una commemorazione – l'11 settembre 2013 – delle torture fatte all'Estadio National 50 anni prima (AP Photo / Luis Hidalgo)
L'Estadio National e il trofeo della Coppa America in una foto del gennaio 2015 (VLADIMIR RODAS/AFP/Getty Images)
L'accesso al campo dell'Estadio National, in una foto del febbraio 2015 (MARTIN BERNETTI/AFP/Getty Images)
Il museo dell'Estadio National, in una foto del febbraio 2015 (MARTIN BERNETTI/AFP/Getty Images)
L'interno dell'Estadio National, in una foto del febbraio 2015 (MARTIN BERNETTI/AFP/Getty Images)
Il museo dell'Estadio National, in una foto del febbraio 2015 (MARTIN BERNETTI/AFP/Getty Images)
Una commemorazione allo Stadio Nazionale nel settembre del 2013 (FRANCESCO DEGASPERI/AFP/Getty Images)
Il museo dell'Estadio National, in una foto del febbraio 2015 (MARTIN BERNETTI/AFP/Getty Images)
Un momento della commemorazione – l'11 settembre 2013 – delle torture fatte all'Estadio National 40 anni prima(AP Photo / Luis Hidalgo)
Il museo dell'Estadio National, in una foto del febbraio 2015 (MARTIN BERNETTI/AFP/Getty Images)
Il museo dell'Estadio National, in una foto del febbraio 2015 (MARTIN BERNETTI/AFP/Getty Images)
Un'immagine delll'11 settembre 2013, durante il cinquantesimo anniversario dal giorno in cui iniziò la dittatura di Pinochet, che trasformò l'Estadio National in un luogo di torture e prigionia (AP Photo / Luis Hidalgo)