
1 di 14
Chi era Pietro Mennea
Pietro Mennea insieme con Usain Bolt, detentore del record sui 100 metri piani, nel maggio del 2011 a Roma
(Paolo Bruno/Getty Images)
Pietro Mennea insieme con Usain Bolt, detentore del record sui 100 metri piani, nel maggio del 2011 a Roma
(Paolo Bruno/Getty Images)
Mennea alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984
(laPresse)
Mennea fa il portabandiera alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Seul 1988
(LaPresse)
Pietro Mennea vince l'oro alle Olimpiadi di Mosca del 1980 nei 200 metri piani con un tempo di 20.19 secondi
(AP Photo)
Pietro Mennea durante la corsa dei 200 metri piani alle Olimpiadi di Monaco, Germania, 1972
(Tony Duffy/Getty Images)
Mennea verso il traguardo nel corso dei 200 metri piani ai Campionati di Praga nell'agosto del 1983
(ILKKA RANTA/AFP/Getty Images)
Mennea durante la corsa dei 100 metri ai Giochi olimpici di Mosca nel 1980
(AP Photo)
Pietro Mennea alle Olimpiadi di Monaco nel 1972
(AP Photo)
Mennea ai Campionati europei di atletica leggera di Praga 1978
(AFP/Getty Images)
Mennea supera il traguardo durante i Campionati europei di atletica leggera di Praga 1978
(AFP/Getty Images)
La cerimonia di premiazione a Mosca 1980 per Pietro Mennea, oro nei 200 metri piani
(AP Photo)
Mennea sul podio con l'oro al collo durante la cerimonia di premiazione alle Olimpiadi di Mosca del 1980
(laPresse)
Mennea nel 1979 poco dopo avere ottenuto il primato mondiale dei 200 metri piani a Città del Messico
(AP photo/Drew)
Mennea riceve la medaglia d'oro per il miglior tempo ai 200 metri piani durante le Universiadi di Città del Messico del 1979. Segnò un nuovo record con i suoi 19.72 secondi
(AP photo/Drew)