Sunday Post
La dibattuta questione degli "impresentabili" e le birre più vendute al mondo, tra le cose più lette sul Post questa settimana
![Un uomo legge un giornale a una stazione degli autobus ad Atene, in Grecia, il 30 maggio 2015. (ANGELOS TZORTZINIS/AFP/Getty Images)](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2015/05/news1.jpg)
Tra le cose più lette sul Post questa settimana c’è stata la molto discussa questione dei candidati “impresentabili” alle elezioni regionali di domenica 31 maggio: “impresentabili” in base a quanto stabilito da un “codice etico” approvato dalla commissione Antimafia nel settembre del 2014, che non ha valore di legge ma chiedeva a partiti e movimenti di non candidare o sostenere anche in modo indiretto attraverso il collegamento ad altre liste persone rinviate a giudizio, indagate sottoposte a misure cautelari o condannate anche non in via definitiva per una serie di reati. Riguardo alla diffusione della lista degli “impresentabili”, hanno pubblicato dei commenti il direttore Luca Sofri, i giornalisti Francesco Costa e Giulia Siviero, e il Sottosegretario per le Riforme costituzionali e i Rapporti con il Parlamento Ivan Scalfarotto. Altre letture per chi non ne può più di politica: una classifica delle birre più vendute al mondo e una spiegazione di cos’è Charlie Charlie, “cosa virale” di cui avrete certamente sentito parlare nei giorni scorsi. E buona domenica.
– Cos’è il Charlie Charlie Challenge e come funziona
È la “cosa virale” di oggi sui social network: per farla bastano due matite, un foglio e un fantasma
– Che cos’è la teoria dei giochi
Guida minima alla teoria matematica che descrive le scelte dei giocatori quando interagiscono tra loro, a cui lavorò John Nash
– Dovremmo fare più cose da soli
Per esempio andare al ristorante, o al cinema o nei musei: secondo un recente studio evitiamo di farlo per paura del giudizio degli altri, che invece se ne infischiano
– 14 spot che ricorderemo per sempre
Dal grande pennello a du-gust-is-megl-che-uan, gli spot che negli ultimi trent’anni ci sono rimasti appiccicati addosso
– Elezioni regionali 2015: le cose da sapere per le 7 regioni in cui si vota
Di cosa si parla, cosa dicono i sondaggi e quali sono i due posti da tenere d’occhio. Si vota il 31 maggio
– Le differenze tra Juventus e Barcellona nella vendite dei biglietti per la finale di Champions League
Le due finaliste hanno scelto metodi molto diversi per vendere i biglietti ai loro tifosi
– Le dieci birre più vendute al mondo
La classifica l’ha compilata Bloomberg: le prime due sono cinesi, l’unica birra europea è settima
– Il nuovo Google Foto, Android M e tutto il resto
Che cosa ha presentato Google giovedì a San Francisco, dal servizio gratuito per archiviare foto senza limiti al prossimo Android M e un nuovo sistema operativo per la casa
– “Vuoi della droga o cinque dollari?”
Chi si droga risponde a questa domanda in modo meno scontato di quanto sembri, spiega un neuroscienziato, e questo mostra che l’approccio repressivo non funziona
– Le foto del Midburn, il Burning Man israeliano
Si conclude oggi, ha le stesse regole del festival originale che si tiene ogni anno in Nevada, tra cui quella di smontare o bruciare tutte le strutture prima di andarsene
Dai blog:
– Se la lista degli “impresentabili” mi fa venire le bolle, sono “impresentabile” anche io?, di Francesco Costa
– Tra impresentabili e indispensabili, di Luca Sofri
– Politica delle reti per principianti, di Massimo Mantellini