
1 di 20
10 parchi nazionali in Europa, scelti dal Guardian
Gran Paradiso, Italia
Parco nazionale del Gran Paradiso, tra la Valle d'Aosta e il Piemonte: è stato istituito nel 1922 ed è il più antico Parco nazionale italiano
(AP Photo/Massimo Pinca)
Parco nazionale del Gran Paradiso, tra la Valle d'Aosta e il Piemonte: è stato istituito nel 1922 ed è il più antico Parco nazionale italiano
(AP Photo/Massimo Pinca)
Parco nazionale del Gran Paradiso, tra la Valle d'Aosta e il Piemonte: è stato istituito nel 1922 ed è il più antico Parco nazionale italiano
(Stefano Unterthiner)
Parco nazionale Kalkalpen, Austria: è il secondo parco nazionale dell'Austria per dimensioni dopo quello degli Hohe Tauern e si estende lungo il confine con la Stiria
(Klaus Rose/picture-alliance/dpa/AP Images)
Parco nazionale Kalkalpen, Austria: è il secondo parco nazionale dell'Austria per dimensioni dopo quello degli Hohe Tauern e si estende lungo il confine con la Stiria
(Klaus Rose/picture-alliance/dpa/AP Images
Parco nazionale di Ordesa e Monte Perdido, Spagna: si trova nei Pirenei centrali, nel territorio della provincia di Huesca, ed è stato istituito nel 1919
(JMN/Cover/Getty Images)
Parco nazionale di Ordesa e Monte Perdido, Spagna: si trova nei Pirenei centrali, nel territorio della provincia di Huesca, ed è stato istituito nel 1919
(© Navia/COVER)
Parco nazionale di Oulanka, Finlandia: si trova tra le province di Oulu e della Lapponia, stato istituito nel 1956, ampliato nel 1989 e occupa una superficie di 270 chilometri quadrati
(via Flickr - Globalgrasshopr)
Parco nazionale di Oulanka, Finlandia: si trova tra le province di Oulu e della Lapponia, stato istituito nel 1956, ampliato nel 1989 e occupa una superficie di 270 chilometri quadrati
(via Flickr - Globalgrasshopr)
Parco nazionale di Peneda-Gers, Portogallo: istituito nel 1971, stato il primo parco nazionale del Portogallo e si estende su una superficie di 72 mila ettari
(via Flickr - Luis Mata)
Parco nazionale di Peneda-Gers, Portogallo: istituito nel 1971, stato il primo parco nazionale del Portogallo e si estende su una superficie di 72 mila ettari
(via Flickr - Silvain de Munck)
Parco nazionale di Port-Cros, Francia: istituito nel 1963, il secondo più vecchio parco nazionale francese e, attualmente, il pi attivo nella salvaguardia del patrimonio naturale e culturale dell'arcipelago di Hyres
(via Flickr - Ian Robertson)
Parco nazionale di Port-Cros, Francia: istituito nel 1963, il secondo più vecchio parco nazionale francese e, attualmente, il pi attivo nella salvaguardia del patrimonio naturale e culturale dell'arcipelago di Hyres
(via Flickr - phileole)
Parco nazionale Rago, Norvegia: si trova nella contea di Nordland e confina con il Parco nazionale Padjelanta, che si trova in Svezia: sommando le superfici dei suoi parchi si ottiene la più estesa area protetta d'Europa
(via Flickr - Leif)
Parco nazionale Rago, Norvegia: si trova nella contea di Nordland e confina con il Parco nazionale Padjelanta, che si trova in Svezia: sommando le superfici dei suoi parchi si ottiene la più estesa area protetta d'Europa
(via Flickr - Michal Svec)
Parco nazionale Sarek, Svezia: si trova nella contea di Norrbotten, nella municipalità di Jokkmokk, ed è stato istituito nel 1909
(via Flickr - distantranges)
Parco nazionale Sarek, Svezia: si trova nella contea di Norrbotten, nella municipalità di Jokkmokk, ed è stato istituito nel 1909
(via Flickr - distantranges)
Parco Nazionale della Svizzera Sassone, Germania: si trova non lontano da Dresda, in Sassonia, e prende il nome dalla catena montuosa della regione. Copre una superficie di oltre 36 mila ettari
(Arno Burgi/picture-alliance/dpa/AP Images)
Parco Nazionale della Svizzera Sassone, Germania: si trova non lontano da Dresda, in Sassonia, e prende il nome dalla catena montuosa della regione. Copre una superficie di oltre 36 mila ettari
(AP images)
Parco nazionale del Triglav, Slovenia: detto anche Parco nazionale "del Tricorno", è l'unico parco nazionale della Slovenia e si trova nel nord ovest del paese. Prende il suo nome dalla montagna più alta della Slovenia, il monte Tricorno, alto 2.864 metri
(CTK via AP Images)
Parco nazionale del Triglav, Slovenia: detto anche Parco nazionale "del Tricorno", è l'unico parco nazionale della Slovenia e si trova nel nord ovest del paese. Prende il suo nome dalla montagna più alta della Slovenia, il monte Tricorno, alto 2.864 metri
(AP Photo/Tony Dejak)