La principessa Stephanie di Monaco all'aeroporto di Heathrow, a Londra, nel 1986. Stephanie, figlia di Grace Kelly e del principe Ranieri III, è nata il primo febbraio 1965 e oggi compie 50 anni
(AP Photo/Press Association)
Donald Pleasance sorride in una foto del 1980. L'attore britannico (interprete, tra gli altri, del film di John Carpenter "1997 - Fuga da New York") morì a Saint-Paul-de-Vence, in Francia, il 2 febbraio 1995, vent'anni fa
(Mike Moore/Getty Images)
A una ragazza viene misurata la lunghezza del costume da bagno, dopo che il Sovrintendente dei luoghi pubblici aveva stabilito che nella spiaggia di Washington DC non potessero arrivare sopra i sei pollici (circa 15 centimetri) dal ginocchio. La foto è del 1922.
(National Photo Company Collection, Library of Congress Prints and Photographs Division)
La cantante e attrice australiana Natalie Imbruglia, in una scena del video della sua famosa canzone Torn, uscita nel 1997. Natalie Imbruglia è nata il 4 febbraio del 1975, e compie oggi 40 anni.
Un coro di bambine e ragazze di una chiesa dei Commandment Keepers, una setta di ebrei neri fondata nel 1919 da Wentworth Arthur Matthew: i suoi membri credono che gli etiopi discendano da una delle dieci tribù perdute di Israele, e in particolare dalla regina di Saba e dal re Salomone. La foto è stata scattata a Harlem, New York, nel 1955.
(Three Lions/Getty Images)
Un afroamericano all’entrata riservata ai neri di un cinema a Belzoni, in Mississippi, un sabato pomeriggio. La foto è stata scattata dalla fotografa Marion Post Wolcott, probabilmente nell’ottobre del 1939.
(Library of Congress)
Roger Vadim e Jane Fonda nella loro villa sull'Appia, a Roma, nell'aprile del 1967. In quel periodo stavano lavorando alle riprese di Barbarella.
Roger Vadim è stato uno sceneggiatore, regista e produttore francese. È molto famoso anche per le relazioni sentimentali che ebbe con celebri e bellissime attrici dell’epoca, tra cui Catherine Deneuve e Cindy Pickett. Si è sposato cinque volte e tra le sue mogli ci sono Brigitte Bardot, Jane Fonda, l’attrice danese Annette Stroyberg e la francese Marie-Christine Barrault. Ha diretto Piace a troppi, che rese famosa Brigitte Bardot in tutto il mondo, Il piacere e l’amore, Il sangue e la rosa, e Barbarella.
Vadim è nato a Parigi il 26 gennaio del 1928 ed è morto, sempre a Parigi, l’11 febbraio del 2000, 15 anni fa.
(AP Photo/GB)
Postini con la maschera anti-gas durante un'esercitazione in un parco a Falfield nel Gloucestershire, in Inghilterra, 14 febbraio 1937.
(H. Allen/Topical Press Agency/Getty Images)
Harriet Andersson in una scena del film di Ingmar Bergman "Monica e il desiderio", del 1952. L'attrice svedese, una delle interpreti abituali dei film di Bergman, è nata a Stoccolma il 14 febbraio 1932 e oggi compie 83 anni
Due persone in giro per Londra con una mascherina, nel tentativo di evitare il contagio di influenza seguendo le raccomandazioni dei medici del tempo. La foto è del 1932.
(Fox Photos/Getty Images)
Omar Sívori dal barbiere a Torino, nell'agosto del 1957: all'epoca giocava nella Juventus.
Omar Sívori è stato un calciatore e allenatore italo-argentino; giocò sia con la nazionale italiana che argentina, nel River Plate, nella Juventus e nel Napoli. Insieme a Silvio Piola detiene il record per il numero di gol segnati in una singola partita in serie A: 10, segnati mentre era alla Juventus contro l’Inter il 10 giugno del 1961. È considerato tra i migliori calciatori di sempre e nel 1961 ha vinto il Pallone d’Oro.
Sívori è nato il 2 ottobre del 1935 a San Nicolás de los Arroyos, in Argentina, dove è anche morto, il 17 febbraio del 2005, dieci anni fa.
(Archivio storico Juventus/LaPresse)
L’attrice e modella statunitense Cybill Shepherd sul circuito della corsa automobilistica di Riverside, in California, nell'ottobre del 1983.
Shepherd divenne famosa a 22 anni con L'ultimo spettacolo di Peter Bogdanovich e poi recitò in film importanti come Daisy Miller (1974), Taxi Driver e nelle serie tv Moonlighting e Cybill, per cui vinse tre Golden Globe come Miglior attrice protagonista.
Cybill Shepherd è nata a Memphis, in Tennessee, il 18 febbraio del 1950, e oggi compie 65 anni.
(AP Photo/Colin Crawford)
L'attrice Pamela Anderson e il batterista dei Mötley Crüe Tommy Lee in una foto del 1995. I due si sposarono il 19 febbraio di quell'anno – vent'anni fa – dopo essersi conosciuti quattro giorni prima. Divorziarono nel 1998, tornarono insieme, si lasciarono di nuovo nel 2001 e poi ritornarono di nuovo insieme, per lasciarsi definitivamente nel 2008. Hanno due figli, Brandon Thomas Lee e Dylan Jagger Lee. La coppia è anche famosa anche per una videocassetta che gli venne rubata in viaggio di nozze e che mostrava tra le altre cose loro rapporti sessuali. Il filmato venne diffuso su internet e poi commercializzato dalla società statunitense Internet Entertainment Group.
(AP Photo/File, Lennox McLendon)
Un camino costruito nel 1842, appositamente distrutto da un'esplosione per far spazio alla costruzione di nuovi edifici a Copenaghen, in Danimarca, nel 1950.
(Keystone/Getty Images)
Un'edicola a New York all'incrocio tra la 49esima strada e la VII Avenue, nel maggio del 1942. In tempo di guerra era illuminata solo da una lampada a cherosene.
(AP Photo/Robert Kradin)
Un camerino con ballerine del film Broadway diretto dal regista ungherese, naturalizzato statunitense, Pál Fejös, e uscito al cinema nel 1929. La foto è stata scattata durante le riprese, nel 1928.
(Hulton Archive/Getty Images)
Un boudoir vittoriano a Londra, nel 1865. Il boudoir si trovava vicino alla camera da letto delle signore, dove potevano spogliarsi e vestirsi. Col tempo si trasformò in una specie di salottino dove conversare e ricamare insieme.
(London Stereoscopic Company/Getty Images)
Annie Girardot in una scena del film "Rocco e i suoi fratelli" di Luchino Visconti, del 1960. Davanti a lei suo marito, l'attore Renato Salvatori. Annie Girardot è morta a Parigi il 28 febbraio 2011, quattro anni fa.