Com’è fatta una sartoria
Rocchetti di tessuto, stoffe, forbici e tutti gli strumenti del mestiere del sarto, nelle belle foto scattate nella sartoria italiana Cifonelli a Parigi

altre
foto
Il fotografo canadese Martin Bureau, dell’agenzia francese Agence France-Presse, ha fotografato il laboratorio sartoriale di Cifonelli, marchio di alta sartoria su misura di origini italiane con sede a Rue Marbeuf, a Parigi. Fondato nel 1926 dall’italiano Giuseppe Cifonelli, il negozio di Parigi è ora gestito dai due cugini Massimo e Lorenzo, che fanno parte della quarta generazione della famiglia Cifonelli. Le foto mostrano tutti gli strumenti tradizionali del mestiere del sarto, che non sembra essere cambiato poi molto nel tempo: rocchetti di tessuto, stoffe, forbici e vecchie macchine da cucire.