![Un piccolo cervo](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2014/11/3263732.jpg)
1 di 20
Foto d’archivio
Un piccolo cervo
Jennifer Foyle gioca con un piccolo cervo respinto da sua madre al Whipsnade Zoo di Londra, nel 1959
(Fox Photos/Getty Images)
Jennifer Foyle gioca con un piccolo cervo respinto da sua madre al Whipsnade Zoo di Londra, nel 1959
(Fox Photos/Getty Images)
Luchino Visconti durante un'intervista nel 1968. Il regista nacque a Milano il 2 novembre 1906
(AP Photo/Giulio Broglio)
Il pittore e scultore francese Henri Matisse ritrae la modella Henriette nel suo atelier a Nizza, in una foto del 1927.
Matisse nacque a Le Cateau-Cambrésis il 31 dicembre del 1869 e morì a Nizza, a 84 anni, il 3 novembre del 1954, 60 anni fa.
(STAFF/AFP/Getty Images)
Mina e Augusto Martelli in Francia negli anni Settanta. Augusto Martelli, musicista e compositore, è morto il 3 novembre 2014 a 74 anni. Era famoso soprattutto come autore di molte sigle televisive, e per il tema "Djamballa" della colonna sonora del film Il dio serpente (©girella/lapresse)
Giovanni Trapattoni e lo svedese Nils Liedholm in una foto non datata.
Liedholm – nato a Valdemarsvik nel 1922 – era soprannominato in Italia il Barone, giocò soprattutto nel Milan e nella nazionale svedese ed è considerato uno dei migliori giocatori svedesi di sempre. Dopo il ritiro ha allenato con successo alcune squadre italiane e ha vinto due scudetti: con il Milan, nel 1979, e con la Roma, nel 1983. Liedholm è morto a Cuccaro Monferrato il 5 novembre del 2007, sette anni fa.
(Ap Photo/Carlo Fumagalli)
Un uomo sistema il suo stand di bambole a una fiera industriale britannica, nel quartiere White City di Londra, 15 febbraio 1926.
(Topical Press Agency/Getty Images)
Gigi Riva contro Erwin Vandendaele del Belgio in una partita dei quarti di qualificazione per gli Europei di calcio, a Milano, 29 aprile 1972.
Gigi Riva è considerato tra i migliori calciatori italiani di sempre ed è tuttora il miglior marcatore della Nazionale, con 35 gol. È nato il 7 novembre del 1944 e oggi compie 70 anni.
(AP Photo)
L'edificio degli studi di NBC a Hollywood, in California, nel novembre del 1938. NBC è stato fondato nel 1926 ed è il più vecchio newtwork radio-televisivo degli Stati Uniti
(AP Photo)
Il campione di wrestling australiano George Pencheff affronta il campione europeo dei pesi massimi Max Krauser, nel novembre del 1937.
(David Savill/Topical Press Agency/Getty Images)
Vittorio de Sica e Sophia Loren sul set di Matrimonio all'italiana, a Napoli, 14 aprile 1964.
De Sica, considerato tra i più grandi registi italiani di sempre, è morto a Neuilly-sur-Seine, in Francia, il 13 novembre del 1974, 40 anni fa.
(AP Photo)
Diana Krall in concerto al Radio City Music Hall di New York City nel 2002. La cantante e pianista jazz è nata a Nanaimo, in Canada, il 16 novembre 1964 e oggi compie 50 anni
(Frank Micelotta/ImageDirect)
Un barcone con vietnamiti fuggiti dalla città portuale di Da Nang, che era stata conquistata dai Viet Cong durante la guerra in Vietnam, 30 marzo 1975.
(AP Photo)
Salvador Dalì con la sua modella e musa Amanda Lear durante le riprese del programma televisivo "Doble Imagen" nella casa del pittore a Port Lligat, in Spagna, nel 1969. Amanda Lear, modella, cantante, attrice, pittrice e presentatrice televisiva francese, è nata a Hong Kong il 18 novembre 1939 e oggi compie 75 anni (anche se la data e il luogo di nascita non sono mai stati confermati)
(Gianni Ferrari/Cover/Getty Images)
Il passaporto utilizzato da Vladimir Lenin mentre si nascondeva all'estero durante il governo provvisorio russo di Alexander Kerensky, nel 1917.
(AP Photo)
La Casa dell'assenzio a New Orleans, in Louisiana, in una fotografia del primo febbraio 1949. I clienti erano invitati a lasciare un biglietto e appenderlo sui muri e il soffitto del locale.
(AP Photo)
Le case estive di campagna degli abitanti più agiati di Hong Kong, in una foto del 1937.
(Three Lions/Getty Images)
George Best in un taxi circondato da fotografi, in una foto del 5 novembre 1984. Best, nato a Belfast il 22 maggio del 1946, è considerato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi e soprattutto uno dei più amati e popolari: fu una sorta di pop-star, costantemente circondato dalla stampa e dall'interesse del pubblico, anche grazie alla sua vita fatta di belle donne, feste, eccessi e macchine sportive. Dopo il ritiro dal calcio si iniziò a parlare molto dei suoi problemi di salute, dovuti a una gravissima dipendenza dall’alcol: fu arrestato diverse volte e nel 2002, a 56 anni, subì un trapianto di fegato. Non riuscì mai a smettere di bere e morì a Londra tre anni dopo, il 25 novembre del 2005, nove anni fa. Qui il racconto della sua partita più bella, raccontata da lui stesso.
(Mike Lawn/Daily Express/Hulton Archive/Getty Images)
Tina Turner e Lionel Richie con i Grammy Awards – cinque in tutto – che avevano ricevuto durante la 27esima cerimonia di consegna dei premi, a Los Angeles, 27 febbraio 1985. Tina Turner era stata premiata come Miglior esibizione pop femminile, per la Migliore registrazione dell'anno per What's Love Got to Do With It, e come Miglior cantante rock per la canzone Better Be Good to Me. Lionel Richie aveva vinto il Grammy per il Miglior disco dell'anno per Can't Slow Down e come Produttore dell'anno.
Tina Turner è lo pseudonimo di Anna Mae Bullock, ed è una delle più famose cantanti rock di sempre. Nata a Nutbush, in Tennessee, il 26 novembre del 1939, oggi compie 75 anni.
(AP Photo/Lennox McLendon)
Roberto Mancini nella Sampdoria in una partita contro l'Inter, nel dicembre del 1996.
Mancini è nato il 27 novembre del 1964, oggi compie 50 anni ed è l'allenatore dell'Inter.
(AP Photo/Carlo Fumagalli)
Terrence Malick controlla un'inquadratura sul set del film "La rabbia giovane", nel 1974. Il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico è nato a Waco, in Texas, il 30 novembre 1943 e oggi compie 71 anni
(AP Photo/Warner Brothers)