![](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2014/10/AP9805190817.jpg)
1 di 16
Thor Heyerdahl e la storia del Kon-Tiki
Il Kon-Tiki in mare nel 1947 (AP PHOTO)
Il Kon-Tiki in mare nel 1947 (AP PHOTO)
Thor Heyerdahl mostra una foto di se stesso sul Kon-Tiki, nel 1970 (Keystone/Getty Images)
Il Kon Tiki durante il suo viaggio nel 1947 (Keystone/Getty Images)
Thor Heyerdahl nel 1950 con un modello del "Kon-Tiki (Express/Express/Getty Images)
Thor Heyerdahl a Londra nel 1979 (Maurice Hibberd/Getty Images)
Thor Heyerdahl in Egitto nel 1969 ( Picton/Express/Getty Images)
Thor Heyerdahl in un museo di Azov, in Russia, nel 2001 (ALEXANDER NEMENOV/AFP/Getty Images)
Il Kon Tiki durante il suo viaggio nel 1947 (Keystone/Getty Images)
Thor Heyerdahl con sua moglie in Marocco nel 1969, con la barca "Ra" (AFP/Getty Images)
Thor Heyerdahl intorno al 1952 con sua moglie a Dartmoor, Regno Unito (Hulton Archive/Getty Images)
Thor Heyerdahl ad Amsterdam con la barca "Ra II", nel 1970 (AFP/Getty Images)
Thor Heyerdahl, ad Azov, in Russia, nel 2001 (ALEXANDER NEMENOV/AFP/Getty Images)
Thor Heyerdahl a Oslo nel 1990 (AGNETE BRUN/AFP/Getty Images)
Thor Heyerdahl jr. figlio di Thor Heyerdahl, al museo del Kon-Tiki a Oslo nel 2013 (Stian Lysberg Solum/AFP/Getty Images)
Thor Heyerdahl sulla barca "Tigris" diretta a Gibuti nel 1978 (STF/AFP/Getty Images)
Thor Heyerdahl nel 1955 con un modello del Kon-Tiki (SVERRE A. BORRETZEN/AFP/Getty Images)