
1 di 10
Cos’è la Formula E
I piloti della squadre di Formula E, durante una sessione fotografica che si è svolta venerdì 12, il giorno prima della gara.
(GOH CHAI HIN/AFP/Getty Images)
I piloti della squadre di Formula E, durante una sessione fotografica che si è svolta venerdì 12, il giorno prima della gara.
(GOH CHAI HIN/AFP/Getty Images)
Il pilota tedesco della squadra Venturi, Nick Heidfeld, durante le qualifiche.
(AP Photo/Andy Wong)
Un meccanico della squadra E.Dams-Renault controlla una gomma di una macchina uscita fuoripista durante le prove.
(WANG ZHAO/AFP/Getty Images)
Sam Bird, pilota britannico della squadra Virgin Racing, prima della partenza del Gran Premio.
(AP Photo/Ng Han Guan)
L'ex pilota francese di Formula 1, e quattro volte campione del mondo, Alain Prost, durante le prove del Gran Premio: Prost è proprietario della squadra e.dams-Renault di Formula E.
(GOH CHAI HIN/AFP/Getty Images)
Le macchine in fila durante il giro di ricognizione del Gran Premio.
(AP Photo/Ng Han Guan)
La pilota italiana Michela Cerruti della squadra Trulli, dopo un incidente durante le prove.
(AP Photo/Andy Wong)
Il pilota brasiliano Bruno Senna della squadra Mahindra Racing.
(WANG ZHAO/AFP/Getty Images)
Il pilota brasiliano della Audi Sport ABT's, Lucas Di Grassi, seguito dal suo compagno di squadra tedesco Daniel Abt.
(AP Photo/Ng Han Guan)
Il pilota brasiliano della Audi Sport ABT's, Lucas Di Grassi, vincitore della gara.
(AP Photo/Andy Wong)