
1 di 35
Fotografie da Arles
Mick Jagger, 1964
(Per gentile concessione dell'artista David Bailey)
Mick Jagger, 1964
(Per gentile concessione dell'artista David Bailey)
Operatrici dei telefoni Bell all'Esposizione universale di New York, 1939
(Per gentile concessione di Blind Pirate, New York)
Senza titolo
(Per gentile concessione del fotografo, Chema Madoz, VEGAP, Madrid)
Tuffatore, Mostar, Bosnia-Erzegovina, 2012
(Adrien Pezennec)
Christopher Walken
(Per gentile concessione di Patrick Swirc)
Dino
(Serena de Sanctis)
Doppio impatto, dalla serie "Wild Style", 2013.
(Per gentile concessione degli autori Mazaccio & Drowilal
Storia del geranio
(Per gentile concessione dell'artista, Hans de Vries)
Nu de la mer, Les Saintes-Maries-de-la-Mer, 1957
(Per gentile concessione dell'autore Lucien Clergue)
Le chiavi, di Ilit Azoulay, 2010
(Per gentile concessione delle gallerie Andrea Meisling et Braverman)
Buddha in un deposito di carbone, nella provincia cinese di Ningxia, 2011
(Kechun Zhang)
Walé Asongwaka decolla
(Patrick Willocq)
(Camille Szklorz)
Amitié Eternelle di Anouck Durand, Éditions Xavier Barral, Parigi, 2014
(Per gentile concessione di Pleurat Sulo – Rencontres Arles)
Scatolina fatta a mano con inserite fotografie dei membri di una famiglia afro-americana, risalente agli anni Settanta; dalla serie "Pop photographica"
(Daile Kaplan)
Olmo americano, Central Park, New York, 2011
(Per gentile concessione dell'autore, Mitch Epstein)
Dalla collezione di libri cinesi di Martin Parr
L'Arlequin de la grande rècrèation, Arles, 1954
(Per gentile concessione dell'autore, Lucien Clergue)
Nobuyoshi Araki, 101 Works for Robert Frank (Private Diary), 1993
Per gentileconcessione dell'artista e della galleria Anton Kern di New York
Juliette Binoche
(Per gentile concessione di Patrick Swirc)
Dalla serie "Petite robe de fête"
(Delphine Schacher)
Spiagga, della serie "Postcards from Nowhere", di Vik Muniz 2014.
(Per gentile concessione di Vik Muniz Studio, New York e Rio de Janeiro, e Xippas Galleries)
Il pugile francese Jérôme Le Banner, estate 2011
(Per gentile concessione dell'auore, Vincent Pèrez)
Don Sapatkin, giornalista specializzato in scienza e salute, alle ore 18:44, 2009. Dalla serie "Deadline"
(Will Steacy)
Jèrèmie Beyou, dalla serie Blue Eyes, ritratti di navigatori, Lorient, 2013
(Maud Bernos)
Dalla collezione della famiglia Trepat, 1935 ca.
Robert Demeter, Île-de-France
Di nazionalità francese e origini russe. «Va bene! Alcune persone ci disprezzano! Ma sono francese, voto, so come votare e inoltre guido la comunità zingara, sono responsabile della comunità zingara. Per me, tutti vanno bene, tutto devono avere gli stessi diritti. La politica ci sta uccidendo. Vogliono uccidere i rom, vogliono uccidere gli stranieri, no, no! Dio li ha messi in terra. Dovete lasciarli stare lì.
(Per gentile concessione del fotografo, Denis Rouvre)
5I bambini alla guerra: le truppe durante un meritato momento di pausa si godono le caramelle d'orzo distribuite dal fotografo, Parigi, 5 settembre 1915. Autocromia di Léon Gimpel
(Per gentile concessione della Società francese della fotografia – SFP)
Tilda Swinton, 2014
(Per gentile concessione dell'artista, Katerina Jebb)
Saluti dalle colonie
(Safia Belmenouar)
Dino
(Serena de Sanctis)
Senza titolo, Parigi, 2011
(Per gentile concessione dell'autore, Vincent Pèrez)
I saccheggiatori, di Luc Delahaye, 2010
(Per gentile concessione di Luc Delahaye e della Galerie Nathalie Obadia, Parigi/Bruxelles)
Tram, Seul, 1957
(Youngsoo Han)
Una locandina del festival