
2 di 10
Un dito medio gigante per le elezioni in Repubblica Ceca
La scultura “Baby’s” esposta durante il festival di arte contemporanea “Beaufort 2006″ nella città belga di Middelkerke, 18 aprile 2006.
(JOHN THYS/AFP/Getty Images)
La scultura “Baby’s” esposta durante il festival di arte contemporanea “Beaufort 2006″ nella città belga di Middelkerke, 18 aprile 2006.
(JOHN THYS/AFP/Getty Images)
È un classico autobus a due piani, come quelli storici che circolano a Londra, con due enormi braccia che fa i piegamenti. Il meccanismo è stato studiato per sollevare le sei tonnellate circa del bus e imitare il movimento delle braccia. Il tutto è accompagnato da alcuni suoni e da una serie di video, che vengono mostrati nei finestrini dell’autobus. L’installazione era stata collocata davanti alla Casa olimpica della Repubblica Ceca. Londra, luglio 2012.
(Andrew Cowie/AFP/GettyImages)
Raffigurazione della Germania attraverso una rete di strade che ricordano la forma di una svastica. L’installazione era stata esposta nell’edificio del Consiglio Europeo, a Bruxelles, in Belgio, nel gennaio 2009.
(Mark Renders/Getty Images)
La scultura “Walking Trabant” fuori dall’edificio dell’ambasciata tedesca a Praga, in Repubblica Ceca. Sullo sfondo, da sinistra a destra, l’ambasciatore tedesco in Repubblica Ceca, Johannes Haindi, l’ex ministro per i rapporti tra le due Germanie, Rudolf Seiters, l’ex profuga tedesca Manuela Raduenz, il premier della Sassonia Stanislaw Tillich e l’ex ministro degli Esteri tedesco Hans-Dietrich Genscher, in occasione del 20esimo anniversario della fuga di 5mila tedeschi dalla Germania dell’Est a quella dell’Ovest, nel 1989. Praga, 30 settembre 2009.
(MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images)
Un carro armato sovietico dipinto di rosa sul fiume Moldova, a Praga, il 20 giugno 2011, in occasione del 20esimo anniversario della partenza delle truppe sovietiche che invasero la Cecoslovacchia nel 1968. L’installazione di Cerny segue quella del 1991, quando l’artista ceco aveva dipinto di rosa un carro armato usato per la commemorazione della liberazione della Cecoslovacchia da parte dell’Armata Rossa nel 1945.
(MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images)
Scultura dell’ex dittatore iracheno Saddam Hussein, che lo mostra immobilizzato in una vasca piena d’acqua. La scultura è stata esposta nella città di Middelkerke, in Belgio, durante il festival di arte contemporanea “Beaufort 2006″. (AP Photo/David Cerny, ho)
“Guns”, nel cortile del Artbanka Museum of Young Art a Praga, l’8 ottobre 2011.
(JOE KLAMAR/AFP/Getty Images)
David Cerny posa di fianco alla sua installazione “Entropa” nel centro di arte contemporanea DOX l’11 giugno 2009 a Praga, in Repubblica Ceca. La stessa installazione era stata messa nell’edificio del Consiglio Europeo, ma Cerny aveva deciso di ritirarla in segno di protesta contro il rovesciamento del governo del primo ministro ceco di centrodestra Mirek Topolanek, a causa di un voto di sfiducia alla Camera dei Deputati a fine marzo dello stesso anno.
(MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images)
Una foto scattata dal Viktov National Memorial dei “baby climbing” di Cerny sulla Torre della Televisione di Zizkov, Praga, 27 febbraio 2010.
(MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images)
Dito gigante sul fiume Moldova, a Praga, 21 ottobre 2013.
(MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images)